| 20/07/2004 | 00:00 Lo spagnolo Iban Mayo, capitano della Euskadi-Euskaltel, si e' ritirato dal Tour de France. L'abbandono del fuoriclase basco e' avvenuto questa mattina, prima della partenza della 15.ma tappa, da Valreas a Villard de Lans, di 179 chilometri, che costituisce il primo dei tre attacchi alle Alpi, che da oggi a giovedi' vedranno impegnata la carovana. Il ciclista basco, formidabile scalatore e vincitore lo scorso anno proprio all'Alpe d'Huez, che sara' toccata domani dal Tour, con la cronoscalata, era 49.mo in classifica generale con un distacco di oltre 45 minuti dalla maglia gialla Thomas Voeckler, che ha un vantaggio di 22 secondi su Lance Armstrong. Gia' sabato, in occasione del tappone pirenaico vinto proprio da Armstrong, Mayo era stato sul punto di ritirarsi quando era andato in profonda crisi sulle rampe che salivano verso Plateau de Beille. Il ciclista basco aveva addirittura percorso a piedi un tratto di strada, apparendo molto sconfortato per la fatica e il ritardo che andava accumulando sul texano in fuga. Era stato il direttore sportivo della Euskadi, Gorospe, a convincere Mayo a ripartire mettendogli accanto tutta la squadra. E solo grazie all'aiuto dei compagni Mayo era riuscito a terminare la tappa, ma giungendo sul traguardo con oltre mezz'ora di ritardo. Prima di Mayo, incluso nella rosa dei favoritialla vigilia, e prsentato quanto meno come uno dei grandi antagonisti di Armstrong, si era ritirato un altro eccellente avversario del texano, Tyler Hamilton. Resta ancora in corsa invece il tedesco Jan Ullrich, che pero' ha gia' accumulato un consistente ritardo, per cui rimane il solo Ivan Basso il piu' accreditato avversario di Armstrong in montagna. L'italiano e' distanziato di un minuto e 17 dal texano e in questi tre giorni di salita si giochera' il tutto per tutto, visto che occupa una posizione - e' terzo - che alla vigilia era solo una piccola speranza mentre adesso e' realta'. La prova della verita' sara' gia' oggi ma ancora di piu' la cronoscalata di domani, 15,5 chilometri quasi tutti in salita con pendenza al 7,9%, tappa che gli organizzatori hanno voluto dedicare a Marco Pantani. La corsa contro l'orologio e' stata finora un handicap per Basso ma il varesino promette battaglia e dice di essere migliorato rispetto allo scorso anno. Poi giovedi' c'e' il tappone alpino, e i giochi potrebbero essere gia' chiusi sebbene manchera' ancora la cronometro di sabato a Besancon.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.