| 17/07/2012 | 19:08 Prima delle ultime cinque tappe, il Tour de France oggi osserva il secondo giorno di riposo, giornata ideale per analizzare le quindici tappe già corse e dare uno sguardo alle prossime. Tappe che saranno decisive per determinare la posizione finale di Jani Brajkovic, ora ottavo, ma anche se Kessiakoff riuscirà a portare la Maglia a Pois fino a Parigi e il Pro Team Astana a risalire sul podio nella classifica a squadre migliorando l’attuale quarta posizione.
Giuseppe Martinelli dichiara: “Sono molto dispiaciuto di non aver vinto una tappa finora: siamo stati protagonisti in tutte le frazioni. Chi segue le gare in tv probabilmente non vede l’impegno costante dei nostri corridori per cercare di entrare nella fuga giusta e vincere una tappa ma vi posso garantire che è così. Abbiamo ancora qualche occasione per agguantare questa vittoria e nelle prossime tappe daremo il massimo per riuscirci”.
“Mi sento abbastanza bene - dichiara Alexandr Vinokurov – Oltre al tentativo di tre giorni fa nell’arrivo a Le Cap d’Agde, ho provato anche a inserirmi in qualche fuga. Ora ho tre obiettivi per le prossime tappe: provare a vincerne una e aiutare sia Brajkovic sia Kessiakoff. Per la classifica a squadre abbiamo perso un uomo importante come Kiserlovski quindi riuscire a inserirmi in una fuga buona sarà ancora più importante, oltre che utile per aiutare Kessiakoff nella difesa della Maglia a Pois. Se non ne avrò l’occasione lavorerò comunque per Brajkovic”.
Jani Brajkovic, l’uomo di classifica del Pro Team Astana, analizza il suo Tour e quello che può ancora succedere: “Sto facendo un buon Tour, sono stato un po’ sfortunato nella tappa di Metz, dove ho perso oltre due minuti a causa delle cadute, ma poteva andare peggio. Mancano tre tappe fondamentali per la Classifica Generale: le due pirenaiche e la cronometro di sabato. Saranno frazioni molto difficili, cercherò di restare con i migliori e poi, in base alle sensazioni che avrò, vedrò cosa potrò fare. Spero di guadagnare un paio di posizioni ma sarei comunque felice di riuscire a difendere l’ottavo posto”.
La Maglia a Pois Fredrik Kessiakoff, davanti alla cartina altimetrica, valuta le prossime due tappe: “Sono molto felice per com’è andata finora ma la vera battaglia per la Classifica degli Scalatori avrà luogo domani e giovedì. Fra le due tappe la più importante è quella di domani, la Pau – Bagnères-de-Luchon. Nella parte iniziale della tappa scaleremo il Col d’Aubisque e il Tourmalet, due Hors Categorie che mettono in palio moltissimi punti, se riuscissi a passare per primo su entrambi avrei messo una seria ipoteca sulla conquista della Maglia. In alternativa ho un piano B per la tappa di giovedì ma spero di riuscire a ottenere un buon risultato già domani. Ho tre temibili avversari che mi inseguono per questa Maglia: Rolland, Sorensen e Voeckler. Rolland ha però una buona posizione nella classifica generale e penso che un suo tentativo di fuga da lontano sarebbe stoppato dalle altre squadre. Il principale pericolo per la vittoria di questa classifica ritengo arriverà da Voeckler”.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.