CASO GALBIATI. Eccessi di corrispondenza e di zelo

| 10/10/2012 | 19:36
Cinque giorni fa avevo scritto di una petizione in favore di Rossella Galbiati. Senza tanti giri di parole, scrissi che quella letterina non era stata assolutamente una bella idea. Capisco che genitori e ragazzini possano aver fatto questa cosa in assoluta buonafede, ma non si fa, perché non è rispettoso nei confronti delle istituzioni, di organi deputati a gestire l'operato dei vari tecnici senza essere influenzati da alcuno. La cosa però è degenerata, e mi spiace molto. Siamo sotto elezioni è un semplice commento di “costume” si è trasformato in una questione politica. In pratica Rossella Galbiati, che conoscono da tanti anni e che ho apprezzato da atleta e oggi da tecnica appassionata e competente, è stata messa al rogo. L'hanno processata, o sono in fase di processo. Lei, la diretta interessata, mi ha telefonato questa mattina. Tra noi c'è stato uno scambio cordiale di opinioni. Mi ha assicurato che lei non ha mai pensato di sollecitare una petizione in suo favore, ma è nata spontaneamente dalla volontà dei genitori e dei loro ragazzi che della Galbiati hanno apprezzato in questi anni il lavoro. «È stato un gesto di cuore e come tale va considerato», mi ha assicurato. Io le ho ribadito che le credo, ma che questo tipo di lettere o azioni possono solo essere deleterie e fuorvianti. C'è chi le può intendere con malizia e chi senza. Tutto qui. Il fatto poi che il presidente del Comitato Regionale Lombardo abbia deciso di aprire su questo argomento un processo politico che ruota attorno alla “letterina”, trovo che sia oltremodo eccessivo: proprio come la letterina stessa.  

Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it





PETIZIONE PER ROSSELLA GALBIATI (5 ottobre 2012)

Siamo alla petizione, dal verbo latino peto, «chiedo per ottenere». A chiedere sarebbero una decina di ragazzini esordienti che hanno scritto una lettera al presidente del Comitato Regionale Lombardo Francesco Bernardelli e al coordinatore della Struttura Tecnica Ruggiero Cazzaniga. Usiamo il condizionale perché è quello che abbiamo sentito e raccolto in questi giorni da più parti, da più persone. Però, credeteci, la cosa è praticamente certa.
La letterina è a tutti gli effetti una accorata richiesta: avere anche il prossimo anno, quando questi ragazzini passeranno alla categoria allievi, la stessa responsabile regionale, quella Rossella Galbiati che nella storia del ciclismo femminile occupa un posto importante, per aver ottenuto risultati di tutto rilievo negli anni Ottanta. Da questa letterina si evince che Rossella «la maestria di Corsico» ­ così veniva chiamata ai tempi -  ha lavorato bene. E su questo non abbiamo dubbi. Perché Rossella ha competenza e passione, ma suona singolare che si arrivi a scrivere lettere per fare in modo che il proprio tecnico salga di ruolo. Venga in pratica promosso per acclamazione. Non sappiamo se è la prima volta, ma per quanto ne sappiamo si.
Una letterina per bypassare il Comitato Regionale e la sua Struttura Tecnica, che potrebbe in pratica aprire (se non ha già aperto) una nuova frontiera: scrivere letterine per manifestare il proprio apprezzamento o il proprio disappunto sull’operato del proprio tecnico. Ognuno può pensarla come meglio crede, può anche sospettare che dietro a questa letterina ci sia la manina della «maestrina dalla matitina Rossella», ma comunque la si pensi e la si giri, una cosa è certa: da oggi ai piccoli corridori toccherà non solo pedalare, ma anche scrivere. Possibilmente in momenti diversi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Caso Galbiati - ex atleta, attuale tecnico allenatore.
11 ottobre 2012 13:07 passista
Apprezzo molto che il Direttore del giornale Stagi abbia rettificato e chiarito in maniera univoca il senso del suo scritto, in cui faceva riferimento a una petizione che tale non era e non può essere.
Rimane lo sconcerto per le conseguenze che ricadono su Rossella.

Carlo Barlassina
Presidente Team Galbiati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024