TOSCANA. Grandi movimenti tra le società giovanili

| 03/10/2012 | 18:50
Apriamo con le voci sul futuro Comitato Regionale Toscano per fare il punto sulla situazione di Emilio Farulli, dirigente fiorentino e possibile candidato alla presidenza. Abbiamo parlato con lui in occasione, sabato scorso, della gara giovanissimi a Campi Bisenzio. Farulli è disponibile, ma non ha deciso se presentare - quando sarà il momento - la sua candidatura, per il semplice motivo che alcuni dei dirigenti che lo avevano invitato a farsi avanti nei mesi scorsi sono ora titubanti.
E’ il momento invece di essere chiari a due mesi dalla data dell’assemblea; i prossimi giorni saranno decisivi, mentre si parla di un altro noto dirigente toscano che abbiamo interpellato e che non ha smentito tali voci. Per ragioni di correttezza attendiamo qualche giorno a fare il nome.
In team di movimenti in seno alle società iniziamo dagli esordienti per segnalare il passaggio negli allievi e nelle file dell’Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema da parte di Leonardo Prizzi, in questa stagione in forza all’Itala 1907 di San Bartolo a Cintoia. Intanto Andrea Carlesi, team manager pratese legato alla squadra femminile russa Rus Velo gemellata in Italia con il Comune di Carmignano (Prato), ci ha personalmente comunicato che è fatta per la nuova squadra maschile juniores per la stagione 2013.
Il dirigente pratese è già impegnato nell’allestimento della squadra ed un paio di atleti sono già in organico. Dal settore femminile arriva la notizia del passaggio nella prossima stagione della milanese Chiara Vannucci al Velo Club Vaiano Tepso, formazione guidata da Elisa Maggini, Renato Poli e Paolo Baldi. Sempre nel settore femminile sembra destinata a lasciare la Giusfredi Verinlegno Fabiani l’azzurra Rossella Ratto. La destinazione futura di questa giovane e promettente atleta dotata di grande classe e talento, sarà a quanto si dice, il Team Hitec Products-Mistral Home, dove Rossella correrà al fianco di Elisa Longo Borghin.
Il Monte Pisano che domenica scorsa ha organizzato una splendida edizione di “Sognando il Giro delle Fiandre” per allievi, ha ufficializzato l’ingresso negli juniores con il prossimo anno. La società del presidente Roberto Frassi continuerà comunque a seguire anche le categorie giovanili.
Per quella juniores 2013 i nomi sicuri quelli di Roberto Muscas e Ridion Kopshti dalle file allievi della stessa società pisana, quindi Nicolai, Calafiore, Aleksandrov, Charaoui. Si parla infine anche di Pasquale Lovisi e di un ulteriore tandem di atleti.
Infine la Mastromarco Sensi Benedetti Dover, prima società a farlo in Toscana, ha comunicato tramite il presidente Bruno Malucchi la nuova squadra per il 2013. Si compone dei riconfermati Conti, Cresca, Nibali, Samparisi, Zullo. I nuovi sono Antonini, Bettiol, Bellini, Ulivieri e Verona dalla Idea Shoes; Colonna dallo Stabbia, Trosino dalla Simaf Wega Truck Valdarno ed i quattro debuttanti il tricolore juniores 2012 Orsini, Natali, Stefanelli e Marchini.
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024