MONDIALI. Caduta per Pinotti, ritiro e clavicola out
| 19/09/2012 | 16:19 Il mondiale della sfortuna lo vince Marco Pinotti: il bergamasco è scivolato affrontando una curva a gomito ed è finito pesantemente a terra. L'azzurro ha provato a rialzarsi e a ripartire ma ha subito evidenziato problemi alla clavicola sinistra. Inevitabili il ritiro e il viaggio verso l'ospedale per accertamenti. Pinotti è caduto dopo il secondo dei tre intertempi, dove aveva fatto segnare il quinto tempo assoluto ed era in lotta per la medaglia di bronzo.
sfortunato...e nà miseria..l'altra volta pure aveva rimediato una brutta frattura...questa è sfiga, pure...in bocca al lupo per il 2013...
Francesco Conti.
19 settembre 2012 16:48frect
Forse sara' anche sfortuna, ma per me e' annebbiamento, non si puo' fare una curva come lo ha fatto lui.
Secondo me
19 settembre 2012 17:39Bartoli64
Sfortuna e annebbiamento dovuto alla fatica hanno avuto la loro parte, ma solo minima. Se è andato giù è stato soprattutto perchè stava limando - anche sui centesimi - per poter arrivare a medaglia.
Pinotti, purtroppo, è un'altro di quei corridori che ha troppa "familiarità"con le fratture, e non certo perchè ha le ossa fragili.
Non ho ancora visto la caduta, ma se è vero che è andato in terra in una curva a gomito allora il fattore che ha determinato l'infortunio non è stata l'alta velocità.
Marco Pinotti è comunque un ragazzo intelligente, che saprà ragionare sul perchè di questi infortuni e, magari, trovare il rimedio più adatto.
Per il momento... FORZA PINO!!
Bartoli64
Mio fratello è figlio unico...
19 settembre 2012 18:05cyrano
perche' non ha mai criticato un film senza prima prima vederlo.
(Rino Gaetano 1976)
19 settembre 2012 19:08stargate
A mio giudizio, la caduta non è stata innescata dall'alta velocità in assoluto (aveva vistosamente rallentato, preparandosi alla curva), ma le strisce bianche bagnate unite a una eccessiva inclinazione del mezzo, eccessiva in relazione alle condizioni del percorso, s'intende. Ma in bici c'era lui, non io o altri, ed era tutto teso verso un possibile recupero. Peccato! (Alberto Pionca - Cagliari)
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
19 settembre 2012 20:40Bartoli64
Il problema NON è perchè è andato giù.
Il problema è PERCHE’ si è fratturato oggi (come putroppo gli è già successo).
Mò hai capito blogger dai mille nick?
Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
(Dante Alighieri 1300)
Bartoli64
20 settembre 2012 00:35Monti1970
Pinotti è caduto perché gli è scivolata la ruota anteriore sulla striscia bianca bagnata. Come hanno fatto vedere più volte in tv nei rallent. Tutto qui. Non c'è bisogno di fare una poesia come al solito
Monti, Monti......
20 settembre 2012 13:28Bartoli64
..... ma hai letto quello che è scritto nelle prime 2 righe del post qua sopra?
Probabilmente le hai lette pure, ma non ci hai capito un czo lo stesso (come al solito).
La prossima volta ti faccio un disegnino, va vene complessato?
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...