Tour, stamane Mayo non è partito

| 20/07/2004 | 00:00
Lo spagnolo Iban Mayo, capitano della Euskadi-Euskaltel, si e' ritirato dal Tour de France. L'abbandono del fuoriclase basco e' avvenuto questa mattina, prima della partenza della 15.ma tappa, da Valreas a Villard de Lans, di 179 chilometri, che costituisce il primo dei tre attacchi alle Alpi, che da oggi a giovedi' vedranno impegnata la carovana. Il ciclista basco, formidabile scalatore e vincitore lo scorso anno proprio all'Alpe d'Huez, che sara' toccata domani dal Tour, con la cronoscalata, era 49.mo in classifica generale con un distacco di oltre 45 minuti dalla maglia gialla Thomas Voeckler, che ha un vantaggio di 22 secondi su Lance Armstrong. Gia' sabato, in occasione del tappone pirenaico vinto proprio da Armstrong, Mayo era stato sul punto di ritirarsi quando era andato in profonda crisi sulle rampe che salivano verso Plateau de Beille. Il ciclista basco aveva addirittura percorso a piedi un tratto di strada, apparendo molto sconfortato per la fatica e il ritardo che andava accumulando sul texano in fuga. Era stato il direttore sportivo della Euskadi, Gorospe, a convincere Mayo a ripartire mettendogli accanto tutta la squadra. E solo grazie all'aiuto dei compagni Mayo era riuscito a terminare la tappa, ma giungendo sul traguardo con oltre mezz'ora di ritardo. Prima di Mayo, incluso nella rosa dei favoritialla vigilia, e prsentato quanto meno come uno dei grandi antagonisti di Armstrong, si era ritirato un altro eccellente avversario del texano, Tyler Hamilton. Resta ancora in corsa invece il tedesco Jan Ullrich, che pero' ha gia' accumulato un consistente ritardo, per cui rimane il solo Ivan Basso il piu' accreditato avversario di Armstrong in montagna. L'italiano e' distanziato di un minuto e 17 dal texano e in questi tre giorni di salita si giochera' il tutto per tutto, visto che occupa una posizione - e' terzo - che alla vigilia era solo una piccola speranza mentre adesso e' realta'. La prova della verita' sara' gia' oggi ma ancora di piu' la cronoscalata di domani, 15,5 chilometri quasi tutti in salita con pendenza al 7,9%, tappa che gli organizzatori hanno voluto dedicare a Marco Pantani. La corsa contro l'orologio e' stata finora un handicap per Basso ma il varesino promette battaglia e dice di essere migliorato rispetto allo scorso anno. Poi giovedi' c'e' il tappone alpino, e i giochi potrebbero essere gia' chiusi sebbene manchera' ancora la cronometro di sabato a Besancon.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024