TOUR. Astana, abbiamo ancora obiettivi importanti

| 17/07/2012 | 19:08
Prima delle ultime cinque tappe, il Tour de France oggi osserva il secondo giorno di riposo, giornata ideale per analizzare le quindici tappe già corse e dare uno sguardo alle prossime. Tappe che saranno decisive per determinare la posizione finale di Jani Brajkovic, ora ottavo, ma anche se Kessiakoff riuscirà a portare la Maglia a Pois fino a Parigi e il Pro Team Astana a risalire sul podio nella classifica a squadre migliorando l’attuale quarta posizione.

Giuseppe Martinelli dichiara: “Sono molto dispiaciuto di non aver vinto una tappa finora: siamo stati protagonisti in tutte le frazioni. Chi segue le gare in tv probabilmente non vede l’impegno costante dei nostri corridori per cercare di entrare nella fuga giusta e vincere una tappa ma vi posso garantire che è così. Abbiamo ancora qualche occasione per agguantare questa vittoria e nelle prossime tappe daremo il massimo per riuscirci”.

 “Mi sento abbastanza bene - dichiara Alexandr Vinokurov – Oltre al tentativo di tre giorni fa nell’arrivo a Le Cap d’Agde, ho provato anche a inserirmi in qualche fuga. Ora ho tre obiettivi per le prossime tappe: provare a vincerne una e aiutare sia Brajkovic sia Kessiakoff. Per la classifica a squadre abbiamo perso un uomo importante come Kiserlovski quindi riuscire a inserirmi in una fuga buona sarà ancora più importante, oltre che utile per aiutare Kessiakoff nella difesa della Maglia a Pois. Se non ne avrò l’occasione lavorerò comunque per Brajkovic”.

Jani Brajkovic, l’uomo di classifica del Pro Team Astana, analizza il suo Tour e quello che può ancora succedere: “Sto facendo un buon Tour, sono stato un po’ sfortunato nella tappa di Metz, dove ho perso oltre due minuti a causa delle cadute, ma poteva andare peggio. Mancano tre tappe fondamentali per la Classifica Generale: le due pirenaiche e la cronometro di sabato. Saranno frazioni molto difficili, cercherò di restare con i migliori e poi, in base alle sensazioni che avrò, vedrò cosa potrò fare. Spero di guadagnare un paio di posizioni ma sarei comunque felice di riuscire a difendere l’ottavo posto”.

La Maglia a Pois Fredrik Kessiakoff, davanti alla cartina altimetrica, valuta le prossime due tappe: “Sono molto felice per com’è andata finora ma la vera battaglia per la Classifica degli Scalatori avrà luogo domani e giovedì. Fra le due tappe la più importante è quella di domani, la Pau – Bagnères-de-Luchon. Nella parte iniziale della tappa scaleremo il Col d’Aubisque e il Tourmalet, due Hors Categorie che mettono in palio moltissimi punti, se riuscissi a passare per primo su entrambi avrei messo una seria ipoteca sulla conquista della Maglia. In alternativa ho un piano B per la tappa di giovedì ma spero di riuscire a ottenere un buon risultato già domani. Ho tre temibili avversari che mi inseguono per questa Maglia: Rolland, Sorensen e Voeckler. Rolland ha però una buona posizione nella classifica generale e penso che un suo tentativo di fuga da lontano sarebbe stoppato dalle altre squadre. Il principale pericolo per la vittoria di questa classifica ritengo arriverà da Voeckler”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024