TOUR. Wiggins, Froome e l'attacco che fa discutere

| 12/07/2012 | 19:34
Forse, dopo una giornata come quella di oggi, gli accostamenti fra la Us Postal di Lance Armstrong e la Sky di Bradley Wiggins diventeranno meno frequenti.
Difficile immaginare i postini di qualche anno fa in confusione come il duo Wiggo-Froome negli ultimi chilometri di ascesa verso La Toussuire. Difficile immaginare, al termine di una tappa che resta comunque trionfale per Sky, due risposte alla stessa domanda più lontane da quelle che hanno dato il primo e il secondo della nuova generale.
“L'attacco di Chris nel finale era preventivato- dice Wiggins appena sceso dal podio- Questa mattina avevamo pensato,nel caso in cui io mi fossi trovato a controllare con naturalezza gli avversari più pericolosi per la generale, di dare il via libera a Froome per fargli guadagnare il secondo posto in classifica”.
“Se il mio era un attacco?- replica stupito il keniano a chi gli chiede spiegazioni, proprio mentre il suo capitano lo sta scagionando- No, volevo accelerare e portare Brad con me. Quando mi sono voltato e ho visto che era rimasto indietro mi sono subito fermato”.
Un fatto chiaro, due versioni evidentemente difformi.
Quando però si butta un occhio alla classifica in casa Sky si alza un coro di soddisfazione. “Sapevamo che oggi sarebbe stato il giorno più difficile e ne siamo usciti alla grande- esulta la maglia gialla- Evans è addirittura più indietro di stamattina, mentre Nibali ha corso da campione, ma non è riuscito a staccarci”. “Wow, primo e secondo con Evans staccato, meglio di così oggi difficilmente poteva andare”, gli fa eco il suo delfino.
E in una giornata così trionfale si può anche chiudere un occhio sull'attacco fantasma. Del resto, senza nessun problema in tutto il Tour, non ci si sarebbe avvicinati troppo alla truppa di Armstrong?

da La Toussuire, Francesco Cerruti

Copyright © TBW
COMMENTI
coerenti
13 luglio 2012 00:38 Giov92
Ma non potevano almeno accordarsi su cosa dire, visto che, a quanto pare, non erano molto d'accordo sul da farsi?Mah..forti comunque

13 luglio 2012 07:50 foxmulder
E' un peccato che Nibali nel momento in cui Froome è scattato fosse già in riserva per via dell'attacco precedente, perchè Wiggins era in evidente difficoltà e se Nibali fosse "andato" Sky non avrebbe potuto fermare Froome e probabilmente il Tour si sarebbe riaperto perchè un minuto/un minuto e mezzo potevano prenderlo... In ogni caso è un buon segno: scatti a ripetizione non sono evidentemente più possibili.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024