FARDELLI. Dennis e la Pitel nelle crono degli Elite

| 02/09/2012 | 18:08

Si chiude con i successi del campione australiano Rohan Dennis tra gli Elite e Under 23 e della francese Edwige Pitel tra le Donne Elite l’edizione numero 8 del Memorial Davide Fardelli che era cominciata questa mattina con le prove giovanili che avevano fatto segnare i successi di Silvia Persico (Valcar-PBM) tra le Donne Allieve, Filippo Ganna (Pedale Ossolano) tra gli Allievi, Simona Bortolotti (Popolare-Adriana Bz) tra le Donne Junior e Nicola Da Dalt (Cieffe Banca della Marca) tra gli Juniores maschi.
Una giornata tutta consacrata al cronometro, una manifestazione internazionale unica in Italia, che ancora una volta ha portato a Rogno (Bg) alcuni tra i migliori campioni e promesse del ciclismo mondiale.

L’esperta francese Edwige Pitel domina la prova Donne Elite dell’8° Memorial Davide Fardelli percorrendo i 23,55 km del tracciato in 33’29” alla media di 42,190 km/h.
Messe in fila nell’ordine, la nazionale austriaca Martina Ritter a 14” e la nazionale svizzera Pascale Schnider a 21”. Solo decima l’unica italiana al via, Susanna Zorzi della Mcipollini Giambenini.

Chiusura all’insegna dello spettacolo con l’emozionante prova degli Elite e Under 23. Strepitosa prestazione e vittoria per il campione australiano Rohan Dennis (Team Jayco A.I.S.) che percorre i 23,55 km del tracciato in 28’42” alla media 49,229 km/h. Trentuno secondi meglio del compagno di squadra e campione d’Oceania Damien Howson, mentre in terza posizione con 37” di ritardo si è classificato Anton Vorobyev che non è riuscito a bissare il successo dello scorso anno. Ottavo il toscano Matteo Mammini del Team Colpack, ex campione italiano della cronometro, migliore degli italiani e neo campione bergamasco della specialità.


CLASSIFICA DONNE ELITE:

1. Edwige Pitel (Nazionale Francia) km 23,55 in 33’29”49 media 42,190 km/h
2. Martina Ritter (Nazionale Austria) a 14”
3. Pascale Schnider (Nazionale Svizzera) a 21”
4. Patricia Schwager (Forno d’Asolo Colavita) a 25”
5. Katarina Hrnaiova (Bigla Cycling Team) a 52”
6. Oxana Kozonchuk (Be Pink) a 54”
7. Thrude Natholmen (Nazionale Norvegia) a 57”
8. Doris Schweizer (Nazionale Svizzera) a 1’17”
9. Jacqueline Hahn (Nazionale Austria) a 1’19”
10. Susanna Zorzi (Mcipollini Giambenini) a 1’20”


CLASSIFICA ELITE-UNDER 23:

1. Rohan Dennis (Team Jayco A.I.S.) km 23,55 in 28’42”17 media 49,229 km/h
2. Damien Howson (Team Jayco A.I.S.) a 31”
3. Anton Vorobyev (Team Itera-Katusha) a 37”
4. Marlen Zmorka (Team Palazzago) a 1’02”
5. Eugen Wacker (Nazionale Kirghizistan) a 1’10”
6. Sergey Shilov (Lokosphinx) a 1’11”
7. Dmitry Sokolov (Lokosphinx) a 1’11”
8. Matteo Mammini (Team Colpack) a 1’25” – campione provinciale bergamasco cronometro
9. Andrei Nechita (Generali Videa Ballan) a 1’28”
10. Eric Timothy Sheppard (Generali Videa Ballan) a 1’34”


da Bicibg


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024