EXPOBICI. Edizione da record per la Fiera di Padova

| 23/09/2012 | 15:11
Secondo giorno di ExpoBici 2012 in corso in Fiera a Padova. “ Ieri abbiamo chiuso la giornata con 20.000 visitatori, oggi puntiamo a superarli” - dice Paolo Coin Amministratore Delegato di PadovaFiere. “ I padiglioni letteralmente presi d’assalto, la soddisfazione di tutti gli operatori del settore che hanno scelto questo Salone per il loro business, - continua Paolo Coin - non può che confermare l’ottimo lavoro svolto e che ExpoBici a Padova è la Fiera di riferimento del comparto”. ExpoBici è senza dubbio ciò che mancava a questo settore in Italia che con 657 aziende è il primo produttore in Europa di biciclette (20% market share) e di accessori (32% market share), e si colloca al 4° posto per biciclette vendute in Europa in termini assoluti.
Accanto a questo dato, l’Italia si posiziona al terzo posto in Europa per numero di morti in bicicletta sulle strade (2.556 negli ultimi 10 anni). I dati economici dell’incidentalità evidenziano che la cultura della bicicletta non è ancora molto diffusa nel nostro Paese, neanche tra i banchi della politica. Allo scopo di far fronte a questa esigenza, oggi si è tenuta una tavola rotonda dal titolo “Verso la creazione di un think tank della bicicletta in Italia: sinergie sociali, politiche ed economiche per la promozione dell’uso della bicicletta.
Hanno partecipato Kevin Mayne - Direttore Sviluppo di ECF (European Cycling Federation) e Partner del Cycle Industry Club , Antonio Dalla Venezia - Presidente di FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), Paolo Pinzuti - Fondatore del Movimento #salvaiciclisti, Roberto Bucci - in rappresentanza di Selle Royal tra le aziende fondatrici del Cycle Industry Club e Francesco Ferrante - Senatore della Repubblica che ha proposto un disegno di legge a tutela dei ciclisti sottoscritto da 60 parlamentari di tutte le forze politiche e in fase di discussione al
Senato.
L’obiettivo della tavola rotonda è stato quello di convocare attorno a un unico tavolo gli operatori economici e sociali del mondo della bicicletta in occasione degli stati Generali della Bicicletta e della Mobilità Nuova che si terranno a Reggio Emilia dal 5 al 7 ottobre, allo scopo di creare un gruppo di pressione che stimoli azioni politiche di sostegno alla ciclabilità.
Domani sarà un lunedì “olimpico” per l'ultima giornata di ExpoBici: un ospite d'eccezione ci onora della sua presenza, l'eroico Marco Aurelio Fontana che ci ha fatto sognare con una gara che ha dell'incredibile: Fontana ha perso il sellino quando era in testa insieme a due concorrenti, una buca o un sobbalzo hanno piegato la resistenza del 'canotto' in carbonio del telaio. I due avversari ne hanno approfittato, ma Marco non si è scoraggiato. Il vantaggio dei concorrenti si è ridotto: dopo due chilometri in piedi sui pedali, con gli inseguitori nettamente più veloci a qualche centinaio di metri di distanza, Fontana ha raccolto le ultime energie tagliando il traguardo: è bronzo ma per lui vale più dell'oro!
Lunedì Marco sarà allo stand Cannondale, ore 11, a firmare autografi e a rispondere alle domande di fan: un grande atleta per una grande medaglia.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024