PANIZZA. A Cassano Magnago, una "Giornata per Miro"
| 03/10/2012 | 09:04 Domenica 21 Ottobre Cassano Magnago vivrà una giornata interamente dedicata a Vladimiro Panizza per ricordare degnamente la figura di questo grande campione del ciclismo italiano nel decimo anniversario della sua morte (21.06.2002). Una manifestazione fortemente voluta e promossa dal Dr. Fabrizio Iseni, Console onorario della Costa D’Avorio a Milano e Segretario generale dell’A.C.E.P. ed appoggiata dall’Amministrazione Comunale di Cassano Magnago col Sindaco Dr. Nicola Poliseno e l’Assessore allo Sport Alessandro Passuello in testa che oggi hanno presenziato nel Palazzo comunale alla prima presa di contatto pubblica per ufficializzare l’evento. Le due manifestazioni saranno organizzate tecnicamente dalla SC Cassanese (che, negli anni 90, ha avuto come DS Miro Panizza), Il VC Cassano e il GS San Pietro con la supervisione di Mario Lanzafame, Presidente dell’A.C.E.P. e Direttori di Organizzazione Maura Macchi e Silvio Pezzotta. La giornata interamente dedicata al “Miro”, inizierà con la tradizionale Pedalata libera a tutti mentre, nel pomeriggio, la passerella sarà dedicata agli ex del pedale che, suddivisi per categoria in base all’età anagrafica, si batteranno per conquistare le ambite maglie Tricolori di categoria. Sarà una gara dai contenuti speciali perché la corsa transiterà sul viale delle Rimembranze a pochi passi dalla Tomba dove riposa Panizza e che potrà così vedere da vicino tanti campioni che hanno condiviso con lui gioie, fatiche, onori e, perché no, anche sconfitte ma, sempre col piacere di macinare tanti chilometri su quella bicicletta che tutti hanno amato ed amano tuttora. Da circa un mese siamo in contatto col Sindaco Poliseno, dichiara il Console Dr. Iseni e oggi, siamo arrivati al “dunque” per il XIX Campionato Italiano degli ex Professionisti, una piacevole avventura iniziata 19 anni fa da Mario Lanzafame in maniera “istintiva” e che ora prosegue anche col consenso della FCI e del CONI. Ringrazio il Dr. Renato Di Rocco, prosegue il Console Iseni, la Commissione Tecnica e la Consulta per la loro preziosa vicinanza. Lo scorso anno il Campionato Italiano degli ex Professionisti si svolse a Lonate Pozzolo e lo dedicammo alla Memoria di Wouter Weiland “nr. 108” mentre quest’anno lo dedicheremo alla Memoria di Vladimiro Panizza nel decennale della sua morte. La manifestazione sosterrà anche l’iniziativa “Infermeria del Pellegrino-Costa D’Avorio”, un sostegno socio sanitario alle popolazioni rurali della Repubblica Ivoriana. Infine, conclude il Console Dr. Fabrizio Iseni col prossimo Campionato Italiano degli ex Professionisti, avremo l’onore di presentare agli sportivi il Padre spirituale dell’Associazione che, essendo anche un ciclista praticante, si ritroverà, oltre che tra molti Fedeli, anche tra tanti…Colleghi…! Ha poi preso la parola il Sindaco Dr. Nicola Poliseno : Abbiamo iniziato 10 anni fa con la “Pedalata”, una manifestazione molto amata e partecipata da molti “Ex” ed ora, nel decimo anniversario della morte di Panizza, Cassano Magnago è ben lieta di aderire alla richiesta dell’A.C.E.P. per organizzare il Campionato Italiano Ex Professionisti-1° Memorial Vladimiro Panizza per dare sempre maggior risalto a questo avvenimento che, per la città di Cassano, ha un valore molto alto e Vi dò appuntamento a giovedì 11 ottobre alle ore 15,30 per la presentazione ufficiale della “Giornata dedicata a Vladimiro Panizza” Il “Conto alla rovescia” ci dice che mancano 19 giorni all’avvenimento, un periodo che sarà appena sufficiente per pubblicizzare tutte le altre manifestazioni collaterali e precisare tutto il programma ufficiale della Pedalata con Miro e del XIX Campionato Italiano ex Professionisti-1° Memorial Vladimiro Panizza.
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.