INAUGURAZIONE. A Segrate monumento alla bicicletta

| 28/10/2012 | 13:29
Una strada in salita, segnata dai nomi di chi ha fatto la storia del ciclismo, per il monumento inaugurato a Segrate. E’ un omaggio alla bicicletta e a tutti i campioni, la grande struttura elicoidale in ferro sabbiato che svetta sulla rotonda appena realizzata tra la via Cassanese e via Giovanni XXIII. L’inaugurazione, alla presenza di vecchie glorie del ciclismo e dello sport lombardo, ha preceduto l’apertura ufficiale della mostra dedicata alla bicicletta, mostra allestita presso la manifestazione Vino e Dintorni in via San Rocco.

La realizzazione di un monumento alla bicicletta nasce dall’idea di tre grandi appassionati di ciclismo, il noto fotografo di sport Franco Varisco, Felice Trovati storico “professore” della bicicletta e Alberto Venturini, proprietario dell’azienda La Lombarda biciclette di Segrate, che ne permesso  la realizzazione.

I promotori hanno incaricato Lo Studio Salvati architetti associati di Milano di progettare un monumento che fosse un inno celebrativo alla bicicletta e ai ciclisti. Lo Studio ha espresso questo desiderio con la ideazione di una grande struttura elicoidale, un tornante ideale in salita verso il cielo, con un diametro di 6 metri e un’altezza di 3,50 circa.

L’idea della grande strada in salita, percorsa da tre biciclette, che sembrano sfiorare il percorso vincendo sulle forze di gravità  per volare verso nuovi traguardi,  è l’esaltazione di questo mezzo e della sua velocità prodotta nel modo più semplice, ma anche  delle grandi vittorie del ciclismo su strada e su pista, della fatica, che contraddistingue questo sport e delle imprese dei grandi scalatori. Come scrive Mauro Parrini "la bicicletta riduce al minimo il contatto con la terra e soltanto la sua umiltà le impedisce di volare”.

La struttura, realizzata in ferro sabbiato con fondo zincato e superficialmente trattata con vernice poliuretanica, è sostenuta da un pilastro centrale che esalta lo slancio della forma.  Sulla fascia perimetrale esterna sono riportati i nomi dei grandi personaggi del ciclismo lombardo scomparsi, un omaggio agli atleti, alle firme del giornalismo sportivo e a chi ha investito, amato e sofferto per questo sport contribuendo a rendere grande il ciclismo lombardo nel mondo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Alberto
28 ottobre 2012 17:59 thered
Vorrei complimentarmi con Alberto Venturini titolare della Lombarda componenti ciclo di Segrate, Grazie alla sua passione si e' potuto realizzare questo magnifico monumento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024