MILANO-TORINO. Ulissi: nulla da fare contro un fenomeno

| 26/09/2012 | 19:45
“Un secondo posto lascia solitamente a un ciclista una sensazione di rammarico. Se però il corridore che ti ha preceduto nell’ordine d’arrivo si chiama Alberto Contador, il sapore delle piazza d’onore è diverso e l’amarezza è mitigata”.

Questa la considerazione di Diego Ulissi dopo la Milano-Torino (193,5 km), conclusa al secondo posto alle spalle del vincitore Alberto Contador. Ulissi ha preceduto Kessiakoff, Rodriguez e Betancur (foto Bettini, il podio).
La salita del Colle di Superga, da ripetere due volte, è stata lo scenario della battaglia per la vittoria, dopo che una lunga fuga di Rocchetti e Balloni era stata neutralizzata a 20 km dal traguardo.
Capecchi ha provato l’attacco in contropiede sulle rampe di Superga, seguito prima da Anacona e poi agganciato dal blu-fucsia Niemiec, in seguito scivolato nella discesa quando mancavano 10 km al traguardo. Il selezionato drappello dei migliori (8 atleti con Marzano e Ulissi) ha neutralizzato l’azione di Capecchi sulla seconda e finale ascesa verso Superga, con Kessiakoff ad affondare l’allungo un allungo ai -2 km: Ulissi ha tenuto a tiro l’atleta svedese ma, mentre stava perfezionando l’aggancio, ha subito l’irresistibile progressione di Contador negli 800 metri finali.

“Mi spiace non essere riuscito a completare con una vittoria una prestazione molto bella – ha commentato Ulissi – Ho corso dosando le energie e leggendo le situazioni di gara, reagendo anche a momenti non brillanti come il primo passaggio su Superga. Nel finale, ho seguito Kessiakoff, l’ho tenuto alla giusta distanza, poi è rientrato Rodriguez e mi sono messo alla sua ruota, ma l’azione di Contador ha chiuso i giochi, nonostante abbia provato a ricucire il divario. Sabato, al Lombardia, proverò a essere ancora tra i protagonisti”.

“Ci è mancata solo la vittoria, in una giornata nella quale la squadra si è mossa molto bene in tutti i suoi effettivi contro avversari di alto livello – ha spiegato il ds Fabrizio Bontempi – Anacona e Niemiec si sono proposti con coraggio quando la corsa è entrata nei momenti cruciali, peccato davvero per la scivolata di Niemiec, fortunatamente non aggravata da conseguenze fisiche. Bravo poi Ulissi, ben spalleggiato da Marzano, a giocarsi le sue chance: peccato che abbia trovato un avversario come Contador. Per quanto riguarda Cunego, oggi non ha trovato la brillantezza per essere protagonista nell’ascesa finale”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Cunego...
27 settembre 2012 08:05 The rider
L'ex Principino non ha trovato la brillantezza per essere protagonista nel finale, sbaglio o sono un bel po di anni che nel finale di stagione non riesce ad essere brillante? La stessa cosa si può dire per la primavera, visto chhe sono anni che non vince una classica!
Mahhh...

Pontimau.

Complimenti a Diego Ulissi
27 settembre 2012 11:47 Melampo
Complimenti a Diego Ulissi, sarà uno dei giovani su cui puntare in futuro. Per quanto riguarda Nibali, che possiamo considerare il presente del nostro ciclismo, non capisco fino in fondo certi commenti: il valore di Nibali è quello che fa vedere alle corse: è un ottimo corridore, ma non è un campione che ti risolve la corsa alla Gilbert, alla Boonen, o come era Cunego ai bei tempi. Gli manca esplosività, scatto e volata, tutte cose indispensabili nel ciclismo di oggi per essere un vincente. In conclusione, credo che Nibali sia un pò da tutti sopravvalutato: beninteso, non si arriva terzi al Tour per caso, ma sai che differenza c'è tra il terzo ed il primo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024