INAUGURAZIONE. A Segrate monumento alla bicicletta

| 28/10/2012 | 13:29
Una strada in salita, segnata dai nomi di chi ha fatto la storia del ciclismo, per il monumento inaugurato a Segrate. E’ un omaggio alla bicicletta e a tutti i campioni, la grande struttura elicoidale in ferro sabbiato che svetta sulla rotonda appena realizzata tra la via Cassanese e via Giovanni XXIII. L’inaugurazione, alla presenza di vecchie glorie del ciclismo e dello sport lombardo, ha preceduto l’apertura ufficiale della mostra dedicata alla bicicletta, mostra allestita presso la manifestazione Vino e Dintorni in via San Rocco.

La realizzazione di un monumento alla bicicletta nasce dall’idea di tre grandi appassionati di ciclismo, il noto fotografo di sport Franco Varisco, Felice Trovati storico “professore” della bicicletta e Alberto Venturini, proprietario dell’azienda La Lombarda biciclette di Segrate, che ne permesso  la realizzazione.

I promotori hanno incaricato Lo Studio Salvati architetti associati di Milano di progettare un monumento che fosse un inno celebrativo alla bicicletta e ai ciclisti. Lo Studio ha espresso questo desiderio con la ideazione di una grande struttura elicoidale, un tornante ideale in salita verso il cielo, con un diametro di 6 metri e un’altezza di 3,50 circa.

L’idea della grande strada in salita, percorsa da tre biciclette, che sembrano sfiorare il percorso vincendo sulle forze di gravità  per volare verso nuovi traguardi,  è l’esaltazione di questo mezzo e della sua velocità prodotta nel modo più semplice, ma anche  delle grandi vittorie del ciclismo su strada e su pista, della fatica, che contraddistingue questo sport e delle imprese dei grandi scalatori. Come scrive Mauro Parrini "la bicicletta riduce al minimo il contatto con la terra e soltanto la sua umiltà le impedisce di volare”.

La struttura, realizzata in ferro sabbiato con fondo zincato e superficialmente trattata con vernice poliuretanica, è sostenuta da un pilastro centrale che esalta lo slancio della forma.  Sulla fascia perimetrale esterna sono riportati i nomi dei grandi personaggi del ciclismo lombardo scomparsi, un omaggio agli atleti, alle firme del giornalismo sportivo e a chi ha investito, amato e sofferto per questo sport contribuendo a rendere grande il ciclismo lombardo nel mondo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Alberto
28 ottobre 2012 17:59 thered
Vorrei complimentarmi con Alberto Venturini titolare della Lombarda componenti ciclo di Segrate, Grazie alla sua passione si e' potuto realizzare questo magnifico monumento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024