DOPING. Le controanalisi confermano la positività di Schleck
| 20/07/2012 | 17:24 Le controanalisi confermano: nelle urine di Frank Schleck ci sono tracce di Xipamide. Lo ha ufficializzato lo stesso corridore lussemburghese. «Non mi resta che continuare ad indagare per capire quello che è successo, per sapere come ha fatto quella sostanza ad entrare nel mio corpo. Stiamo ripercorrendo ogni minuto delle giornate che hanno preceduto il controllo del 14 luglio, quello che ha dato la positività. Le possibilità sono due, visto che io non ho mai preso quella sopstanza: o si è trattato di una assunzione accidentale, oppure è accaduto qualcosa che non so definire... ma che sicuramente non è normale» ha detto il maggiore dei fratelli Schleck.
...Indaga indaga.........ti hanno pizzicato, c'è poco da indagare.
Cargo
Amigo de Birillo....
20 luglio 2012 22:05ale63
Se la Legge fosse uguale per tutti, mi sa' che andava gia' fermato nel 2006!! Ricordate??
Positività
20 luglio 2012 22:17ciano90
secondo me questa è una positività diversa dalle altre, non perchè mi stia particolarmente simpatico Frank Schleck ma perchè quella sostanza, a detta di Cassani, non è più nemmeno in commercio da diversi anni e non avrebbe nemmeno senso prenderla perchè il corridore sa che viene subito beccato.
Mi sembra un po' come il clembuterolo di Contador, per me sotto ci sono poteri più forti che decidono il tutto. Possibile che il buon Lance sia sempre risultato pulito come un bambino ai tempi dei 7 tour? Mah
20 luglio 2012 23:09pickett
Non é normale,anzi,é scandaloso,che abbia potuto correre fino ad oggi pur essendo stato un cliente di Fuentes.Voglio proprio vedere se la farà franca anche stavolta,sarebbe incredibile.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...