ANTEPRIMA GIRO. Anche Ponte di Legno e Tonale?

| 26/09/2012 | 09:43
Brescia, Pontedilegno e il basso Garda dipinti di rosa per il prossimo Giro d'Italia che si annuncia fin d'ora «mitico».
La corsa ciclistica più famosa d'Italia nel 2013 si deciderà in terra bresciana. A meno di una settimana dalla presentazione ufficiale del tracciato della gara rosa infatti arrivano le prime conferme sulle tappe finali e la nostra provincia questa volta avrà un ruolo fondamentale.
Oltre al traguardo finale del Giro che, salvo clamorosi cambiamenti all'ultimo momento (è purtroppo già avvenuto nella storia della corsa della Gazzetta) sarà proprio a Brescia con una passerella finale per tutti i protagonisti, uno sprint per assegnare l'ultima prestigiosa tappa ed infine la festa di premiazione della maglia rosa e dei principali protagonisti della corsa, altre due tappe interesseranno il nostro territorio per la gioia dei molti appassionati delle due ruote.

Pochi giorni prima dell'apoteosi finale prenderà le mosse dall'alta Valcamonica la tappa clou della novantaseiesima edizione della corsa rosa, la Pontedilegno-Val Martello che dovrebbe disputarsi venerdì 24 maggio e si annuncia già come mitica. Chilometraggio ridotto (meno di 150 km), la tappa vedrà i corridori partire da Pontedilegno per affrontare immediatamente le rampe del passo Gavia con i suoi 2621 metri, una storia carica di pathos e imprese su due ruote, discesa lunga e veloce verso Bormio prima di affrontare l'estenuante salita mozzafiato del passo dello Stelvio a quota 2758 metri, cima Coppi della corsa rosa, picchiata da far tremare i polsi verso Prati e la Val Venosta e risalita inedita verso i 2051 metri della Val Martello di fronte al ghiacciaio dell'Ortles. Una tappa percorsa tutta all'interno del parco nazionale dello Stelvio che sarà decisiva ai fini della classifica generale.

Pontedilegno ha strappato ad altri concorrenti la partenza di questa tappa clou e agli organizzatori della corsa rosa qualcosa in più di una promessa: passaggio garantito per tre anni e un possibile arrivo di tappa fra due (decisivo l'intervento di un'azienda camuna fra gli sponsor del Giro). Del resto l'accoglienza che i dalignesi riservarono ai girini nel 2010 in occasione dell'arrivo di tappa (Bormio-Passo del Tonale) fu a dir poco grandiosa.
Ma anche il lago di Garda, non solo sul versante bresciano, avrà un ruolo importante nell'economia della corsa rosa. Secondo le indiscrezioni raccolte qua e là il Giro 2013 entra negli ultimi giorni di corsa più o meno con il seguente calendario: mercoledì 22 partenza da Caravaggio (confermata) e traguardo sulla sponda veronese del Benaco dove si dovrebbe affrontare l'inedita salita (per il Giro) di Punta Veleno sperimentata quest'anno al Giro del Trentino.

Giovedì 23 breve cronoscalata da Mori a Polsa San Valentino a pochi passi dal Garda trentino cui segue il trasferimento della carovana a Pontedilegno attraverso il passo del Tonale. Venerdì 24 la tappa già citata, sabato 25 probabile traguardo sulle Tre Cime di Lavaredo o in zona dolomitica. Ultimo giorno partenza da Vicenza (ricorrono gli 80 anni della Campagnolo) e arrivo a Brescia ripassando per il Garda.

Paolo Venturini
da giornaledibrescia.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024