| 29/09/2012 | 17:10 Purito da applaudi, oggi, sulle strade del Lombardia! Rodriguez cercava un piazzamento per scalzare Wiggins dal primo posto della classifica mondiale, ma ha fatto meglio e di più, vincendo una gara bersagliata dal maltempo. Grande impresa, quella dello spagnolo, che ha attaccato dove ci si attendeva, vale a dire sul tratto più duro di Villa Vergano, proprio mentre un fortissimo temporale di abbatteva sulla corsa. Rodriguez è scollinato con 7 secondi e nella discesa verso Lecco si è difeso in maniera meravigliosa andando a cogliere una grandissima vittoria, spalleggiato da una Katusha perfetta in ogni fase della corsa. Alle sue spalle, un redivivo Samuel Sanchez e il colombiano Uran con il quarto posto di Mauro Santambrogio, promosso capitano della BMC dopo il ritiro di Gilbert. Sull'ultima salita si sono staccati Nibali e Basso mentre positiva è stata la prestazione di un Damiano Cunego più brillante del previsto. La corsa si è decisa, come detto, sulla salita di Villa Vergano, mentre il Ghisallo non ha fatto alcuna differenza: il gruppo dei migliori, infatti, lo ha affrontato senza colpo ferire. Ed anche il Muro di Sormani, aldilà del fascino e delle tossine seminate nei muscoli dei corridori, non ha causato sfracelli, visto che i corridori sapevano di poter recuperare nella discesa. I danni più importanti, oggi, li hanno causati il freddo, la pioggia e l'asfalto bagnato.
Ordine d'arrivo 1 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT 6:36:27
2 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP EUS a 9"
3 Rigoberto URAN URAN COL SKY
4 Mauro SANTAMBROGIO ITA BMC
5 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY
6 Ryder HESJEDAL CAN GRS
7 Bauke MOLLEMA NED RAB
8 Oliver ZAUGG SUI RNT
9 Alberto CONTADOR VELASCO ESP STB
10 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST
11 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV
12 Franco PELLIZOTTI ITA AND
13 Damiano CUNEGO ITA LAM a 35"
14 Alexandr KOLOBNEV RUS KAT a 57"
15 Simon CLARKE AUS OGE
16 Daniel MARTIN IRL GRS a 1'23"
17 Greg VAN AVERMAET BEL BMC a 1'25"
18 Jean-Christophe PERAUD FRA ALM
19 Matteo RABOTTINI ITA FAR
20 Danilo DI LUCA ITA ASA
21 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL
22 Tomasz MARCZYNSKI POL VCD
23 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL AND
24 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ASA
25 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM
26 Vincenzo NIBALI ITA LIQ a 1'30“
27 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI ESP EUS
28 Ivan BASSO ITA LIQ a 1'50"
29 Romain BARDET FRA ALM a 2'10"
30 Dario CATALDO ITA OPQ a 2'14"
31 Jan BAKELANTS BEL RNT a 2'26"
32 Mikel NIEVE ITURALDE ESP EUS a 2'38"
33 Paolo TIRALONGO ITA AST a 3'00"
34 Rinaldo NOCENTINI ITA ALM a 3'03"
35 Marco MARCATO ITA VCD
36 Igor ANTON HERNANDEZ ESP EUS a 4'07"
37 Lars Petter NORDHAUG NOR SKY
38 Rui Alberto FARIA DA COSTA POR MOV
39 Laurens TEN DAM NED RAB a 4'09"
40 Manuele MORI ITA LAM a 5'06"
41 Diego ULISSI ITA LAM
42 Bruno PIRES POR STB a 7'29"
43 Nicki SÖRENSEN DEN STB
44 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO POR STB
45 Chris Anker SÖRENSEN DEN STB
46 Matteo TOSATTO ITA STB
47 Johnny HOOGERLAND NED VCD a 10'14"
48 Leonardo GIORDANI ITA FAR
49 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT
50 Tim WELLENS BEL LTB
51 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT a 11'23"
52 Gabriele BOSISIO ITA UNA a 13'11"
53 George BENNETT NZL RNT a 20'03"
54 Peio BILBAO ESP EUS
Che altro dire a un atleta che comincia a vincere a marzo e si ferma all'ultima classica, dopo aver collezionato vittorie ai Paesi Baschi, al Giro, alla Vuelta, senza scordare la Freccia...? (Alberto Pionca - Cagliari)
29 settembre 2012 19:16foxmulder
Cunego più brillante del previsto? Vero che le prestazioni di questi anni avrebbero potuto far prevedere un piazzamento fuori dai trenta, ma brillante per me, e dovrebbe essere così anche per uno che il Lombardia l'ha vinto tre volte, è un'altra cosa...
Comunque bravo Purito. Stagione semplicemente da incorniciare.
Questo Zaugg?
29 settembre 2012 21:48Monti1970
Evidentemente questa corsa la sente in maniera particolare. Anche oggi é andato fortissimo
Riprese da terzo mondo
29 settembre 2012 22:28pickett
Ha fatto malissimo la RCS a vendere nuovamente i diritti del Giro agli incapaci della RAI.Purtroppo gli operatori RAI sono degli incompetenti che non sono assolutamente capaci di fare il loro mestiere,oggi ne abiamo avuto l'ennesima riprova.E non tirino fuori la solita scusa del tempo,perchè gli appassionati seguono tutte le corse che si disputano all'estero,e sanno che al Tour,alla Vuelta,e nelle classiche del Nord le riprese sono perfette in qualsiasi condizione meteo e a qualsiasi altitudine,e questo da almeno vent'anni.Ricordiamoci il Galibier del 98,o il Tourmalet di 2 anni fa.Come mai i giornalisti non denunciano questa vergogna?Oggi le immagini del Lombardia sono state trasmesse in tutto il mondo,e abbiamo fatto una figura da sotterrarsi.
equilibri
30 settembre 2012 04:13lupin3
1 italiano nei dieci e 5 nei 25 con 7 colombiani!
La Rai ha fatto shifo
30 settembre 2012 10:39Monti1970
Hanno trasmesso 4ore di corsa ma sul più bello(l'ultima salita,dove al 99,99% si decideva il Lombardia)sono saltate le immagini per la pioggia. Non ci anno fatto vedere un metro di salita. Mi domando;il tanto decantato aereo che fornisce le riprese dalle moto anche in caso di maltempo,quando gli elicotteri non si possono alzare, dove era andato???????
RAI che pena
30 settembre 2012 14:0720100
Non ci sono parole per commentare quello che ..... non ......abbiamo visto ieri. Sul più bello (come hanno già detto altri commenti) le immagini sono venute a mancare...... come mai questo succede solo in Italia? Due gocce d'acqua hanno fatto naufragare quanto di buono le tante ore di diretta ci avevano mostrato ( e si che la pioggia era prevista non è stato un acquazzone primaverile). Nonostante le immagini non siano arrivate all'arrivo ben 3 o 4 moto della RAI erano dietro a Rodriguez...... a far che?????
30 settembre 2012 15:35Monti1970
Hanno
x Pickett
30 settembre 2012 17:26ale63
Hai perfettamente ragione! Purtroppo in RAI ci sono troppi raccomandati che non ne sanno nulla del loro lavoro..!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...