TOUR. Va a vincere Voeckler, Scarponi è secondo. LIVE

| 11/07/2012 | 11:58
Ben ritrovati amici! Siamo pronti a riprendere il viaggio insieme ai corridori: si disputa la decima tappa da Mâcon a Bellegarde sur Valserine con tre gran premi della montagne e il Col du Grand Colombier a far da spauracchio. Sono 194,5 i chilometri da percorrere.
La corsa riparte con Bradley Wiggins in maglia gialla, Peter Sagan in maglia verde, l'estoen Rein Taaramae in maglia bianchìa e Chris Froome in maglia a pois, oltre alla Radioshack Nissan che indosserà il caschetto giallo quale miglior squadra.

Ore 12.05. I corridori stanno inforcando le loro biciclette sotto un sole velato. Il via ufficiale verrà dato tra venti minuti ed è quindi il momento di incolonnarsi.

Ore 12.15. È l'ora di andare, la carovana comincia  amuoversiper raggiungere il chilometro 0.

Ore 12.27. Ecco il via ufficiale. Tre i corridori non partiti: Tony Martin della Omega, Matthew Lloyd della Lampre e Remy Di Gregorio della Cofidis.

Ore 12.29. Tre corridori subito all'attacco, tra loro c'è Peter Sagan.

Ore 12.32. Al km 5 i tre hanno 13" di vantaggio, ma l'andatura del gruppo è elevata: c'è chi vuole entrare nella fuga e chi non gradisce che Sagan sia in fuga e possa resistere fino al traguardo intermedio che dà punti per la maglia verde.

Ore 12.33. Comunque vada il tentativo, complimenti alla redazione che stamane ha deciso di mettere la foto di Peter Sagan per ilustrare questo articolo.

Ore 12.34. Caduta al km 5: a terra Kiryienka della Movistar e Jerome della Europcar.

Ore 12.35. Venti secondi per il terzetto formato da Sagan, da Cyril Lemoine e da Andriy Grivko.

Ore 12.41. David Millar ha tentato il contropiede ma è stato raggiunto dal gruppo.

Ore 12.46. Situazione in evoluzione: i tre fuggitivi hanno una ventina di secondi su un gruppo di contrattaccanti forte di venti uomini. Il gruppo segue da vicino e si pedala sul filo di 50 all'ora.

Ore 12.50. Al km 19 i tre hanno 20" sul gruppo che si è ricompattato.

Ore 12.55. Km 22, a 20" dal trio pedala un gruppo di 12 uomini, il gruppo segue a 40".

Ore 12.59. Lemoine si rialza, restano all'attacco solo Sagan e Grivko con 12" sul gruppo che si è nuovamente ricompattato.

Ore 13.03. Sagan e Grivko guadagnano qualche secondo: al km 30 hanno 38" sul gruppo.

Ore 13.07. Dietro i fuggitivi si forma un gruppo che li ragguanta.

Ore 13.17. Adesso in fuga ci sono Burghardt, Cummings (BMC), Popovych, Voigt (RNT), Voeckler, Arashiro (EUC), Martinez (EUS), Scarponi (LAM), Sagan (LIQ), Millar, Zabriskie (GRS), Péraud (ALM), Jeandesboz (SAU), Horrach (KAT), Casar, Hutarovich, Ladagnous (FDJ), LL.Sanchez (RAB), Kroon, Morkov (STB), Fofonov, Grivko (AST), Devenyns (OPQ), Gerrans e Goss (OGE).

Ore 13.27. La fuga è andata: i 25 hanno 4'30" di vantaggio al km 46.

Ore 13.45. Scarponi è il corridore meglio posizionato in classifica; occupa infatti la 27a posizione a 10'27" da Wiggins.

Ore 13.52. Il vantaggio cresce ancora: 6 minuti.

Ore 14.10. 80 chilometri percorsi, 6'30" il vantaggio quando i 25 uomini cominicano ad affrontare la prima salita di giornata.

Ore 14.16. Côte de Corlier, 6'45" per i fuggitivi.

Ore 14.26. Novanta chilometri percorsi, 7 minuti di vantaggio per Scarponi e compagni.

Ore 14.28. Il danese Morkov transita per primo al Gpm e conquista i 5 punti in palio.

Ore 14.30. Gli otto uomini della Sky sono in testa al gruppo e ne scandiscono il passo.

Ore 14.51. Situazione stabilizzata, sempre sui sette minuti il vantaggio dei fuggitivi.

Ore 15.07. Cresce ancora il distacco: 7'05 quando mancano poco più di 70 chilometri al traguardo.

Ore 15.18. Sprint intermedio a Béon: Goss davanti a Hutarovich e Sagan. 6'52" il vantaggio.

Ore 15.21. In testa al gruppo adesso è la Lotto Belisol a fare l'andatura. E tra pochi chilometri comincerà la salita più attesa, quella del Grand Colombier.

Ore 15.24. Eccoci sulle prime rampe della slaita. Goss e Hutarovich i primi a staccarsi.

Ore 15.30. Tirato dalla Lotto, il gruppo ha iniziato a mille la salita. Si stacca Gallopin chegià al raduno di partenza aveva detto di non stare bene e di aver trascorso una notte difficile. 5'50" il vantaggio del gruppo di attaccanti che si sta comunque sgretolando.

Ore 15.34. C'è Boasson Hagen, adesso, che sta spianando il Grand Colombier.

Ore 15.38. Scarponi accelera su uno dei tratti più difficli: restano con lui Sanchez, Devenyns, Voeckler e Peraud. Si aggancia anche Casar.

Ore 15.44. Attacco di Luis Leon Sanchez in testa al gruppetto dei fuggitivi.

Ore 15.54. Voeckler trascina Scarponi e Devenyns all'inseguimento di Luis Leon Sanchez. Dietro Boasson Hagen continua a fare il ritmo.

Ore 15.55. I tre riprendono lo spagnolo: un quartetto al comando. Mancano 50 chilometri al traguardo.

Ore 16.04. Accelera Van den Broeck in testa al gruppo, ma è solo una breve fiammata.

Ore 16.05 Casar, Voigt, Fofonov e Martinez inseguono a 1 minuto dai 4 battistrada.

Ore 16.12. Voeckler transita per primo al GPM e regala una bella smorfia alla telecamera!

Ore 16.17. Van den Broeck allunga ancora sulle ultime rampe e prima di lui lo ha fatto Thibaut Pinot.

Ore 16.20. Nibali si porta in testa in discesa, Wiggins marca lui ed Evanbs con Rogers e Froome.

Ore 16.25. Vincenzo attacca in discesa! Nibali trova Sagan e può cercare di fare ancora di più. Poche speranze, ma applausi per il capitanod ella Liquigas Cannondale.

Ore 16.30. Trenta secondio di vantaggio per Sagan e Nibali.

Ore 16.31. I quattro attaccanti sono già sull'ultima salita. Cinque minuti il loro vantaggio sulla maglia gialla.

Ore 16.33. 50" il vantaggio di Nibali e Sagan sul gruppo della maglia gialla.

Ore 16.37. Voeckler, Scarponi, Devenyns e Sanchez a 25 km dal traguardo.

Ore 16.40. È Richie Porte a tirare il gruppo della maglia gialla. Intanto Nibali ha perso Sagan e ha trovato Grivko. Tre minuti il distyacco di Nibali dai 4 battistrada.

Ore 16.45. Van Garderen in difficoltà visto il ritmo della Sky.

Ore 16.47. I 4 attaccanti sono a 1 km dal gpm. Nibali intanto si rialza e ha messo il rapportino, aspetta il gruppo maglia gialla.

Ore 16.48. Nibali ripreso dal gruppo dei big. Porte imperterrito continua il suo lavoro. Comunque complimenti a Vincenzo, finora l'unico che ci ha provato.

Ore 16.49. Al Gpm, transita Voeckler davanti a Scarponi.

Ore 16.51. Scattano ancora Rolland eVan den Broeck.

Ore 16.55. Quindici km al traguardo per i 4 uomini al comando.

Ore 16.59. Dieci chilometri per i battistrada.

Ore 17.02. Jens Voigt indombile, torna sui battistrada: adesso sono in 5.

Ore 17.03. Cominciano gli scatti. Il primo è Voigt. Scarponi attento.

Ore 17.06. Cinque chilometri per i cinque attaccanti. Il gruppo segue a 3'34". Rolland e Van den Broeck hanno circa 40" di vantaggio su Wiggins.

Ore 17.07. Attacca Devenyns, lo insegue Voeckler.

Ore 17.09. Solo l'eterno Voigt sembra poter prendere Devenyns.

Ore 17.10. Ultimo chilometro.

Ore 17.12. Voeckler va pour la victoire!

Ore 17.13. Thomas Voeckler, contro tutto e tutti. La vittoria è sua.

Ore 17.13. Scarponi chiude al secondo posto. Terzo Voigt, quarto Sanchez. Quinto arriva Devenyns.

Ore 17.15. Rolland e Van den Broeck a 2'46".

Ore 17.16. Il gruppo di Wiggins arriva a 3'20, guidato da Pinot ed Evans.

Ordine d'arrivo
1 Thomas VOECKLER FRA EUC 4:46:26
2 Michele SCARPONI ITA LAM 3
3 Jens VOIGT GER RNT 7
4 Luis Leon SANCHEZ GIL ESP RAB 23
5 Dries DEVENYNS BEL OPQ 30
6 Sandy CASAR FRA FDJ +2:44
7 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN ESP EUS +2:44
8 Pierre ROLLAND FRA EUC +2:44
9 Jurgen VAN DEN BROECK BEL LTB +2:44
10 Dmitriy FOFONOV KAZ AST +2:52
11 Thibaut PINOT FRA FDJ +3:16
12 Cadel EVANS AUS BMC +3:16
13 Bradley WIGGINS GBR SKY +3:16
14 Nicolas ROCHE IRL ALM +3:16
15 Vincenzo NIBALI ITA LIQ +3:16
16 Denis MENCHOV RUS KAT +3:16
17 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV +3:16
18 Christopher FROOME GBR SKY +3:16
19 Rui Alberto FARIA DA COSTA POR MOV +3:16
20 Jerome COPPEL FRA SAU +3:16
21 Maxime MONFORT BEL RNT +3:16
22 Janez BRAJKOVIC SLO AST +3:16
23 Haimar ZUBELDIA AGIRRE ESP RNT +3:16
24 Andreas KLÖDEN GER RNT +3:16
25 Rein TAARAMAE EST COF +3:16
26 Frank SCHLECK LUX RNT +3:16
27 Tejay VAN GARDEREN USA BMC +3:33
28 Laurens TEN DAM NED RAB +3:40
29 Robert KISERLOVSKI CRO AST +3:40
30 Rafael VALLS FERRI ESP VCD +3:40
31 Levi LEIPHEIMER USA OPQ +3:40
32 Richie PORTE AUS SKY +3:40
33 Ivan BASSO ITA LIQ +3:40
34 Christopher HORNER USA RNT +3:54
35 Andriy GRIVKO UKR AST +4:06
36 Marcus BURGHARDT GER BMC +4:24
37 Jelle VANENDERT BEL LTB +8:16
38 Chris Anker SÖRENSEN DEN STB +9:07
39 Fabrice JEANDESBOZ FRA SAU +9:07
40 Michael ROGERS AUS SKY +9:07
41 Jean-Christophe PERAUD FRA ALM +9:07
42 Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ +9:07
43 Alexandr VINOKUROV KAZ AST +9:07
44 Giampaolo CARUSO ITA KAT +9:07
45 Yury TROFIMOV RUS KAT +9:07
46 Steven KRUIJSWIJK NED RAB +11:41
47 Philippe GILBERT BEL BMC +11:41
48 Juan Jose COBO ACEBO ESP MOV +11:41
49 George HINCAPIE USA BMC +11:41
50 Amaël MOINARD FRA BMC +11:41
51 Michael MORKOV DEN STB +11:41
52 Stephen CUMMINGS GBR BMC +11:41
53 Eduard VORGANOV RUS KAT +11:41
54 David ZABRISKIE USA GRS +11:41
55 Yaroslav POPOVYCH UKR RNT +11:41
56 Peter SAGAN SVK LIQ +12:25
57 Marco MARZANO ITA LAM +15:04
58 Sylvester SZMYD POL LIQ +15:04
59 David MILLAR GBR GRS +15:04
60 Simon GERRANS AUS OGE +15:04
61 Dominik NERZ GER LIQ +15:04
62 Peter VELITS SVK OPQ +15:04
63 Guillaume LEVARLET FRA SAU +15:04
64 David MONCOUTIE FRA COF +15:04
65 Vladimir KARPETS RUS MOV +15:04
66 Vladimir GUSEV RUS KAT +15:04
67 Brice FEILLU FRA SAU +15:04
68 Simone STORTONI ITA LAM +15:04
69 Robert GESINK NED RAB +15:04
70 Karsten KROON NED STB +15:04
71 Johnny HOOGERLAND NED VCD +15:04
72 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO POR STB +15:04
73 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +15:04
74 Alessandro VANOTTI ITA LIQ +17:26
75 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +17:26
76 Maxime BOUET FRA ALM +19:05
77 Marco MARCATO ITA VCD +19:05
78 Davide MALACARNE ITA EUC +19:05
79 Yauheni HUTAROVICH BLR FDJ +19:05
80 Jérôme PINEAU FRA OPQ +19:05
81 Sylvain CHAVANEL FRA OPQ +19:05
82 Arthur VICHOT FRA FDJ +19:05
83 Jérémy ROY FRA FDJ +19:05
84 Giovanni BERNAUDEAU FRA EUC +19:05
85 Sébastien MINARD FRA ALM +19:05
86 Christophe RIBLON FRA ALM +19:05
87 Juan HORRACH RIPPOLL ESP KAT +19:05
88 Pierrick FEDRIGO FRA FDJ +19:05
89 Christian VANDEVELDE USA GRS +19:05
90 Daniel MARTIN IRL GRS +19:05
91 Michael SCHÄR SUI BMC +19:05
92 Anthony ROUX FRA FDJ +27:27
93 Koen DE KORT NED ARG +27:27
94 Martin VELITS SVK OPQ +27:27
95 Bram TANKINK NED RAB +27:27
96 Alessandro PETACCHI ITA LAM +27:27
97 Francis DE GREEF BEL LTB +27:27
98 Kristijan KOREN SLO LIQ +27:27
99 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF SWE AST +27:27
100 Cédric PINEAU FRA FDJ +27:27
101 Roy CURVERS NED ARG +27:27
102 Manuel QUINZIATO ITA BMC +27:27
103 Danilo HONDO GER LAM +27:27
104 Yuriy KRIVTSOV FRA LAM +27:27
105 Federico CANUTI ITA LIQ +27:27
106 Adam HANSEN AUS LTB +27:27
107 Stuart O'GRADY AUS OGE +27:27
108 Nicki SÖRENSEN DEN STB +27:27
109 Fabian CANCELLARA SUI RNT +27:27
110 Anders LUND DEN STB +27:27
111 Albert TIMMER NED ARG +27:27
112 Yann HUGUET FRA ARG +27:27
113 Lieuwe WESTRA NED VCD +27:27
114 Luis Angel MATE MARDONES ESP COF +27:27
115 Samuel DUMOULIN FRA COF +27:27
116 Nicolas EDET FRA COF +27:27
117 Jorge AZANZA SOTO ESP EUS +27:27
118 Ruben PEREZ MORENO ESP EUS +27:27
119 Lars Ytting BAK DEN LTB +27:27
120 Daniel OSS ITA LIQ +27:27
121 Jonathan CANTWELL AUS STB +27:27
122 Christian KNEES GER SKY +27:27
123 Matthew Harley GOSS AUS OGE +27:27
124 André GREIPEL GER LTB +27:27
125 Jurgen ROELANDTS BEL LTB +27:27
126 Maxim IGLINSKY KAZ AST +27:27
127 Vasil KIRYIENKA BLR MOV +27:27
128 Vincent JEROME FRA EUC +27:27
129 Cyril GAUTIER FRA EUC +27:27
130 Mikael CHEREL FRA ALM +27:27
131 Borut BOZIC SLO AST +27:27
132 Andrey KASHECHKIN KAZ AST +27:27
133 Christophe KERN FRA EUC +27:27
134 Yohann GENE FRA EUC +27:27
135 Cyril LEMOINE FRA SAU +27:27
136 Luca PAOLINI ITA KAT +27:27
137 Kris BOECKMANS BEL VCD +27:27
138 Bert GRABSCH GER OPQ +31:55
139 Michael ALBASINI SUI OGE +31:55
140 Juan José HAEDO ARG STB +31:55
141 Marcel SIEBERG GER LTB +31:55
142 Matthieu SPRICK FRA ARG +31:55
143 Patrick GRETSCH GER ARG +31:55
144 Julien FOUCHARD FRA COF +31:55
145 Brett LANCASTER AUS OGE +31:55
146 Tyler FARRAR USA GRS +31:55
147 Kenny Robert VAN HUMMEL NED VCD +31:55
148 Tom VEELERS NED ARG +31:55
149 Sébastien HINAULT FRA ALM +31:55
150 Biel KADRI FRA ALM +31:55
151 Daryl IMPEY RSA OGE +31:55
152 Nick NUYENS BEL STB +31:55
153 Rob RUIJGH NED VCD +31:55
154 Kevin DE WEERT BEL OPQ +31:55
155 Bauke MOLLEMA NED RAB +31:55
156 Julien SIMON FRA SAU +31:55
157 Gustav LARSSON SWE VCD +31:55
158 Mark RENSHAW AUS RAB +31:55
159 Pablo URTASUN PEREZ ESP EUS +31:55
160 Jimmy ENGOULVENT FRA SAU +31:55
161 Pieter WEENING NED OGE +31:55
162 Mark CAVENDISH GBR SKY +31:55
163 Aliaksandr KUCHYNSKI BLR KAT +31:55
164 Jan GHYSELINCK BEL COF +31:55
165 Bernhard EISEL AUT SKY +31:55
166 Grega BOLE SLO LAM +31:55
167 Greg HENDERSON NZL LTB +31:55
168 Ruben PLAZA MOLINA ESP MOV +31:55
169 Baden COOKE AUS OGE +31:55
170 Romain ZINGLE BEL COF +31:55
171 Jean Marc MARINO FRA SAU +31:55
172 Tony GALLOPIN FRA RNT +31:55
173 Johan VAN SUMMEREN BEL GRS +31:55
174 Sebastian LANGEVELD NED OGE +31:55
175 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP EUS +31:55
DNS Matthew LLOYD AUS LAM
DNS Rémy DI GREGORIO FRA COF
DNS Tony MARTIN GER OPQ

Classifica generale
1 Bradley WIGGINS SKY 43:59:02
2 Cadel EVANS BMC +1:53
3 Christopher FROOME SKY +2:07
4 Vincenzo NIBALI LIQ +2:23
5 Denis MENCHOV KAT +3:02
6 Haimar ZUBELDIA AGIRRE RNT +3:19
7 Maxime MONFORT RNT +4:23
8 Jurgen VAN DEN BROECK LTB +4:48
9 Nicolas ROCHE ALM +5:29
10 Tejay VAN GARDEREN BMC +5:31
11 Rui Alberto FARIA DA COSTA MOV +5:46
12 Rein TAARAMAE COF +5:56
13 Janez BRAJKOVIC AST +6:29
14 Andreas KLÖDEN RNT +6:33
15 Michele SCARPONI LAM +7:14
16 Frank SCHLECK RNT +8:19
17 Jerome COPPEL SAU +8:31
18 Thibaut PINOT FDJ +8:53
19 Levi LEIPHEIMER OPQ +8:58
20 Pierre ROLLAND EUC +9:28
21 Ivan BASSO LIQ +9:30
22 Christopher HORNER RNT +9:45
23 Alejandro VALVERDE BELMONTE MOV +10:46
24 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN EUS +14:46
25 Michael ROGERS SKY +15:23
26 Jelle VANENDERT LTB +17:23
27 Sandy CASAR FDJ +18:37
28 Chris Anker SÖRENSEN STB +20:01
29 Peter VELITS OPQ +20:32
30 Eduard VORGANOV KAT +20:41
31 Thomas VOECKLER EUC +22:51
32 Sylvain CHAVANEL OPQ +24:07
33 Rafael VALLS FERRI VCD +24:32
34 Laurens TEN DAM RAB +24:48
35 Robert KISERLOVSKI AST +25:47
36 Jean-Christophe PERAUD ALM +27:49
37 Jens VOIGT RNT +29:53
38 Marco MARCATO VCD +32:14
39 Richie PORTE SKY +32:24
40 Alexandr VINOKUROV AST +32:25
41 Peter SAGAN LIQ +32:38
42 Andriy GRIVKO AST +33:00
43 George HINCAPIE BMC +33:50
44 Steven KRUIJSWIJK RAB +34:13
45 Tony GALLOPIN RNT +34:38
46 Davide MALACARNE EUC +34:58
47 Marcus BURGHARDT BMC +35:36
48 Dmitriy FOFONOV AST +35:41
49 Sylvester SZMYD LIQ +36:31
50 Dries DEVENYNS OPQ +36:46
51 Juan Jose COBO ACEBO MOV +37:40
52 Fabian CANCELLARA RNT +38:44
53 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI EUS +39:04
54 Edvald BOASSON HAGEN SKY +40:10
55 Sergio Miguel MOREIRA PAULINHO STB +40:13
56 Robert GESINK RAB +40:15
57 Arthur VICHOT FDJ +40:36
58 Philippe GILBERT BMC +41:24
59 Michael SCHÄR BMC +42:05
60 Giampaolo CARUSO KAT +42:27
61 Simon GERRANS OGE +43:04
62 Fabrice JEANDESBOZ SAU +43:06
63 Maxime BOUET ALM +43:20
64 David MONCOUTIE COF +43:30
65 Pierrick FEDRIGO FDJ +43:31
66 Vladimir GUSEV KAT +43:35
67 Andrey KASHECHKIN AST +45:01
68 Christophe RIBLON ALM +45:03
69 Amaël MOINARD BMC +45:41
70 Yury TROFIMOV KAT +45:44
71 Dominik NERZ LIQ +46:01
72 Yaroslav POPOVYCH RNT +46:21
73 Michael MORKOV STB +46:47
74 Daniel MARTIN GRS +47:52
75 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF AST +48:14
76 Alessandro VANOTTI LIQ +50:00
77 Bauke MOLLEMA RAB +50:13
78 Stephen CUMMINGS BMC +50:23
79 Marco MARZANO LAM +51:22
80 Jérémy ROY FDJ +52:03
81 Christian VANDEVELDE GRS +52:05
82 Johnny HOOGERLAND VCD +52:23
83 Sébastien MINARD ALM +52:36
84 David ZABRISKIE GRS +52:37
85 Kevin DE WEERT OPQ +52:41
86 Guillaume LEVARLET SAU +53:10
87 Stuart O'GRADY OGE +54:48
88 Cyril GAUTIER EUC +55:41
89 Danilo HONDO LAM +56:36
90 Luis Leon SANCHEZ GIL RAB +56:48
91 Mikael CHEREL ALM +57:05
92 Giovanni BERNAUDEAU EUC +57:29
93 Jorge AZANZA SOTO EUS +59:41
94 Jérôme PINEAU OPQ +59:49
95 Yukiya ARASHIRO EUC +1:00:13
96 Martin VELITS OPQ +1:01:44
97 Lars Ytting BAK LTB +1:02:30
98 Simone STORTONI LAM +1:02:40
99 Michael ALBASINI OGE +1:03:00
100 Vladimir KARPETS MOV +1:03:07
101 Christian KNEES SKY +1:03:19
102 Matthieu LADAGNOUS FDJ +1:03:24
103 David MILLAR GRS +1:03:35
104 Pieter WEENING OGE +1:03:38
105 Vasil KIRYIENKA MOV +1:03:42
106 Kris BOECKMANS VCD +1:03:55
107 Luca PAOLINI KAT +1:04:58
108 Federico CANUTI LIQ +1:05:10
109 Christophe KERN EUC +1:05:33
110 Ruben PEREZ MORENO EUS +1:05:33
111 Baden COOKE OGE +1:05:41
112 Kristijan KOREN LIQ +1:05:43
113 Koen DE KORT ARG +1:05:47
114 Alessandro PETACCHI LAM +1:06:56
115 Jurgen ROELANDTS LTB +1:07:15
116 Nick NUYENS STB +1:07:23
117 Greg HENDERSON LTB +1:07:38
118 Juan HORRACH RIPPOLL KAT +1:08:49
119 Daryl IMPEY OGE +1:10:46
120 Matthew Harley GOSS OGE +1:11:43
121 Romain ZINGLE COF +1:11:43
122 Bert GRABSCH OPQ +1:12:00
123 Manuel QUINZIATO BMC +1:12:25
124 Anders LUND STB +1:12:57
125 Adam HANSEN LTB +1:12:58
126 Nicki SÖRENSEN STB +1:13:29
127 Biel KADRI ALM +1:14:31
128 Rob RUIJGH VCD +1:14:34
129 Lieuwe WESTRA VCD +1:15:02
130 Karsten KROON STB +1:15:12
131 Nicolas EDET COF +1:15:31
132 André GREIPEL LTB +1:17:07
133 Samuel DUMOULIN COF +1:18:19
134 Brett LANCASTER OGE +1:18:39
135 Yauheni HUTAROVICH FDJ +1:18:43
136 Marcel SIEBERG LTB +1:19:41
137 Sébastien HINAULT ALM +1:20:17
138 Yohann GENE EUC +1:20:27
139 Vincent JEROME EUC +1:20:32
140 Anthony ROUX FDJ +1:20:49
141 Luis Angel MATE MARDONES COF +1:21:08
142 Jonathan CANTWELL STB +1:21:57
143 Jean Marc MARINO SAU +1:22:39
144 Cédric PINEAU FDJ +1:22:59
145 Julien SIMON SAU +1:23:16
146 Ruben PLAZA MOLINA MOV +1:23:17
147 Daniel OSS LIQ +1:23:36
148 Roy CURVERS ARG +1:24:13
149 Patrick GRETSCH ARG +1:24:23
150 Bernhard EISEL SKY +1:25:21
151 Juan José HAEDO STB +1:25:28
152 Maxim IGLINSKY AST +1:26:07
153 Cyril LEMOINE SAU +1:26:47
154 Kenny Robert VAN HUMMEL VCD +1:27:25
155 Bram TANKINK RAB +1:27:48
156 Borut BOZIC AST +1:28:07
157 Mark CAVENDISH SKY +1:29:21
158 Gustav LARSSON VCD +1:29:32
159 Brice FEILLU SAU +1:29:36
160 Yuriy KRIVTSOV LAM +1:30:30
161 Matthieu SPRICK ARG +1:30:48
162 Francis DE GREEF LTB +1:31:19
163 Grega BOLE LAM +1:32:58
164 Yann HUGUET ARG +1:32:59
165 Sebastian LANGEVELD OGE +1:33:39
166 Pablo URTASUN PEREZ EUS +1:33:55
167 Mark RENSHAW RAB +1:34:31
168 Julien FOUCHARD COF +1:34:37
169 Aliaksandr KUCHYNSKI KAT +1:35:31
170 Jan GHYSELINCK COF +1:37:26
171 Tom VEELERS ARG +1:38:04
172 Albert TIMMER ARG +1:39:02
173 Johan VAN SUMMEREN GRS +1:40:12
174 Tyler FARRAR GRS +1:47:11
175 Jimmy ENGOULVENT SAU +1:48:12
Copyright © TBW
COMMENTI
Rein Taaramae maglia bianca?????
11 luglio 2012 14:29 VDBZ
A me risulta che la maglia bianca sia Tejay van Garderen!!!
Ma forse vi siete persi la crono.....

Mah
11 luglio 2012 16:10 Ruggero
Mi duole dirlo ma il giro d'Italia rispetto al tour è diventata una corsa di serie C,non capisco come un corridore possa preferire il Giro al Tour,solo la soddisfazione di passare davanti ad una salita con questa cornice di pubblico vale la partecipazione,ques'anno sullo Stelvio tappa decisva c'erano i "parenti più stretti".
Che tristezza !!!

Dai Scarpa!
11 luglio 2012 16:29 teos
Regalaci questa prima vittoria!!

pidkett
11 luglio 2012 17:33 claudino
allora voekler? che dici? oggi ha caricato? se ieri dicevi che nn andava piu perche.....bla bla blaahhahaahhahha

nibali.....
11 luglio 2012 17:37 claudino
sbaglia sempre tattica e adezzo questi sforzi li paghera!

Peccato..
11 luglio 2012 17:42 teos
Peccato per Michele che credo temendo lo spunto veloce di LLS ha pensato di curare la ruota dello spagnolo piuttosto che seguire T-Blanc. Forse avrebbe dovuto tirare meno i freni e provare lui la sparata visto che pareva averne di più.. Comunque saranno contenti coloro che si sono affrettati a sparare a zero su Voeckler: prima tappa di montagna, primo sigillo dell'alsaziano e anche buona risposta di Rolland che assieme a Van den Broeck anticipa di qualche decina di secondi il gruppo maglia gialla..

Ruggero
11 luglio 2012 18:52 Fra74
...vero cio' che affermi TU in materia di pubblico e di spettatori presenti lungo tutto il tracciato...però il Giro di Italia non è di serie C, dai...è un gradino, forse, gradone sotto al TOUR...però...è sempre una corsa storica, fatta di aneddoti...situazioni....
Francesco Conti.

riguardo livello tour e giro
11 luglio 2012 21:05 Giov92
Secondo me non ha senso dire il tour è di serie a,il giro di serie c, conta guardare il livello degli atleti che vi partecipano. Se dobbiamo misurare il livello di una corsa in base agli sponsor, beh, che tristezza..

Peccato per oggi Scarponi..vabbè, la prossima!

claudino
11 luglio 2012 23:21 pickett
Ti confondi con qualcun'altro,di Voeckler io non avevo assolutamente parlato.Vai a controllare.Su Nibali la penso esattamente come te,la cosa mi preoccupa...Due anni fa ha perso il Giro per quell'attacco assurdo lungo la discesa del Grappa,l'anno scorso é andato in crisi sul Fedaia per un altro attacco inutile scendendo dal Giau.Quando imparerà?Possibile che i tecnici Liquigas non gli dicano niente?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024