ANTEPRIMA GIRO. Vicenza avrà la sua tappa

| 26/09/2012 | 10:12
Arrivo in viale Roma o a Monte Berico? Appuntamento l'ultima settima del Giro, dal 20 maggio, prima di una cronoscalata che potrebbe rivoluzionare la classifica? Il dubbio sul finale della tappa vicentina del Giro d'Italia 2013 resta. Verrà sciolto comunque nei prossimi giorni, sicuramente domenica, quando la corsa rosa verrà presentata a Milano. Moreno Nicoletti, vero artefice della tappa vicentina del Giro d'Italia, è piuttosto avaro di notizie. Fino al momento della presentazione ufficiale il manager vicentino non vuole e non può parlare. «Oggi sarò a Milano per definire con i responsabili di Rcs dei dettagli della nostra tappa - spiega - e ricevere tutte le disposizioni in merito. Nemmeno io, adesso, sono a conoscenza di tutti i particolari di questa tappa che comunque sarà per Vicenza un evento straordinario». Ieri per Nicoletti è stata una giornata pesantissima. Di ritorno dall'Olanda, dove ha seguito i campionati del mondo, è dovuto ripartire subito da Vicenza per recarsi a Pordenone. Raggiungerlo telefonicamente è stato praticamente impossibile. Dopo il suo viaggio a Milano, Nicoletti si riunirà domani con il comitato organizzatore presieduto da Stefania Villanova per il primo incontro operativo del gruppo vicentino che dovrà gestire questo evento atteso da sedici anni di cui fanno parte anche Umberto Nicolai, assessore allo sport del Comune di Vicenza e presidente provinciale del Coni ed Eugenio Gonzato, sindaco di Villaga in rappresentanza dei sindaci dell'Area Berica. Oltre a non sapere ancora, però, se l'arrivo della tappa vicentina sarà posto in viale Roma, come nel 1996, in occasione dell'ultima tappa rosa nella città del Palladio, o a Monte Berico, non è ancora dato sapere se questa sarà la penultima tappa del Giro e da dove arriverà. Si era parlato di una tappa che arrivava in terra vicentina dal Lago di Garda, ma ora nuove indiscrezioni la danno per proveniente da Parma. Un altro dettaglio, piuttosto importante per i riflessi turistico economici, riguarda anche il pernottamento della carovana rosa. Dopo mesi di fughe e controfughe di notizie, di silenzi da parte degli organizzatori riguardo al Giro d'Italia più tribolato della storia per quanto riguarda la definizione del percorso, fra la partenza che qualcuno dava a Napoli, qualcun altro all'Irlanda, per l'esclusione della tappa delle Tre Cime di Lavaredo (che forse tornerà), per la sua conclusione, ormai ci siamo. L'arrivo, comunque, non sarà a Milano ma a Brescia.  Moreno Nicoletti e Vicenza si sono comunque portati a casa una tappa davvero importante. Una di quelle, come assicura lo stesso manager vicentino, «destinate a tagliare le gambe e a influenzare in maniera pesante la classifica generale».

Antonio Simeone
da Il Giornale di Vicenza
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024