AOSTA DILETTANTI: Aru spiana Tavagnasco e balza al comando

| 19/07/2012 | 16:14

Fabio Aru vuole il bis. Lo si era capito già mercoledì a Covarey di Champdepraz, ma il sardo della Palazzago non ha atteso il tappone di venerdì per prendersi il suo secondo Giro della Valle d'Aosta. Aru ha vinto questo pomeriggio in maniera netta la Quincinetto - Tavagnasco, tappone piemontese della corsa valdostana. Forse la frazione più temuta della settimana, viste le pendenze proibitive dell'ultima salita (media 14%, massimo 22%), pubblico numeroso assiepato nei chilometri finali. Un'ultima salita che ha fatto la differenza. 
Di fatto, la corsa si è sdoppiata per i primi 130 chilometri. Davanti una fuga di sedici corridori, dietro il gruppo. La salita di Traversella aveva proiettato in testa Bescond della nazionale francese, Kirsch della Leopard e Bush del Chipotle. Ed è stato proprio il transalpino a tentare l'allungo all'inizio della temibile ascesa dei piani di Tavagnasco. Vinta la lotta a tre contro Bush e Kirsch, l'atleta francese ha però dovuto arrendersi al ritorno di Aru. 
Il vincitore del Giro 2011 è scattato dopo due chilometri di ascesa assieme al russo Sergei Cernetckii lasciando di stucco i suoi avversari. Lasciato per strada il compagno di fuga, Aru ha raggiunto uno ad uno i coraggiosi del mattino e ha ripreso Bescond ai due dall'arrivo ed è andato a vincere in solitaria. Tra i big resistono Manuel Bongiorno - campione d'Italia in carica - Gianfranco Zilioli, Davide Formolo e Pierre Penasa, che comunque pagano un conto salato da Aru.
La nuova maglia gialla ha un vantaggio confortante nei confronti dei diretti avversari: la tappa di domani, venerdì, ad Antey, sarà un ottimo banco di prova per capire se la sua leadership è destinata a durare. L'ex leader della corsa, Andrea Manfredi, è invece secondo nella generale: un salto di catena ad inizio salita gli ha forse precluso un risultato migliore.
Le parole del vincitore: «Non ho ancora vinto il Giro, anzi. Questa corsa si può perdere in qualsiasi momento e gli avversari sono molto agguerriti - dice Fabio Aru, vincitore di giornata e nuova maglia gialla del Valle d'Aosta -. Oggi ho vinto grazie alla squadra. I miei compagni sono stati perfetti durante tutta la tappa, io sono entrato in scena solo nel finale. E' solo grazie a loro che oggi festeggio questo bellissimo successo. Hanno tirato tutto il giorno per rientrare sulla fuga, senza di loro non sarei mai riuscito a prendere la maglia gialla. La salita finale è veramente fantastica e io oggi stavo molto bene. Domani c'è il tappone di Antey, ma è pericolosa anche la frazione di sabato da Aigle a Chatel. Non so che tattica adotteremo, so solo che se ci sarà l'unità di squadra vista oggi potremo davvero fare bene».
Venerdì 20 luglio: Antey - Antey.
Il tappone del Giro della Valle d'Aosta 2012 è quello di domani, venerdì. La Antey - Antey di 166 chilometri è senza ombra di dubbio la tappa regina di questa edizione del Petit Tour: la salita di Les Fleurs di Pila nella prima parte di corsa, la discesa tecnica che segue che porterà i corridori ai piedi della salita del Col di San Pantaleone. 
Un primo passaggio ad Antey, ma la corsa non sarà ancora finita: si risalirà verso Fénis, da dove si affronta la difficile ascesa a Champremier. Poi di nuovo discesa, e infine l'ultima salita verso il traguardo. 166 chilometri, pianura pochissima. Chi vuole vincere il Giro dovrà affrontare da assoluto protagonista questa tappa.

3^ TAPPA: 1° Fabio Aru (Palazzago) in 4h05'59"; 2. Francesco Manuel Bongiorno (Hopplà) a 58"; 3. Davide Formolo (Petroli Firenze) a 1'31"; 4. Jeremy Bescond (Naz. Francia) a 2'01"; 5. Gianfranco Zilioli (Team Colpack) a 2'15"; 6. Pierre Paolo Penasa (Zalf Desiree Fior) a 2'17"; 7. Sergei Chernetskii (Naz. Russia) a 3'12"; 8. Andrea Manfredi (Hopplà) a 4'; 9 Fausto Masnada (Team Colpack) a 4'21"; 10. David Morton (Chipotle) a 4'34".

Classifica generale: 1. Fabio Aru (Palazzago) in 12h05'45"; 2. Andrea Manfredi (Hopplà) a 1'44"; 3. Pierre Penasa (Zalf Desiree Fior) a 2'43"; 4. Gianfranco Zilioli (Team Colpack); a 3'13"; 5. Davide Formolo (Petroli Firenze) a 3'15"; 6. Francesco Bongiorno (Hopplà) a 4'10"; 7. Sergei Chernetckii (Naz. Russia) a 4'47"; 8. Fausto Masnada (Team Colpack) a 5'15"; 9. Joshua Edmondson (Team Colpack) a 5'37"; 10. Floris Smeyers (Ovijta) a 6'16". 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024