EXPOBICI. Edizione da record per la Fiera di Padova

| 23/09/2012 | 15:11
Secondo giorno di ExpoBici 2012 in corso in Fiera a Padova. “ Ieri abbiamo chiuso la giornata con 20.000 visitatori, oggi puntiamo a superarli” - dice Paolo Coin Amministratore Delegato di PadovaFiere. “ I padiglioni letteralmente presi d’assalto, la soddisfazione di tutti gli operatori del settore che hanno scelto questo Salone per il loro business, - continua Paolo Coin - non può che confermare l’ottimo lavoro svolto e che ExpoBici a Padova è la Fiera di riferimento del comparto”. ExpoBici è senza dubbio ciò che mancava a questo settore in Italia che con 657 aziende è il primo produttore in Europa di biciclette (20% market share) e di accessori (32% market share), e si colloca al 4° posto per biciclette vendute in Europa in termini assoluti.
Accanto a questo dato, l’Italia si posiziona al terzo posto in Europa per numero di morti in bicicletta sulle strade (2.556 negli ultimi 10 anni). I dati economici dell’incidentalità evidenziano che la cultura della bicicletta non è ancora molto diffusa nel nostro Paese, neanche tra i banchi della politica. Allo scopo di far fronte a questa esigenza, oggi si è tenuta una tavola rotonda dal titolo “Verso la creazione di un think tank della bicicletta in Italia: sinergie sociali, politiche ed economiche per la promozione dell’uso della bicicletta.
Hanno partecipato Kevin Mayne - Direttore Sviluppo di ECF (European Cycling Federation) e Partner del Cycle Industry Club , Antonio Dalla Venezia - Presidente di FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), Paolo Pinzuti - Fondatore del Movimento #salvaiciclisti, Roberto Bucci - in rappresentanza di Selle Royal tra le aziende fondatrici del Cycle Industry Club e Francesco Ferrante - Senatore della Repubblica che ha proposto un disegno di legge a tutela dei ciclisti sottoscritto da 60 parlamentari di tutte le forze politiche e in fase di discussione al
Senato.
L’obiettivo della tavola rotonda è stato quello di convocare attorno a un unico tavolo gli operatori economici e sociali del mondo della bicicletta in occasione degli stati Generali della Bicicletta e della Mobilità Nuova che si terranno a Reggio Emilia dal 5 al 7 ottobre, allo scopo di creare un gruppo di pressione che stimoli azioni politiche di sostegno alla ciclabilità.
Domani sarà un lunedì “olimpico” per l'ultima giornata di ExpoBici: un ospite d'eccezione ci onora della sua presenza, l'eroico Marco Aurelio Fontana che ci ha fatto sognare con una gara che ha dell'incredibile: Fontana ha perso il sellino quando era in testa insieme a due concorrenti, una buca o un sobbalzo hanno piegato la resistenza del 'canotto' in carbonio del telaio. I due avversari ne hanno approfittato, ma Marco non si è scoraggiato. Il vantaggio dei concorrenti si è ridotto: dopo due chilometri in piedi sui pedali, con gli inseguitori nettamente più veloci a qualche centinaio di metri di distanza, Fontana ha raccolto le ultime energie tagliando il traguardo: è bronzo ma per lui vale più dell'oro!
Lunedì Marco sarà allo stand Cannondale, ore 11, a firmare autografi e a rispondere alle domande di fan: un grande atleta per una grande medaglia.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024