Museo di Novi Ligure, il 2 gennaio "giornata del ciclismo"

| 22/12/2005 | 00:00
Il Museo dei Campionissimi si prepara a celebrare l'anniversario della morte di Fausto Coppi, dedicando la giornata del 2 gennaio (era il 1960 quando il campione si spense) agli amanti del ciclismo. Beppe Conti, inviato speciale di ''Tuttosport'' e grande esperto delle due ruote, presentera' alle ore 15.30, il suo ultimo libro ''Storia e leggenda del grande ciclismo'', dove in oltre 500 pagine e altrettante immagini racconta la storia e la leggenda del grande ciclismo. Nel volume, tutti i retroscena e i segreti dei grandi record ed exploit, su strada e su pista, di trionfi e drammi che si sono realizzati nell'ambito delle grandi corse a tappe e nelle classiche. Alla presentazione del volume, edito dalla Graphot, sara' presente anche Giancarlo Padovan, direttore di ''Tuttosport''. L'incontro sara' seguito dalla donazione al museo della bicicletta di Giuliano Calore, campione mondiale di ciclismo estremo, che ha sbalordito tecnici e appassionati con imprese straordinarie che lo hanno fatto entrare, con 12 record, nel guinnes dei primati. Il pubblico potra' ammirare sui megaschermi alcune delle sue piu' incredibili prove, che lo hanno visto con una bicicletta priva di manubrio, di freni e senza pignone fisso, protagonista sui piu' difficili passi alpini delle Dolomiti e dello Stelvio, il valico piu' alto d'Europa Rimarra' aperta anche nel corso delle festivita' natalizie la mostra ''I Volti di Eva - da Pellizza a Guttuso'', una retrospettiva dedicata alla figura femminile attraverso un secolo di storia: dall'Ottocento Romantico alle Avanguardie contemporanee del Novecento. Il 24 dicembre la rassegna restera' aperta al pubblico fino alle ore 19. Sara' possibile l'ingresso anche il giorno di Santo Stefano, il 31 dicembre fino alle 13, il 2 gennaio anniversario della morte di Fausto Coppi e all'Epifania. Chiusa invece il 25 dicembre e il 1° gennaio 2006. Il Museo dei Campionissimi ospita anche altre due interessanti esposizioni: ''Novinbici'' (fino al 29 gennaio) e ''I Trofei Olimpici di Bardonecchia'' (fino all'8 gennaio 2006).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024