| 03/08/2012 | 14:59 Domenica 12 Agosto, ore 13.00: l'appuntamento con i campionati europei under 23 su strada è già fissato a Goes (Olanda). Tra i migliori atleti d'Europa che andranno a giocarsi il titolo continentale ci sarà anche Paolo Simion, il veneziano della Zalf Euromobil Desirée Fior già protagonista agli europei su pista di Anadia (Por), ormai abbonato alla maglia azzurra. «Si tratta di una convocazione che attendevo e che ho preparato in queste settimane - ha spiegato il 22enne di Martellago (Ve) che in questo 2012 su strada ha già collezionato cinque successi e ben dieci podi - Il percorso pianeggiante si addice alle mie caratteristiche anche se dovremo fare i conti con il vento e con le nazionali che sono più abituate di noi a correre con queste condizioni ambientali. Sto bene, non vedo l'ora di vestire un'altra volta la maglia azzurra: le motivazioni in queste occasioni non mancano mai». Grande soddisfazione, per la convocazione decisa dal ct Marino Amadori, anche nell'entourage del team trevigiano come hanno sottolineato Luciano Rui e Gianni Faresin «Il campionato europeo è da sempre una corsa ricca di fascino, poter essere al via con un atleta competitivo come Simion è una occasione molto stimolante». L'ultimo ricordo positivo legato ai campionati europei per il sodalizio presieduto da patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior risale alla stagione 2009 quando Sacha Modolo, proprio in terra olandese, conquistò la medaglia di bronzo. «Chissà che il ritorno in Olanda non sia di buon auspicio per andare ancora una volta a medaglia, possibilmente d'oro questa volta» ha concluso Rui, incrociando le dita. Da segnalare che, anche in Olanda, come già accaduto lo scorso anno in occasione dei campionati del mondo di Copenhagen, della trasferta azzurra farà parte, in qualità di massaggiatore della nazionale, Thomas Rech che segue abitualmente gli atleti della Zalf. Prosegue, intanto, l'attività dell'intero team che, con l'inizio del mese di agosto, si appresta ad affrontare il periodo più ricco di impegni agonistici dell'intera stagione: si partirà domenica da Arcade (Tv) per proseguire martedì 7 agosto a Felino (Pr) e Caselle di Sommacampagna (Vr), giovedì 9 agosto a Briga Novarese (No) e domenica 11 agosto a Poggiana di Riese Pio X (Tv). «Nelle prossime settimane ce ne saranno per tutti i gusti - ha puntualizzato Gianni Faresin -. Dalle probabili volate di Arcade e Caselle passeremo all'arrivo in salita di Briga e alle classiche di Felino e Poggiana. L'obiettivo, ancora una volta, sarà quello di andare a caccia del decimo successo stagionale».
rese note le convocazioni per gli europei , perpeplessita' sul fatto di non vedere tra i convocati il velocista Gasparrini della Trevigiani che credo sia tra i piu' forti in assoluto per le volate di gruppo , ho letto anche Dal Col Colbrelli ( che e' prof quindi magari ha tolto il posto a qualcuno ) Scartezzini , Coledan Ruffoni e Martinelli per quest'ultimo ok per la crono ma in una gara completamente piatta c'entra ben poco ....... forse era meglio un velocista puro no? .... comunque un in bocca al lupo e credo che uno dovra fare la riserva se non ho letto male
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...