LOMBARDIA BABY. Metti i ricordi di Gianni Bugno...

| 15/09/2012 | 16:17
Gianni Bugno ha partecipato alla presentazione del Piccolo Giro di Lombardia internazionale elite e under 23. La vivace e spettacolare conferenza stampa si è svolta nell’auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Oggiono. Gianni è stato festeggiato soprattutto per i Campionati del Mondo vinti nel 1991 a Stoccarda e 1992 a Benidorm. Per questo motivo tra le tante sorprese ha trovato le splendide miss Barbara Bonaiti e Laura Cocchi in look iridato ufficiale.
Il super-applaudito Gianni si è dimostrato come sempre campione gentiluomo: “I due Mondiali – ha detto il monzese, trionfatore nel 1990 al Giro d’Italia e in Coppa del Mondo – li ho vinti grazie al grande lavoro della squadra azzurra e con un po’ di fortuna”. In realtà si li è aggiudicati soprattutto per la sua grande classe meritando pienamente il supporto di squadre azzurre che lo storico ct Alfredo Martini gli costruiva attorno. “Non pensavo di trovare un’accoglienza così a Oggiono, dopo tanti anni dai miei trionfi – ha proseguito Gianni, professionista dal settembre 1985 a fine stagione 1998 –. Per questo motivo ringrazio particolarmente il Velo Club Oggiono”.
Bugno ha partecipato al Lombardia dilettanti nel 1983 con la maglia da Campione d’Italia degli under 23 e nel 1984, senza però trionfare: “Era l’epoca in cui il Lombardia baby si svolgeva con partenza e arrivo a Nova Milanese, cioè a notevole distanza dal Ghisallo e dalle altre salite e i passisti veloci avevano così la possibilità di riprendere chi si era avvantaggiato prima. In genere ci riuscivano. Al Lombardia baby 1983 sono andato in fuga con altri 7 sul Ghisallo, ma prima di Giussano ci hanno ripresi e la corsa si è risolta con uno sprint affollato: vinse Scremin, un velocista”. Nel 1984 invece s’impose Walter Magnago della Cav-Edil davanti al coequipier Claudio Chiappucci. “In quell’occasione – aggiunge Gianni – fu perfetto il gioco di squadra della Cav-Edil”.
Il Piccolo Giro di Lombardia 2012 si svolgerà sabato 6 ottobre con partenza e arrivo a Oggiono; 169 i chilometri da compiere. Alla gara parteciperanno numerosi reduci dai Mondiali under 23 in linea e a cronometro di Valkenburg.
TEAM DELIO GALLINA NO, ALTRE NOVITA’ SI’ - Riguardo le squadre italiane annunciate, da segnalare il forfait della Delio Gallina-Colosio. Tuttavia nei prossimi giorni il Velo Club Oggiono aggiungerà all’elenco altri svariati teams italiani e stranieri.
SOMMARIVA SI CONGRATULA – Alla presentazione è intervenuto Gianni Sommariva, vice-presidente della Federazione Ciclistica Italiana, che ha elogiato l’apparato organizzativo del Velo Club Oggiono.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024