MEMORIAL PANTANI. Meno 5 all'appuntamento del Gs Emilia

| 10/09/2012 | 15:37
Il conto alla rovescia ormai segna meno cinque giorni all'appuntamento di sabato 15 settembre quando andrà in scena il Memorial Marco Pantani – Trofeo Sidermec, promosso dal Panathlon Club Cesena del presidente Dionigio Dionigi e del suo vice Pino Buda con la regia organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia.
La corsa si svilupperà un percorso che si addice particolarmente ad atleti completi. Saranno, infatti, proprio le strade care a Marco Pantani, vincitore in carriera di un Giro d'Italia e di un Tour de France, a fare da cornice alla gara valida anche come prova della Challenge Lowell Orologi, la speciale classifica che raggruppa tutte le gare che si disputano in Emilia Romagna, che attualmente vede al comando Jan Barta e dall'Acqua e Sapone.
Tra i principali iscritti figurano atleti che nel corso di questa stagione si sono messi in particolare evidenza; tra questi: i velocisti Roberto Ferrari ed Elia Viviani (vincitori nel 2009 e 2010), Danilo Napolitano, Sasha Modolo, Oscar Gatto, l'ex campione del mondo dell'omnium su pista Alois Kankovsky oltre a Damiano Cunego, Giovanni Visconti, il vincitore della Vuelta Espana 2011, Juan José Cobo, Domenico Pozzovivo (dominatore della tappa di Lago Laceno al Giro d'Italia), il costaricano Andrey Amador (primo nella tappa di Cervinia alla corsa rosa). Al via ci saranno anche due atleti che hanno rapporto particolare con la riviera adriatica: Miguel Angel Rubiano Chavez e Adriano Malori, rispettivamente vincitore e maglia rosa sul traguardo di Porto Sant'Elpidio al Giro d'Italia 2012.
Nutrita anche la schiera dei campioni nazionali guidati dal tricolore Franco Pellizotti (vincitore del Memorial Pantani nel 2007) con Milan Kadlec (Repubblica Ceca) e Peter Kusztor (Ungheria).
Dopo il via dal centro di Cesena (la partenza ufficiale verrà data alla Rotonda Panathlon alle ore 11,00) la corsa toccherà la località di Borello per affrontare il primo gran premio della montagna della giornata: quello di Montevecchio che i corridori dovranno affrontare per tre volte. Qui sicuramente si creerà una prima selezione in vista del gran finale che prevede quattro giri del velocissimo circuito cittadino di poco più di cinque chilometri nel cuore di Cesenatico.

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI *
Acqua & Sapone (Napolitano)
Liquigas – Cannondale (Capecchi, Viviani)
Lampre – Isd (Cunego, Malori)
Movistar Team (Bruseghin, Amador, Lastras, Cobo, Visconti)
Nazionale Russa (Tatarinov)
Colnago – Csf Inox (Modolo, Pozzovivo, Colbrelli)
Colombia – Coldeportes (Chaves, Duarte)
Androni Giocattoli – Venezuela (Pellizotti, Felline, Ferrari, Sella, Rubiano
Chavez)
Farnese Vini – Selle Italia (Gatto, Rabottini, Mazzanti)
Utensilnord – Named (Rocchetti)
Team Idea (Dodi, Palini)
Dukla Praha (Kankovsky, Kadlec, Hochmann)
Amore & Vita (Averin)
Atlas Personal (Kusztor)
Team Nippo (Baliani, Max e Mauro Richeze)

*la composizione delle squadre potrà subire variazioni fino alla vigilia della gara

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024