AOSTA DILETTANTI. Successo del kazako Kamyschev

| 17/07/2012 | 16:10
E’ il kazako Arman Kamyshev il vincitore della prima tappa in linea del Giro della Valle d’Aosta 2012. Il corridore dell’Astana – sul traguardo di Arvier – ha però fatto doppietta: tappa e maglia gialla, visto che i suoi 28’ persi ieri nel cronoprologo del Forte di Bard sono stati ampiamente recuperati nel finale di oggi. Tappa nervosa la Arvier – Arvier di 133 chilometri: tanti tentativi di fuga – il percorso era adatto per gli attacchi da lontano – chiusi però dal gruppo dei migliori. Sulla seconda salita del Col d’Introd, però, Kamishev e il portacolori della Trevigiani Michele Scartezzini sono riusciti finalmente a fare il vuoto. Mancavano in quel momento cinquanta chilometri all’arrivo: i due si sono dati cambi regolari incrementando così il vantaggio sul resto del gruppo (a 1’15 un gruppetto di undici corridori, a 1’39 i leader). Ai duecento metri Scartezzini – primo in quel momento – ha lanciato la volata, ma sulla sua sinistra è uscito prepotentemente Arman Kamyshev, che ha tagliato il traguardo a mani alzate.
Da segnalare ai meno otto dall’arrivo la caduta dell’ex leader della generale Daniele Dall’Oste. Il corridore varesino della Trevigiani era già staccato dal gruppo dei migliori, e una scivolata nel finale l’ha obbligato a cambiare bici e ad arrivare al traguardo con un ritardo superiore ai 15 minuti. Nonostante tutto, l’ex maglia gialla dovrebbe partire domani per la Issogne - Champdepraz.


Le parole del vincitore:
Vertuno anni, sesta vittoria di stagione. Arman Kamyshev non è certamente uno scalatore puro, e pertanto ha sfruttato la tappa più morbida del Giro 2012 per piazzare la sua zampata. “Ho cercato la fuga per tutta la giornata, pensavo di non riuscirci più, il gruppo era nervoso e non ci ha mai lasciato spazio. Poi, ai cinquanta dall’arrivo, siamo usciti in due soltanto. E’ stata una bella vittoria, non sono uno sprinter ma oggi sono stato parecchio veloce”.
I propositi di classifica, però, non ci sono. “Sono un passista, le salite mi piacciono quando solo lunghe e morbide. L’arrivo di domani a Chevrère di Champdepraz è troppo duro è per me. Sono venuto al Valle d’Aosta per vincere una tappa, e quando l’ho fatto ho preso pure la maglia. Sono contento così”.


Mercoledì 17 luglio: Issogne - Champdepraz.

La Issogne – Champdepraz di 160 chilometri di domani, mercoledì 18 luglio, ripercorre il finale di due frazioni che sono state determinanti nelle ultime due edizioni di questa corsa. La salita di Chevrère è infatti la stessa che nel 2010 permise a Petr Ignatenko di vincere il suo Giro; e su questa strada, meno di un anno fa, Fabio Aru battè Nikita Novikov e conquistò la sua prima maglia gialla. I primi cento chilometri sono facili – fatta eccezione per la salita di Perloz all’inizio e al passaggio nel centro della città di Aosta – poi da Saint-Vincent si inizieranno le rampe del Col de Joux: 14,5 chilometri impegnativi, che termineranno con la discesa verso Brusson e Verrès, da dove inizierà l’ultima ascesa – quella più difficile – verso il traguardo di Champdepraz. 

Ordine d'arrivo

1. Arman Kamyshev (Kaz, Astana)
2. Michele Scartezzini (Trevigiani Bottoli)
3. Sergei Chernetskiy (Russia) a 1'15"
4. Stanislau Bazhkou (Blr, Palazzago Elledent)
5. Jesus Ezquerra (Esp, Leopard Trek)
6. Eduardo Sepulveda (Arg, Centre Mondial Cyclisme)
7. Vladislav Gorbunov (Kaz, Astana)
8. Luca Chirico (Trevigiani Bottoli)
9. Joshua Edmonson (Gbr, Team Colpack)
10. Lachlan Morton (Aus, Chipotle Slipstream)

Classifica generale

1. Arman Kamyshev (Kaz, Astana)
2. Michele Scartezzini (Trevigiani Bottoli) a 8"
3. Jesus Ezquerra (Esp, Leopard Trek) a 59"
4. Lachlan Morton (Aus, Chipotle Slipstream) a 1'04"
5. Gianfranco Zilioli (Team Colpack) a 1'06"
6. Sergei Chernetskiy (Russia)
7. Vladislav Gorbunov (Kaz, Astana) a 1'09"
8. Joshua Edmonson (Gbr, Team Colpack) a 1'12"
9. Edoardo Sepulveda (Arg, Centre Mondial Cyclisme)
10. Robin Cattet (Fra, Haute Savoie)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024