TOUR. Arrestato Remy Di Gregorio: colto in flagrante?

| 10/07/2012 | 12:54
Poliziotti e gendarmi dell'OCLAESP (Office central contre les atteintes à l'environnement et à la santé publique) si sono presentati stamane all'hôtel della Cofidis, a Bourg-en-Bresse, su mandato del giudice istruttore di Marsiglia.
Un corridore della Cofidis è stato fermato - si tratta di Remy Di Gregorio - mentre due altri uomini sono stati posti in garde à vue a Marsiglia, per un presunto affare di doping. Il dossier, aperto lo scorso anno dalla giudice di Marsiglia Annaïck Le Goff avrebbe «conosciuto novità importanti negli ultimi giorni» come scrive L’Equipe.
Il corridore, che lo scorso anno difendeva i colori della Astana, sarebbe già stato trasferito a Marsiglia e sarebbe sottoposto ad interrogatorio proprio in queste ore.

A tradire Di Gregorio sarebbe stata una telefonata che lo stesso corridore ha fatto con il suo cellulare ai suoi presunti fornitori di prodotti dopanti. Il telefono di Di Gregorio - come scrive L'Equipe - era sottoposto ad intercettazione proprio per il coinvolgimento del corridore nell'inchiesta citata, inchiesta che riguarderebbe la Astana.
Copyright © TBW
COMMENTI
10 luglio 2012 13:52 foxmulder
Noi ci lamentiamo (giustamente a mio avviso) della nostra "giustizia ad orologeria", ma neanche i francesi scherzano...

come sempre
10 luglio 2012 13:56 marcog
giustizia sia fatta..... quando gli indici di ascolto sono alti....

10 luglio 2012 14:27 pickett
Se non ricordo male,questo giovanotto era quello che aveva ironizzato sulla vittoria di Riccò,due giorni prima dell'arresto del orridore emiliano.Così almeno aveva raccontato Bulbarelli.Tra i francesi,era uno di quelli che andavano piano,figuriamoci gli altri fenomeni transalpini che sono spuntati negli ultimi 2 anni.(E continuano a spuntare.Ultimo,questo Gallopin.)

Pickett
10 luglio 2012 14:53 Monti1970
Sulla notizia di ieri(SKY)puoi leggere le mie risposte

Monti
10 luglio 2012 15:08 pickett
Le risposte le ho lette;mi dica in quale data,secondo lei,sarebbero iniziati i controlli efficaci.

X Pickett
10 luglio 2012 15:16 ale63
Sempre d'accordissimo con i tuoi commenti! Hai visto che dell'Europcar non si parla piu', ma che strano!! Voeckler quest'anno stranamente e' tornato al suo standard normale come quando si faceva staccare alla Parigi Nizza su qualsiasi salita... E poi, sto fantomatico male al ginocchio e la non partecipazione al campionato di Francia.... A mio parere era stato consigliato di stare un po' nell'ombra per far passare la buriana.. Ale

10 luglio 2012 15:42 Saligari
Voeckler si è infortunato poco prima del Tour e ne soffre ancora le conseguenze.
Gallopin se ne parla bene da anni, semplicemente bisogna seguirlo il ciclismo per capirne l'evoluzione.

ale63 e pickett
10 luglio 2012 15:50 claudino
ma come siete messi....allora se un corridore va piu piano perche nn usa piu sostanze!ok? se va forte gallopin usa sostanze vero pickett'?ahahhaah!vokler e 10 anni che va forte adesso ha problemi a un ginocchio e va piano subito...doping allora noi italiani andiamo piano andiamo tt a pane e acqua? nibali invece? dai smettetela..... allora i 2 sky mangerannodelle bombe hahahah

GIUSTIZIALISTIIIIIIIII
10 luglio 2012 16:26 ewiwa
Ma il doping non era stato debellato? solo chi crede ancora alla befana può credere a questa favoletta e meno male che Riccò(comunque sciagurato perchè era un gran campione l'unico in Italia per le corse a tappe) era il male assoluto....io dico il fesso assoluto....giustizialisti andate a rileggere quello che diceva sul ciclismo pulito Anquetil ...mica pizza e fichi!!!!!

doping
10 luglio 2012 16:56 insella
Perchè Riccò,l'unico vero fuoriclasse dopo Pantani ha detto: QUELLO CHE FA L'ANGIOLETTO é IL PEGGIORE DI TUTTI?Perchè sa che ci sono corridori che vengono
controllati tutti i giorni e altri CHE NON VENGONO MAI CONTROLLATI,loro hanno
il salvacondotto possono fare i campioni virtuali perchè godono di protezioni.

Per pickett
10 luglio 2012 23:17 Monti1970
Fino al 95 c'erano i classici controlli antidoping dell'urina e non servivano praticamente a niente. Dal 95 la Ass.ciclisti pro. Decise di introdurre i controlli sul sangue,dove posero un limite all'ematocrito e l'emoglobina

Continua...
10 luglio 2012 23:26 Monti1970
Dal 98 iniziano le ispezioni dei NAS( e affini)scandalo festina,bliz giro2001 a Sanremo e successivamente ispezioni nelle abitatazioni dei ciclisti e parenti/amici degli stessi. Cellulari sotto controllo e inibizione dei medici

Continua
10 luglio 2012 23:33 Monti1970
Successivamente sono stati introdotti i controlli incrociati sangue-urina,per smascherare epo di prima,seconda e terza generazione e trasfusioni. Poi negli anni successivi è stato introdotto l'ADAMS, vale a dire la reperibilità 24 ore su24 x365 g.anno

Continua.
10 luglio 2012 23:41 Monti1970
Successivamente è stato introdotto il protocollo del passaporto biologico,che ovviamente tutti voi appassionati di ciclismo sapete cos'è. Nel frattempo i controlli più sofisticati individuano il GH( e affini).

Continua..
10 luglio 2012 23:47 Monti1970
Poi viene itridotta la regola che:le provette vengono congelate per 8 anni, per far si che se nel frattempo vengano scoperti nuovi metodi antidoping per individuare nuove sostanze,verrebbero scongelate e analizzate

Poi da 2anni ci sono i controlli sulla spazzatura
10 luglio 2012 23:57 Monti1970
Vale a dire il divieto di utilizzare ago e siringhe anche per iniettarsi l'aqua zuccherata o vitamina b12. Con tutto questo pensate che qualc'uno possa doparsi o avere anche l'intenzione sensa esser scoperto? Io me dubito....

Scusate i vari commenti
11 luglio 2012 00:00 Monti1970
Ma scrivo dal i'phone e più di 3 righe per commento non le invia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024