APPUNTAMENTI. Ad ottobre arriva «L'Intrepida»

| 27/09/2012 | 13:03
Il 21 ottobre è vicino e Anghiari si prepara ad ospitare la prima edizione de L’Intrepida. La pedalata cicloturistica (non agonistica) organizzata dal gruppo Asd Gs Fratres Dynamis Bike sarà riservata ai ciclisti muniti di bici storica e vestiti con abbigliamento consono all’evento e si svolgerà sulle strade che il 29 giugno 1440 furono teatro della Battaglia d’Anghiari (resa celebre Leonardo da Vinci).. La manifestazione ha già attirato l’attenzione di tanti appassionati e ha suscitato grande interesse tra gli addetti ai lavori (ma non solo). Il comitato organizzativo, gli sponsor e tutte le persone che si stanno impegnando per la buona riuscita dell’evento hanno il piacere di annunciare la presenza di Maurizio Fondriest, Campione del Mondo tra i professionisti a Renaix nel 1988. Il fuoriclasse trentino (nato a Cles il 15 gennaio 1965) sarà lo starter d’eccezione de l’Intrepida e porterà alla prima edizione della pedalata cicloturistica un enorme prestigio.
Maurizio Fondriest è stato infatti uno dei grandi protagonisti del ciclismo mondiale negli anni ’80 e ‘90. Il corridore trentino si mise in luce già tra i dilettanti con il secondo posto conquistato nel 1986 al Giro delle Regioni e con 21 vittorie complessive. Nella stagione successiva passò professionista con la casacca dell’Ecoflam, ottenne i primi 2 successi nella massima categoria e corse da titolare i Mondiali di Villach. Fu l’inizio di una carriera favolosa e ricca di soddisfazioni. Fondriest ha corso tra i professionisti dal 1987 al 1998, ha vestito la maglia di Ecoflam (1987), Alfa Lum (1988), Del Tongo (1989-’90), Panasonic (1991-’92), Lampre (1993-’95), Roslotto (1996) e Cofidis (1997-’98) ed ha conquistato 68 vittorie complessive.
L’affermazione più bella e prestigiosa della sua favolosa carriera è stata quella conquistata nel 1988 al Mondiale per professionisti di Renaix (Belgio). Maurizio Fondriest ha indossato la maglia iridata al termine di una gara emozionante e con quel trionfo è entrato nella leggenda dello sport italiano. Il suo palmares vanta anche altre vittorie di straordinario spessore: 2 Coppe del Mondo (nel 1991 e nel 1993), 1 Milano-Sanremo (1993), 1 Campionato di Zurigo (1993), 1 Freccia Vallone (1993), 1 Giro del Trentino (1993), 1 Tirreno-Adriatico (1993), 2 tappe al Giro d’Italia (Portoferraio 1993 e Terme Luigiane 1995), 2 Giro del Lazio (1990 e 1994).
Fondriest ha partecipato a 9 Campionati del Mondo, ha vestito la maglia azzurra nella prova in linea e nella cronometro alle Olimpiadi di Atlanta 1996 (4° nella corsa contro il tempo) ed ha conquistato numerosi piazzamenti di prestigio: 2° alla Milano-Sanremo 1995, 4° al Giro delle Fiandre 1992 (5° nel 1990), 3° alla Liegi-Bastogne-Liegi 1993, 5° al Giro di Lombardia 1995 ed al Mondiale di Oslo 1995, 8° al Giro d’Italia 1993, 15° al Tour de France 1991.
Maurizio Fondriest è stato un mito del ciclismo italiano, la sua presenza come starter de L’Intrepida è motivo d’orgoglio per il gruppo Asd Gs Fratres Dynamis Bike e per tutto il comune di Anghiari. Il Comitato Organizzatore sta studiando altre interessanti sorprese per la prima edizione della pedalata cicloturistica e rinnova l’appuntamento per il 21 ottobre.  Con L’Intrepida ad Anghiari si pedalerà nella storia.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024