BERTOLINI. Che festa, per l'addio di Alessandro

| 09/10/2012 | 08:57
Le ultime pedalate di una carriera lunga 930mila chilometri. Domenica, con una festa nella “sua” Mori, Alessandro Bertolini ha dato l'addio ufficiale al ciclismo agonistico, dopo 19 stagioni da professionista e 31 anni passati in sella. Una meritata passerella per il tenace “Berto”, che assieme a tanti appassionati e giovani ciclisti delle società trentine ha pedalato dal velodromo di Mori fino in piazza Cal di Ponte, dove ha ricevuto l'abbraccio della sua città, alla presenza di tanti ex compagni, appassionati ed autorità.

«Fatico a descrivere le emozioni che provo in questo momento – spiega Alessandro -. C'è il rammarico per una carriera che finisce, ma anche il rinnovato entusiasmo per un'altra vita che inizia. Lasciare l'agonismo non è mai facile per un atleta, ma vedere tanta gente e tanti ragazzini intorno a me nel giorno dell'addio mi dà motivo di credere che i tanti sacrifici che ho fatto possano servire come testimonianza per tutti loro».

Bertolini, all'età di 41 anni, ha appeso la bicicletta al chiodo, in una giornata in cui ha ripercorso con la mente ognuno dei 930mila chilometri macinati in sella. Il momento più bello? «Ce n'è stati tanti, ognuno bello a modo proprio – replica il moriano -. Dalla vittoria alla Coppa d'Oro da allievo, al Liberazione e al campionato italiano da dilettante, fino alla vittoria di tappa al Giro d'Italia e al Giro del Trentino, a Trento, senza dimenticare la maglia tricolore conquistata in pista a Mori e alla maglia azzurra vestita in occasione del trionfale Mondiale di Stoccarda. Un rimpianto? Quello di aver partecipato ad un solo campionato del mondo, a 36 anni. Forse, da quel punto di vista, meritavo qualcosa di più». Ed ora? «Voglio fare qualcosa per la “mia” Mori e per i giovani e cercherò di dare la mia disponibilità a tutti quanti me la chiederanno – conclude il “Berto” -. La mia candidatura alla presidenza della Fci trentina? E' possibile, ma non ancora sicura: ci sono molti aspetti da valutare».

Poi spazio agli applausi, tanti e sentiti. In primis, quelli degli ex compagni di avventura. «Alessandro ed io siamo passati assieme al professionismo e nei primi anni abbiamo condiviso assieme le difficoltà del passaggio – racconta Gilberto Simoni -. Nelle categorie giovanili ce le siamo date di santa ragione, ma poi siamo diventati grandi amici, compagni di squadra alla Diquigiovanni. La sua determinazione e la sua tenacia mancheranno al ciclismo. Devo essere sincero: negli ultimi anni della mia carriera sono riuscito ad andare avanti grazie all'entusiasmo del “Berto”».

Presente anche il presidente della Fci Renato Di Rocco: «Alessandro si è dimostrato un atleta serio, che ha dimostrato che con la bicicletta ci si può divertire e diventare uomini. Come atleta, lo ricorderò per il suo grande spirito di abnegazione e per la sua solarità».

Infine, non poteva mancare l'intervento dell'assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini, ieri in tenuta ciclistica ed in sella insieme a Bertolini e ai tanti ragazzini che hanno partecipato alla festa. «Alessandro si è meritato questa festa per tutto l'impegno profuso – spiega Mellarini -. Mori ha una grande storia per quanto riguarda il ciclismo e a Bertolini va dato il merito di averne scritto alcune delle pagine più belle ed importanti. E' stato esemplare ed ha dimostrato di credere e seguire i veri valori dello sport. Peccato che non sia riuscito a chiudere la carriera alla Settimana Tricolore della Valsugana, come aveva programmato, ma in suo onore l'anno prossimo una tappa del Giro d'Italia (la cronoscalata Mori-Polsa) partirà proprio dalla sua città e sarà lui a dare il via ufficiale alla corsa».

di Luca Franchini
da trentinocorrierealpi.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024