ESORDIENTI. Domani a Canepina si corre il Trofeo del Castagno

| 04/08/2012 | 10:37

All’ombra dei Monti Cimini, a Canepina (Viterbo), è atteso un gran numero di ciclisti della categoria esordienti e giovanissimi che metteranno in mostra il loro talento nella giornata di domani, domenica 5 agosto. Si comincerà al mattino con partenza alle 10,00 per la categoria esordienti di primo e secondo anno: il Trofeo Città del Castagno-Memorial Rossano Giallorenzi sarà articolato in un percorso di 40 chilometri nei dintorni di Canepina, Corchiano, Fabrica di Roma, Vallerano e Vignanello. Leggermente in discesa i primi 18 chilometri, pianura per 9 chilometri ed infine gli ultimi 13 chilometri leggermente a salire fino al traguardo di Canepina in pieno centro in Via Roma. A partire dalle 16,30 trasferimento in zona Cornacchiola con i giovanissimi federali (G1-G2-G3-G4-G5-G6) impegnati al Trofeo Proloco di Canepina sullo stesso anello di 850 metri sperimentato con successo lo scorso anno, all’interno della zona artigianale Cornacchiola, da ripetere più volte in base all’età del partecipante. Tra esordienti e giovanissimi, sono 27 le formazioni provenienti da Lazio, Abruzzo, Umbria, Campania, Molise, Toscana e Lombardia. Il numero ed il lotto dei partecipanti a questa edizione si presenta alquanto nutrito e qualificato grazie alla bravura degli organizzatori della Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi con il responsabile in loco Mario Filippi che è riuscito a coinvolgere il meglio del ciclismo giovanile del Lazio e anche a livello interregionale ricevendo il plauso dell’amministrazione comunale di Canepina con il sindaco Maurizio Palozzi e la Proloco presieduta da Sandro Renzoni: “Forte del successo dell’edizione dell’anno scorso – afferma Mario Filippi -, mi sentivo soddisfatto per aver fatto ripartire il ciclismo a Canepina. Quest’anno mi sono riproposto ancora in prima fila con in più gli esordienti combinando una giornata dedicata al ciclismo. Sono veramente soddisfatto per tutto l’impegno che ho messo con l’apporto degli enti e degli sponsor. Un grazie a coloro che mi sono stati vicino e che hanno creduto nella mia persona”. Un appuntamento reso possibile anche grazie alla fattiva volontà dei partner pubblicitari come Fanelli Pellet, Bar il Pinolo, Italfrutta, Bar Centrale Fratelli Manili, Bar trattoria Felice Ferri, Santini Supermercati e Lavorazione Castagne Mastrogregori Aldo&C di sostenere la manifestazione ciclistica che, per l’allestimento, la cura dei particolari e il grande interesse, lascerà quasi sicuramente il segno a Canepina.


LE SQUADRE PARTECIPANTI


Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi, Uc Anagni-Team Nereggi, A.S. Roma Sez. Ciclismo, Unione Ciclistica Alatri, Asd Il Pirata, Capobianchi Cicli Moto Sport, Latinense Bike, Cycling Team Coratti, Velosport Ferentino, Cycling Team Elleci, Uc Livorno Dilettantistica, Asd Pedale Senese, Asd Pedale Mancianese, Ass. Dilett. Puginatese, Asd Bovara Junior Team, Uc Foligno, Nestor Sea Marsciano, Cicli Montanini Alice Ceramica Frw, Asd Promosport, Pedale Bellonese, New Team Balzano, Asd Abenante Scafati, Polisportiva Tarquinia, Olimpia Valdarnese, Scuola di Ciclismo SRAL, Punto Bici Aprilia, Ciclistica Aprilia, Vigili del Fuoco-Fidaleo, MB Lazio Ecoliri, SGL Carbon Ciclismo, Pedale Molisano.

CENNI STORICI-GEOGRAFICI SU CANEPINA

Canepina è un comune di 3.210 abitanti della provincia di Viterbo e dista dal capoluogo circa 13 chilometri. Il dialetto parlato nel territorio del comune è il Canepinese; le specialità culinarie tipiche della zona sono i maccaroni e i ceciliani. Il comune di Canepina fa parte della Comunità Montana Zona II dei Cimini e dell’Associazione Nazionale Città del Castagno.

Il nome si riferisce all'attività svolta in loco nel periodo medioevale: ossia la coltivazione della canapa. Non a caso nel XVII secolo il paese era soltanto una vasta piantagione di canapa. Da qui nacque il nome "Canapina" poi divenuto nel secolo successivo "Canepina". Le prove della storia del toponimo sono anche ravvisabili nelle mappe affrescate sia a Viterbo nel Palazzo dei Priori sia nel Palazzo Farnese a Caprarola. Il territorio è caratterizzato da un andamento collinare-montagnoso. il suolo è prevalentemente ricoperto da coltivazioni di castagno da frutto anche se non mancano le coltivazioni di nocciole e olivi. Altra caratteristica del territorio è la presenza d'acqua. Gran parte delle vie della città è ricoperta da rocce basaltiche (sampietrini o "serci".

È stata insignita della medaglia di bronzo al Merito Civile: “ Piccolo centro di meno di tremila abitanti, nel corso dell'ultimo conflitto mondiale, subiva un violento bombardamento che causava la morte di centoquindici concittadini, in maggioranza donne e bambini, numerosi feriti e la distruzione di gran parte del patrimonio abitativo. Ammirevole esempio di spirito di sacrificio ed amor patrio”. — 5 giugno 1944 - Canepina (VT)

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024