| 13/07/2012 | 20:34 E' sempre più il Tour di Gran Bretagna. Dopo le vittorie di Cavendish e Froome, la maglia gialla ben salda sulle spalle del Baronetto Wiggins, ecco la quarta vittoria made in Uk, a firma David Millar. Per il grande pentito del doping mondiale è un intersecarsi di emozioni e di ricorrenze. “Il 13 luglio di 45 anni fa è morto sulle strade del Tour un grande inglese, Tom Simpson, e il mio primo pensiero va a lui. Quasi dieci anni fa (allora era il 20 luglio) ho vinto a Beziers, ma a me sembra passata una vita. Da allora sono un uomo e un corridore nuovo. Non si può dimenticare il passato e bisogna lanciare messaggi puliti e speranzosi da un grande palcoscenico come questo. A differenza di allora posso dire con orgoglio che ho vinto pulito”: Ma al Tour di Gran Bretagna non si può fare a meno di parlare della nuova nazione dominatrice del ciclismo mondiale, e qui Millar si scioglie. “Se mi aveste detto dieci anni fa che saremmo stati così forti in così poco tempo vi avrei preso per matti. Wiggins, Cavendish e Froome sono solo le punte di un movimento in grande crescita e che a questo punto non si pone più limiti”: L'unica vincente non inglese al traguardo oggi è la squadra di Millar, l'americana Garmin-Sharp. “Io ammiro molto Dave Brailsford, il grande lavoro che sta facendo con Sky e molti fra i corridori sono miei amici, ma anche il mio è un grande team con un messaggio forte da portare avanti (la lotta anti-doping) ed io mi accontento di correre con loro Olimpiadi e Mondiali”: Poco distante la maglia gialla, che sta commentando l'ennesima giornata “tesa, ma controllata alla grande dai miei compagni”, si lascia trascinare dal patriottismo. “Sono felice per David, è un grande corridore e un grande uomo, e si meritava questa gioia. Poi credo che in questi giorni si sentisse un po' trascurato, con tutto quel che stiamo combinando noi di Sky... Scherzi a parte, siamo una nazionale molto unita e alle Olimpiadi sulla carta saremo i più forti, non vedo l'ora”.
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...
La corsa più importante del mondo con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...
Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.