Pista, solo settima Elisa Frisoni in Coppa del Mondo

| 11/12/2005 | 00:00
(da federciclismo.it) Elisa Frisoni non è andata oltre la settima posizione nei 500 metri a cronometro corsi oggi sulla pista di Manchester per la seconda prova di Coppa del Mondo. A Mosca si era piazzata al quarto posto con un tempo peggiore, ma il velodromo inglese è senza dubbio più veloce. Anche il tempo di 34”524 ottenuto dalla vincitrice Natallia Tsylinskaya, che si conferma leader della specialità, è nettamente inferiore al 35”011 siglato a Mosca. La bielorussa ha tenuto a bada l’olandese Yvonne Hijgenaar (34”704) e Victoria Pendleton, euforica per il successo nella velocità. Si è difeso con dignità Angelo Ciccone (16°) nella finale della prova a punti maschile vinta dal tedesco Guido Fulst davanti all’olandese Peter Schep (nono a Mosca) e al ceco Martin Blaha. L’inseguimento a squadre maschile ha visto l’affermazione della Nuova Zelanda (non erano presenti azzurri), l’olandese Theo Bos ha vinto il torneo della velocità maschile superando in finale il connazionale Mulder, mentre Mickaël Bouyrgain ha avuto la meglio sul primatista mondiale del km Arnaud Tournant nella sfida tutta francese per il terzo posto. Infine, l’australiana Katherine Bates ha sconfitto la statunitense Sarah Hammer, vincitrice ieri della corsa a punti, nell’inseguimento individuale. La nostra Lisa Gatto ha ottenuto il nono tempo nelle qualificazioni che promuovevano direttamente le prime quattro alle finali valide per il podio. 500 METRI DONNE 1. Natallia TSYLINSKAYA (BLR) 34”524 2. Yvonne HIJGENAAR (OL) 34”704 3. Victoria PENDLETON (SIS) 34”949 4. Lizandra GUERRA (CUB) 35”010 5. Simona KRUPECKAITE (LTU) 35”077 6. Dana GLOSS (GER) 35”236 7. Elisa FRISONI (ITA) 35”339 8. Kristine BAYLEY (AUS) 35”653 9. Magdalena SARA (POL) 35”783 10. Diana Maria GARCIA ORREGO (COL) 35”906 INSEGUIMENTO A SQUADRE 1. NUOVA ZELANDA (ALLEN Jason, GODFREY Hayden, GUDSELL Timothy, RYAN Marc) 4’08”142 2. RECYCLING.CO.UK (CAVENDISH Mark, HAYLES Rob, MANNING Paul, NEWTON Chris) 4’08”345 3. OLANDA (HEIMANS Levi, MOURIS Jens, STROETINGA Wim, TERPSTRA Niki) 4’09”293 4. SPAGNA (FERRER GARCIA Guillermo, MUNTANER JUANEDA Sebastian David, TORRENT TARRES Carlos, GALVEZ LOP Cristine Isaac) 4’13”478 VELOCITÀ UOMINI 1. Theo BOS (OL) 10”696, 10”930 2. Teun MULDER (OL) 3. Mickaël BOURGAIN (FRA) 10”921, 11”112 4. Arnaud TOURNANT (FRA) INSEGUIMENTO IND. DONNE 1. Katherine BATES (AUS) 3’40”574 2. Sarah HAMMER (USA) 3’41”583 3. Larissa KLEINMANN (GER) 3’43”559 4. Rachel HEAL (GBR) 3’45”300 CORSA A PUNTI UOMINI 1. Guido FULST (GER) p. 32 2. Peter SCHEP (OL) p. 28 3. Martin BLAHA (CEC) p. 24 4. ALEXANDER Aeschbach (SVI) p. 24 5. Mehdi SOHRABI (IRI) p. 16 6. Mikhail IGNATIEV (RUS) p. 16 7. Carlos TORRENT TARRES (SPA) p. 11 8. Sergey KOLESNIKOV (ODT) p. 11 9. Anthony CHAPMAN (NZL) p. 10 10. Rafat RATAJCZYK (POL) p. 10 16. Angelo CICCONE (ITA) p. 2
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024