MONDIALI. Bis della Arndt nella crono Donne Elite. LIVE

| 18/09/2012 | 14:01
Buongiorno amici, siamo a Valkenburg per raccontarvi la prova a cronometro della categoria donne elite sulla distanza di 24,3 chilometri. Partenza da Eijsden. Condizioni meteo di cielo nuvoloso con vento che spinge da sud-ovest. La temperatura esterna è di 16 gradi. Le azzurre in gara sono Rossella Ratto, bergamasca della Verinlegno Giusfredi (ore 15.07) e Elisa Longo Borghini, piemontese della Hitec Products (15.25). Le donne in corsa sono 42.

14.52 Siamo in attesa della prima concorrente la turca Semra Yetis

15.07 E' partita l'azzurra Rossella Ratto

15.09 Miglior tempo della colombiana Guluma Ortiz in 36'05"

15.12 Conclude la croata Radotic (37'33")

15.17 Ora il tempo da battere è quello della ceca Sablikova: 34'25"

15.20 Per la brasiliana Fernandes Clemilda, per anni in Italia con la Chirio, 35'46"

15.25 Anche per Elisa Longo Borghini è iniziata l'avventura iridata

15.38 Secondo tempo per la croata Rutar che ferma il cronometro in 35'41"

15.41 All'intertempo (km.11) Longo Borghini ha un ritardo di soli 2" dalla Sablikova

15.48 Al secondo rilevamento (km.23) lieve calo della Longo Borghini che accusa 16" di ritardo dalla Sablikova

15.54 Buon tempo della canadese Numainville (35'21") che si piazza in seconda posizione. Mentre siamo sempre in attesa di sapere il tempo finale dell'italiana Ratto.

15.57 Al momento l'azzurra Ratto è 6° a 1'29"

15.58 La situazione. Sablikova (Cze) in 34'25"; 2. Rutar (Cro) a 1'16"; 3. Johnsen (Nor) a 1'20"

15.59 Termina anche la francese Pitel, secondo tempo con 35'18"

16.00 Bravissima Elisa Longo Borghini con il suo 34'46" si colloca al secondo posto della classifica provvisoria. Qualunque sia il risultato finale dell'azzurra è comunque un'ottima prestazione

16.05 Terzo tempo per la russa Boyarskaya (34'58")

16.06 La situazione. Sablikova (Cze) in 34'25"; 2. LOngo Borghini (Ita) a 21"; 3. Boyarskaia (Rus) a 33"

16.11 Come era nelle previsioni la tedesca Teutenberg ottiene il miglior tempo con 34 minuti netti

16.17 Ecco la svedese Johansson (34'39"): il suo tempo spinge giù dal podio l'azzurra Longo Borghini che ora è quarta

16.19 Buona prova della britannica Houwenaghel che fa meglio per soli 3" della Longo Borghini con il suo 34'43"

16.26 Anche per la Worrack un ottimo tempo: la tedesca chiude in 34'11", seconda alle spalle della connazionale Teutenberg

16.28 Incredibile la Van Dijk. L'olandese ferma il cronometro in 33'20" collocandosi al primo posto della classifica

16.30 Superba l'americana Evelyn Stevens che passa decisamente al comando tagliando il traguardo con un favoloso 33'00"

16.39 34'09" il tempo della statunitense Neben

16.40 Ottima la Pooley: per la britannica il secondo miglior tempo (33'15"). A questo punto mancano solo la Villumsen e la campionessa uscente Arndt

16.43 Per ora la medaglia d'argento è della neozelandese Villumsen che ha chiuso la sua prova in 33'07"

16.45 Grandissima Judith Arndt! La tedesca riconquista dodici mesi dopo il titolo iridato a cronometro vinto lo scorso anno a Copenaghen. Con un tempo finale di 32'26" la Arndt è medaglia d'oro: 2. Evelyn Stevens a 34"; 3. Linda Villumsen a 41". Buona la prestazione di Elisa Longo Borghini che conclude in quindicesima posizione a 2'20"; 28° la giovanissima Ratto a 3'29".

Ordine d’arrivo
1. 1 ARNDT Judith GER19760723 32:26
2. 7 STEVENS Evelyn USA19830509 33:00 a 33”
3. 2 VILLUMSEN Linda Melanie NZL19850409 33:07 a 40”
4. 3 POOLEY Emma GBR19821003 33:15 a 49”
5. 8 VAN DIJK Eleonora NED19870211 33:20 a 54”
6. 15 TEUTENBERG Ina GER19741028 34:00 a 1:33
7. 4 NEBEN Amber USA19750218 34:09 a 1:43
8. 9 WORRACK Trixi GER19810928 34:11 a 1:44
9. 37 SABLIKOVA Martina CZE19870527 34:25 a 1:59
10. 10 GILLOW Shara AUS19871223 34:26 a 1:59
11. 5 VAN DER BREGGEN Anna NED19900418 34:34 a 2:08
12. 13 JOHANSSON Emma SWE19830923 34:39 a 2:13
13. 11 ANTOSHINA Tatiana RUS19820727 34:42 a 2.16
14. 12 HOUVENAGHEL Wendy GBR19741127 34:43 a 2:17
15. 20 LONGO BORGHINI Elisa ITA19911210 34:46 a 2:20
16. 16 SMALL Carmen USA19800420 39:55 a 2:29
17. 18 BOYARSKAYA Natalya RUS19830227 36:58 a 2:31
18. 14 CORDON Audrey FRA19890922 35:13 a 2:47
19. 21 PITEL Edwige FRA19670604 35:18 a 2:51
20. 17 SCHWAGER Patricia SUI19831206 35:19 a 2:52
21. 23 NUMAINVILLE Joelle CAN19871120 35:21 a 2:54
22. 6 SHAW Rhae-Christie CAN19751120 35:29 a 3:03
23. 19 RITTER Martina AUT19820923 35:31 a 3:04
24. 29 RUTAR Tjasa SLO19841210 35:41 a 3:15
25. 32 JOHNSEN Cecilie Gotaas NOR19760420 35:46.22 a 3:19
26. 36 FERNANDES SILVA Clemilda BRA19790625 35:46.24 a 3:19
27. 30 BUJAK Eugenia POL19890625 35:47 a 3:20
28. 27 RATTO Rossella ITA19931020 35:55 a 3:29
29. 35 SAARELAINEN Sari FIN19810301 35:56 a 3:29
30. 41 GULUMA ORTIZ Serika COL19900716 36:05.56 a 3:29
31. 26 SANCHIS CHAFER Anna ESP19871018 36:05.70 a 3:39
32. 33 PAVLUKHINA Olena UKR19890301 36:11 a 3:45
33. 24 DILLON Olivia IRL19730504 36:13 a 3:46
34. 31 SOSNA Katarzyna LTU19901130 36:20 a a 3:54
35. 25 NAGIRNA Anna UKR19880930 36:22 a 3:55
36. 28 MACHACOVA Jarmila CZE19860109 36:34 a 4:08
37. 39 KLEKOT Martyna POL19880701 36:45 a 4:18
38. 34 LEAL BALDERAS Veronica MEX19771015 36:52 a 4:26
39. 22 SOSENKO Aleksandra LTU19910115 37:00 a 4:33
40. 38 BERTINE Kathryn SKN19750511 37:01 4:34
41. 40 RADOTIC Mia CRO19841202 37:33 a 5:06
42. 42 YETIS Semra TUR19871001 40:36 a 8:10

da Valkenburg, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024