Pista, solo settima Elisa Frisoni in Coppa del Mondo
| 11/12/2005 | 00:00 (da federciclismo.it) Elisa Frisoni non è andata oltre la settima posizione nei 500 metri a cronometro corsi oggi sulla pista di Manchester per la seconda prova di Coppa del Mondo. A Mosca si era piazzata al quarto posto con un tempo peggiore, ma il velodromo inglese è senza dubbio più veloce. Anche il tempo di 34”524 ottenuto dalla vincitrice Natallia Tsylinskaya, che si conferma leader della specialità, è nettamente inferiore al 35”011 siglato a Mosca. La bielorussa ha tenuto a bada l’olandese Yvonne Hijgenaar (34”704) e Victoria Pendleton, euforica per il successo nella velocità.
Si è difeso con dignità Angelo Ciccone (16°) nella finale della prova a punti maschile vinta dal tedesco Guido Fulst davanti all’olandese Peter Schep (nono a Mosca) e al ceco Martin Blaha.
L’inseguimento a squadre maschile ha visto l’affermazione della Nuova Zelanda (non erano presenti azzurri), l’olandese Theo Bos ha vinto il torneo della velocità maschile superando in finale il connazionale Mulder, mentre Mickaël Bouyrgain ha avuto la meglio sul primatista mondiale del km Arnaud Tournant nella sfida tutta francese per il terzo posto. Infine, l’australiana Katherine Bates ha sconfitto la statunitense Sarah Hammer, vincitrice ieri della corsa a punti, nell’inseguimento individuale. La nostra Lisa Gatto ha ottenuto il nono tempo nelle qualificazioni che promuovevano direttamente le prime quattro alle finali valide per il podio.
500 METRI DONNE
1. Natallia TSYLINSKAYA (BLR) 34”524
2. Yvonne HIJGENAAR (OL) 34”704
3. Victoria PENDLETON (SIS) 34”949
4. Lizandra GUERRA (CUB) 35”010
5. Simona KRUPECKAITE (LTU) 35”077
6. Dana GLOSS (GER) 35”236
7. Elisa FRISONI (ITA) 35”339
8. Kristine BAYLEY (AUS) 35”653
9. Magdalena SARA (POL) 35”783
10. Diana Maria GARCIA ORREGO (COL) 35”906
INSEGUIMENTO A SQUADRE
1. NUOVA ZELANDA (ALLEN Jason, GODFREY Hayden, GUDSELL Timothy, RYAN Marc) 4’08”142
2. RECYCLING.CO.UK (CAVENDISH Mark, HAYLES Rob, MANNING Paul, NEWTON Chris) 4’08”345
3. OLANDA (HEIMANS Levi, MOURIS Jens, STROETINGA Wim, TERPSTRA Niki) 4’09”293
4. SPAGNA (FERRER GARCIA Guillermo, MUNTANER JUANEDA Sebastian David, TORRENT TARRES Carlos, GALVEZ LOP Cristine Isaac) 4’13”478
VELOCITÀ UOMINI
1. Theo BOS (OL) 10”696, 10”930
2. Teun MULDER (OL)
3. Mickaël BOURGAIN (FRA) 10”921, 11”112
4. Arnaud TOURNANT (FRA)
INSEGUIMENTO IND. DONNE
1. Katherine BATES (AUS) 3’40”574
2. Sarah HAMMER (USA) 3’41”583
3. Larissa KLEINMANN (GER) 3’43”559
4. Rachel HEAL (GBR) 3’45”300
CORSA A PUNTI UOMINI
1. Guido FULST (GER) p. 32
2. Peter SCHEP (OL) p. 28
3. Martin BLAHA (CEC) p. 24
4. ALEXANDER Aeschbach (SVI) p. 24
5. Mehdi SOHRABI (IRI) p. 16
6. Mikhail IGNATIEV (RUS) p. 16
7. Carlos TORRENT TARRES (SPA) p. 11
8. Sergey KOLESNIKOV (ODT) p. 11
9. Anthony CHAPMAN (NZL) p. 10
10. Rafat RATAJCZYK (POL) p. 10
16. Angelo CICCONE (ITA) p. 2
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.