Pista, solo settima Elisa Frisoni in Coppa del Mondo

| 11/12/2005 | 00:00
(da federciclismo.it) Elisa Frisoni non è andata oltre la settima posizione nei 500 metri a cronometro corsi oggi sulla pista di Manchester per la seconda prova di Coppa del Mondo. A Mosca si era piazzata al quarto posto con un tempo peggiore, ma il velodromo inglese è senza dubbio più veloce. Anche il tempo di 34”524 ottenuto dalla vincitrice Natallia Tsylinskaya, che si conferma leader della specialità, è nettamente inferiore al 35”011 siglato a Mosca. La bielorussa ha tenuto a bada l’olandese Yvonne Hijgenaar (34”704) e Victoria Pendleton, euforica per il successo nella velocità. Si è difeso con dignità Angelo Ciccone (16°) nella finale della prova a punti maschile vinta dal tedesco Guido Fulst davanti all’olandese Peter Schep (nono a Mosca) e al ceco Martin Blaha. L’inseguimento a squadre maschile ha visto l’affermazione della Nuova Zelanda (non erano presenti azzurri), l’olandese Theo Bos ha vinto il torneo della velocità maschile superando in finale il connazionale Mulder, mentre Mickaël Bouyrgain ha avuto la meglio sul primatista mondiale del km Arnaud Tournant nella sfida tutta francese per il terzo posto. Infine, l’australiana Katherine Bates ha sconfitto la statunitense Sarah Hammer, vincitrice ieri della corsa a punti, nell’inseguimento individuale. La nostra Lisa Gatto ha ottenuto il nono tempo nelle qualificazioni che promuovevano direttamente le prime quattro alle finali valide per il podio. 500 METRI DONNE 1. Natallia TSYLINSKAYA (BLR) 34”524 2. Yvonne HIJGENAAR (OL) 34”704 3. Victoria PENDLETON (SIS) 34”949 4. Lizandra GUERRA (CUB) 35”010 5. Simona KRUPECKAITE (LTU) 35”077 6. Dana GLOSS (GER) 35”236 7. Elisa FRISONI (ITA) 35”339 8. Kristine BAYLEY (AUS) 35”653 9. Magdalena SARA (POL) 35”783 10. Diana Maria GARCIA ORREGO (COL) 35”906 INSEGUIMENTO A SQUADRE 1. NUOVA ZELANDA (ALLEN Jason, GODFREY Hayden, GUDSELL Timothy, RYAN Marc) 4’08”142 2. RECYCLING.CO.UK (CAVENDISH Mark, HAYLES Rob, MANNING Paul, NEWTON Chris) 4’08”345 3. OLANDA (HEIMANS Levi, MOURIS Jens, STROETINGA Wim, TERPSTRA Niki) 4’09”293 4. SPAGNA (FERRER GARCIA Guillermo, MUNTANER JUANEDA Sebastian David, TORRENT TARRES Carlos, GALVEZ LOP Cristine Isaac) 4’13”478 VELOCITÀ UOMINI 1. Theo BOS (OL) 10”696, 10”930 2. Teun MULDER (OL) 3. Mickaël BOURGAIN (FRA) 10”921, 11”112 4. Arnaud TOURNANT (FRA) INSEGUIMENTO IND. DONNE 1. Katherine BATES (AUS) 3’40”574 2. Sarah HAMMER (USA) 3’41”583 3. Larissa KLEINMANN (GER) 3’43”559 4. Rachel HEAL (GBR) 3’45”300 CORSA A PUNTI UOMINI 1. Guido FULST (GER) p. 32 2. Peter SCHEP (OL) p. 28 3. Martin BLAHA (CEC) p. 24 4. ALEXANDER Aeschbach (SVI) p. 24 5. Mehdi SOHRABI (IRI) p. 16 6. Mikhail IGNATIEV (RUS) p. 16 7. Carlos TORRENT TARRES (SPA) p. 11 8. Sergey KOLESNIKOV (ODT) p. 11 9. Anthony CHAPMAN (NZL) p. 10 10. Rafat RATAJCZYK (POL) p. 10 16. Angelo CICCONE (ITA) p. 2
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024