ALLIEVI. Grande festa per il titolo italiano di Marcellusi

| 03/08/2012 | 09:01

Una festa a sorpresa all’interno del locale Dance Village per l’enfant prodige del ciclismo laziale e romano, neo campione italiano allievi su strada, Daniel Marcellusi organizzata a Villaggio Prenestino (periferia est di Roma) dove ha mosso i primi passi in bicicletta con l’omonimo gruppo sportivo Tutti a Ruota a partire dalla categoria giovanissimi (G4). Nelle due annate da esordiente (qualche gara nel ciclocross durante la stagione invernale 2009-2010) e tra gli allievi di primo anno con i Vigili del Fuoco in provincia di Latina aveva già fatto vedere cose egregie con la conquista di due titoli laziali (strada esordienti 2009 e allievi cronometro 2011), un quinto posto ai tricolori su strada 2011 a Povegliano (Treviso) e un totale di 18 vittorie.


 


Non si era mai vista una prima metà di stagione così sfavillante per Marcellusi che nello scorso inverno ha fatto “ritorno a casa” nella Tutti a Ruota-Cicli Montanini: una scommessa che è risultata vincente con 11 affermazioni stagionali (una cifra attualmente condivisa con Filippo Ganna del Pedale Ossolano) in 6 diverse regioni d’Italia (2 nel Lazio, 3 in Abruzzo, 3 in Toscana, 1 in Veneto, 1 in Calabria, 1 in Umbria) e tanti piazzamenti che lo hanno visto salire molte volte sul podio e che l’hanno fatto entrare di diritto nel novero dei migliori allievi in campo nazionale. E dopo il titolo italiano su strada di Pieve di Soligo (Treviso) e quello regionale ad Anagni (Frosinone) ultimamente si è riscoperto un ottimo pistard ottenendo pure il secondo posto al campionato italiano nel keirin di Fiorenzuola (Piacenza) e la recente conquista della maglia di campione laziale nella corsa a punti al Velodromo di Forano (Rieti).

 

In sintesi, questo è il talento eclettico di Daniel Marcellusi che, con le sue performance, ha ripagato ampiamente i tanti sacrifici della sua famiglia al seguito delle gare, della società del presidente Franco Totori, del vice Dino Talamelli e del segretario Bruno Maggiori.

 

Nel corso della festa è stato riproposto il filmato della volata tricolore con Gabriele Giannelli (GC Romagnano) e Davide Ostorero (Ciclistica Rostese) sul podio, un po’ di amarcord con gli inizi di Marcellusi con la Tutti a Ruota-Villaggio Prenestino da parte di Bruno Maggiori. Nel corso del suo personale intervento Marcellusi ha ripercorso ogni attimo della gara ma ha precisato di somigliare a Peter Sagan come modello di corridore ma è stato il presidente FCI Lazio Angelo Caliciotti a ribadire a chiare lettere “Daniel Marcellusi somiglia a Daniel Marcellusi” e poi ha aggiunto come il movimento ciclistico laziale “possa davvero essere orgoglioso per quanto fatto, conquistato ed ottenuto negli ultimi anni con brillanti risultati e sempre vicino ai giovani”.

 

Targhe e riconoscimenti di prestigio, oltre alla tanto attesa vestizione della maglia con gli sponsor, sono stati assegnati a Marcellusi: su tutti la medaglia d’oro del Comitato Regionale Lazio consegnata dal presidente Angelo Caliciotti; altre due medaglie d’oro del Consiglio Regionale del Lazio consegnata dall’ex presidente FCI Lazio Antonio Zanon; una targa del comitato provinciale FCI Roma consegnata dal presidente Mauro Pirone e dalla sua prima società di appartenenza la Tutti a Ruota-Villaggio Prenestino dal segretario e primo allenatore Bruno Maggiori. Quest’ultimo non ha nascosto la gioia e la commozione per la conquista di uno storico traguardo ottenuto grazie alla determinazione e alle capacità tecniche di questo giovane campione italiano. Tra i presenti anche il vice presidente FCI Lazio Mauro Tanfi, il responsabile del centro Avviamento Pista di Forano Claudio Giacomi, Antonio Ziantoni per la struttura tecnica strada, l’ex pistard Luciano Del Zio e i giovani “colleghi” esordienti, allievi, juniores delle formazioni di Cycling Team Coratti, Tutti a Ruota, Cicli Montanini Alice Ceramica Frw e Velosport Ferentino.

 

I complimenti per la performance tricolore sono arrivati anche dagli sponsor tecnici Cicli Montanini (con il diesse Alessandro Marrone e il patron Arnaldo Montanini) con sede a Corchiano nel viterbese, Alice Ceramica (con Albino Carabelli), Banca Credito Cooperativo Roma, Manieri Ceccarelli, I.C.I. Bruni Impiantistica Civile Industriale, Banca Credito Cooperativo Ronciglione, Ferramenta Rolando Mezzanotte, Agenzia INA Assitalia Civita Castellana, Pasquali Assicurazioni, Nw Sport, Studio Stampi, 24 S di Cecchini, FCU Trasporti, Supermercati Cappelletti, Costel-tecnologia della sicurezza e Autosalone Pantano.

Per Marcellusi è iniziata una breve pausa agonistica a cui segue la ripresa delle gare in occasione del prossimo Giro della Ciociaria il 12 agosto a Frosinone per essere pronto nelle gare clou di fine stagione alla Coppa Dino Diddi ad Agliana (Pistoia) il 2 settembre e alla Coppa d’Oro a Borgo Valsugana (Trento) il 9 settembre dove potrà ancora esprimere al meglio le proprie ed eccellenti capacità tecnico-agonistiche.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024