Cozzi: LPR, il team ideale per i giovani emergenti
| 27/12/2005 | 00:00 E' il vivaio ideale per far germogliare i talenti, ma anche la "scuola" più rigorosa per "svezzare" i tecnici emergenti. E così, oltre ai Gavazzi, Marzoli e Trafficante, il team Lpr pensa anche alle professionalità delle sue ammiraglie, a quei giovani diesse che, sotto l'ala esperta di Maini e Damiani, promettono di diventare le certezze del futuro.
E il futuro, in casa Piscina, ha il volto simpatico di un 39enne milanese di Cornaredo, al terzo anno nel grande circo del professionismo. Lui è Claudio Cozzi, direttore sportivo del team Lpr, ex dilettante di buon livello, prima di salire in ammiraglia come allievo di Olivano Locatelli: "Siamo reduci da una stagione esaltante - spiega Cozzi - quello che abbiamo fatto nel 2005 è qualcosa di formidabile, ma sbaglia chi pensa ad una sindrome da appagamento. In realtà c'è grande voglia di confermarsi su alti livelli, per far capire che certi exploit, con l'impegno e l'abnegazione di tutti, possono diventare una piacevole costante. Per il futuro abbiamo ritoccato la squadra con grande oculatezza, colmando quelle lacune che pensavamo di avere. Oggi ci ritroviamo in mano un gruppo assortito, in grado sulla carta di ben figurare su ogni terreno".
E' partito Napolitano e, sul fronte dei velocisti, sono arrivate due scommesse: "Credo che su Napolitano, alla vigilia della stagione, ci fossero molto più riserve rispetto a Marzoli e Gavazzi che, sul piano squisitamente tecnico, sono scortati da robuste credenziali. Sono due ragazzi super-interessanti, non credo faranno rimpiangere i partenti".
E tra i giovani si colloca anche lui, reduce da due stagioni di grande valore empirico: "In effetti ammette Cozzi - in questi due anni sono cresciuto molto sul piano dell'esperienza. Lavorare al fianco di Maini è un'avventura straordinaria, perché - oltre ad una preparazione tecnica impressionante - Orlando ha la correttezza e la disponibilità di un collaboratore esemplare. Con lui c'è un feeling perfetto, non abbiamo mai avuto uno screzio. So che da lui posso imparare molto. E lo stesso discorso vale per Damiani, col quale ci siamo subito intesi. Quest'anno, fra l'altro, in qualche corsa, mi verrà affidata un'ammiraglia, per cui - conclude Cozzi - non posso non essere contento".
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.