| 04/10/2012 | 09:42 Da dove arrivi? «Sono nato il 19 novembre 1986 a Livorno, vivo a Montenero, sempre in priovincia di Livorno, con mamma Antonella, papà Ignazio e mia sorella Debora». Peso e altezza. «Sono 173 cm per 61-62 chili». Battiti a riposo? «40». Un aggettivo per definirti? «Tenace». Da quando pedali? «Da quando avevo otto anni, quindi da 18 anni. La prima gara, vicino casa, arrivai tredicesimo. Da bimbo non ho mai vinto, sono migliorato con gli anni». Chi ti ha trasmesso la passione per le due ruote? «Nessuno in particolare, fin da piccolo amo questo sport. Da bambino abitavo in campagna ed ero sempre in bici, i miei genitori hanno assecondato il mio interesse, ma hanno voluto che qualcuno mi seguisse, così mi sono iscritto alla squadra del paese e da lì non ho più smesso di pedalare». La tua gara dei sogni? «Il Tour de France, è la corsa più grande di tutte». Che corridore sei? «Un passista scalatore, adatto alle gare di un giorno». Da piccolo che lavoro immaginavi avresti svolto “da grande”? «Ho sempre vissuto per la bici, ho abbandonato gli studi per diventare geometra al terzo anno per concentrarmi sul ciclismo e realizzare il mio sogno: diventare un corridore professionista». Obiettivo raggiunto quest’anno. «Sì e sono felicissimo. Il debutto nella massima categoria ha rappresentato per me una grande soddisfazione. All’inizio è stata molto dura: con i tanti sacrifici che affronto da sempre, mi ero illuso che non avrei sentito tanto il salto di categoria, comunque finalmente stanno arrivando i primi risultati». Soddisfatto finora della tua prima stagione alla Utensilnord Named? «Sì, sta andando abbastanza bene. Abbiamo partecipato a due corse a tappe importanti come il Giro dei Paesi Baschi e il Giro di Polonia, dove abbiamo potuto confrontarci con grandi squadre e ora ci attende un bel finale di stagione nel quale speriamo di raccogliere altri bei risultati». Intanto hai disputato un buon Trittico e ti abbiamo visto protagonista soprattutto alla Coppa Agostoni. «Come caratteristiche, era quella che mi si adattava meglio. Peccato che il mio gruppetto non abbia avuto la forza di raggiungere Sella e Baliani, altrimenti chissà come sarebbe andata a finire». Quando non sei in bici... «Trascorro il tempo libero come tutti i ragazzi della mia età. Non ho interessi particolari». Il tuo mito? «Quando ero bambino mi emozionavo a vedere Marco Pantani, oltre al Pirata mi è sempre piaciuto Paolo Bettini per come correva e vinceva». Il tuo primo tifoso? «Mio padre. Lui e i suoi fratelli, gli zii Silvio e Mario, mi seguono sempre e sono i miei fan più accaniti». Single? «No. Sono fidanzato da tre anni con Martina». La prima cosa che fai quando ti svegli al mattino? «Colazione (ride, ndr). Mangio yogurt con cereali e bevo sempre un té». L’ultima prima di andare a letto? «In genere parlo al telefono con la mia ragazza. Lei vive ad Arezzo. Per superare la lontananza ci vogliono due chiacchiere prima di chiudere gli occhi (sorride, ndr)».
da tuttoBICI di settembre a firma di Giulia De Maio
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.