Cozzi: LPR, il team ideale per i giovani emergenti
| 27/12/2005 | 00:00 E' il vivaio ideale per far germogliare i talenti, ma anche la "scuola" più rigorosa per "svezzare" i tecnici emergenti. E così, oltre ai Gavazzi, Marzoli e Trafficante, il team Lpr pensa anche alle professionalità delle sue ammiraglie, a quei giovani diesse che, sotto l'ala esperta di Maini e Damiani, promettono di diventare le certezze del futuro.
E il futuro, in casa Piscina, ha il volto simpatico di un 39enne milanese di Cornaredo, al terzo anno nel grande circo del professionismo. Lui è Claudio Cozzi, direttore sportivo del team Lpr, ex dilettante di buon livello, prima di salire in ammiraglia come allievo di Olivano Locatelli: "Siamo reduci da una stagione esaltante - spiega Cozzi - quello che abbiamo fatto nel 2005 è qualcosa di formidabile, ma sbaglia chi pensa ad una sindrome da appagamento. In realtà c'è grande voglia di confermarsi su alti livelli, per far capire che certi exploit, con l'impegno e l'abnegazione di tutti, possono diventare una piacevole costante. Per il futuro abbiamo ritoccato la squadra con grande oculatezza, colmando quelle lacune che pensavamo di avere. Oggi ci ritroviamo in mano un gruppo assortito, in grado sulla carta di ben figurare su ogni terreno".
E' partito Napolitano e, sul fronte dei velocisti, sono arrivate due scommesse: "Credo che su Napolitano, alla vigilia della stagione, ci fossero molto più riserve rispetto a Marzoli e Gavazzi che, sul piano squisitamente tecnico, sono scortati da robuste credenziali. Sono due ragazzi super-interessanti, non credo faranno rimpiangere i partenti".
E tra i giovani si colloca anche lui, reduce da due stagioni di grande valore empirico: "In effetti ammette Cozzi - in questi due anni sono cresciuto molto sul piano dell'esperienza. Lavorare al fianco di Maini è un'avventura straordinaria, perché - oltre ad una preparazione tecnica impressionante - Orlando ha la correttezza e la disponibilità di un collaboratore esemplare. Con lui c'è un feeling perfetto, non abbiamo mai avuto uno screzio. So che da lui posso imparare molto. E lo stesso discorso vale per Damiani, col quale ci siamo subito intesi. Quest'anno, fra l'altro, in qualche corsa, mi verrà affidata un'ammiraglia, per cui - conclude Cozzi - non posso non essere contento".
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.