TOUR. Froome, quel ragazzo scoperto da Claudio Corti

| 08/07/2012 | 12:43
Incredibile - sta dicendo Bradley Wiggins, le basette più lunghe del Tour -. Sto mettendo la maglia gialla come il protagonista dei miei sogni da bambino, Miguel Indurain. Fucking enormous!», che sarebbe il contrario della boiata pazzesca. Forse non è proprio così, Wiggo è venuto al Tour per vincerlo, e prima o poi questa maglia la doveva mettere. Piuttosto, di incredibile c’è chi ha vinto la 1ª tappa di montagna, Christopher Froome, 27 anni, stesso squadrone Sky del basettone in giallo. E’ nato a

Nairobi, Kenia, e fino a 5 anni fa correva ai Mondiali con la maglia nerorossoverde del suo Paese. Ora ha anche il passaporto di Sua Maestà, ma resta il 1º keniano a prendersi una tappa del Tour: e forse in futuro a prenderselo tutto.

Si decide in 6 km, gli ultimi, con pendenze al 20% e l’arrivo su una rampa asfaltata che d’inverno è una pista da sci. Wiggins, Baronetto di Sua Maestà per gli ori su pista ai Giochi 2004 e 2008, mette in testa i suoi: Boasson Hagen, Rogers, Porte e infine Froome, l’ultimo scudiero. Diventa un’impietosa eliminazione. Cancellara saluta la sua maglia gialla, Schleck e Gesink si arrendono, Basso e Scarponi pure. All’ultimo km restano in cinque: i due Sky, Cadel Evans, Vincenzo Nibali e l’estone Taaramae. Evans ci prova, ma Froome lo acchiappa e se ne va da solo sulla pista da sci. Due secondi di vantaggio su Evans e Wiggo, 7 su un Nibali da complimenti, 19 su Taaramae.

Di solito chi si prende la maglia gialla lascia vincere il compagno di fuga, o il compagno di squadra. Ieri è sembrata un’altra storia. Che Froome avrebbe vinto comunque, e se non avvesse sprecato un minuto e mezzo per una caduta alla 1ª tappa, la maglia gialla starebbe bene pure a lui. Un anno fa era alla Vuelta per aiutare Wiggo ed è finita con Froome sul podio, secondo posto, l’aveva staccato sull’Angliru, il Mortirolo di Spagna. Wiggins nei grandi giri non ha mai avuto grande fortuna, o cade o si perde in una giornata da balordone. Non è che Froome sta pensando a Parigi? «No, non quest’anno. Sono qui per Wiggo e lo aiuterò. Ma un domani penso proprio di sì...».

Il bravo ragazzo che viene dal Kenia. Figlio di diplomatici delle Nazioni Unite, padre sudafricano e madre inglese, è cresciuto fino ai 14 anni a Nairobi e poi in Sudafrica. Ora che è al Tour, se la domanda è quando ha cominciato a vincere, risponde con orgoglio: «Una tappa al Giro delle Mauritius, il Giro delle Mauritius, e al Giro dell’Egitto sono arrivato 5º nel cronoprologo a Sharm El Sheikh». Nel 2008 è arrivato in Italia, ingaggio nell’italosudafricana Barloworld, direttore sportivo Claudio Corti, lo stesso di Mario Cipollini. Viveva tra Brescia, Como e Montecatini. Profezia di Corti: «Questo africano diventerà un grande corridore, al Tour può arrivare nei primi cinque».

In Italia, Corti non ha trovato ascolto, e Froome se n’è andato in Inghilterra a prendere passaporto e contratto con Sky. «Però non dimentico e non dimenticherò mai le mie origini», dice. E non deve dimenticare, almeno fino all’anno prossimo, che il capitano è il Baronetto, quello che via radio gli dava il tempo in salita, aumenta, rallenta, accelera, e quando l’ha visto partire non ha detto niente. Troppo forte Froome, troppo forti gli Sky. Nibali, che se l’è cavata benone, è stupito: «La prima salita del Tour fa sempre danni, ma era difficile prevedere che ne facesse così tanti. Quelli vanno a un ritmo pazzesco...». Lo squadrone che vuol far vincere Wiggins. E magari nel 2013 Chris l’afrikaner.

da «La Stampa» dell'8 luglio 2012 a firma Giovanni Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024