GIRODONNE. Sprint vincente di Olds, Bronzini è terza. AUDIO
| 04/07/2012 | 15:15 Sprint regale di Shelley Olds a Salsomaggiore Terme. L'americana della
AA Drink si è aggiudicata la 6a frazione del Giro d'Italia Femminile
Internazionale da Modena a Salsomaggiore Terme (109 km) anticipando in
volata la maglia rosa Marianne Vos (Stichting Rabobank) e la campionessa
del mondo Giorgia Bronzini (Diadora Pasta Zara).
«Sono felicissima! La squadra oggi è stata strepitosa ed è andato tutto
per il meglio anche se l'inizio è stato molto faticoso perchè in tante
volevano andare in fuga. Portare a casa una tappa in una corsa così
prestigiosa per il ciclismo femminile per me vale davvero moltissimo»
spiega la vincitrice, al secondo successo al GiroDonne dopo Monza 2010.
«Le mie compagne hanno dovuto lavorare tanto per chiudere sulla fuga e
nel finale mi sono trovata da sola. Peccato, puntavo molto alla frazione
odierna, ma sono comunque soddisfatta della mia condizione. Prima degli
appuntamenti importanti il destino sembra non voglia proprio farmi
vincere...» aggiunge scaramanticamente l'iridata, che già ha nel mirino
le Olimpiadi.
Quest'oggi dopo l'emozionante intervento di Paolo Belli, che ha
presentato la sua nuova canzone Noi cantiamo ancora (Com’è com’è) nata
dall'incontro con cinque giovani artisti nelle tendopoli allestite nelle
aree emiliane più colpite dal terremoto e le parole di due atlete in
gara che hanno vissuto da vicino il terremoto come l'emiliana di
Reggiolo Anna Trevisi (Vaiano Tepso) e l'aquilana Alessandra D'Ettorre
(Diadora Pasta Zara), la carovana rosa ha attraversato le terre
recentemente colpite dal terremoto portando un minimo di normalità e un
po' di allegria alle popolazioni che stanno soffrendo in seguito al
forte sisma di due mesi fa e alle continue scosse di terremoto.
La partenza della tappa, patrocinata dalla Provincia di Parma, è stata
data alle 12.30 da piazza San'Agostino, da cui le atlete si sono avviate
verso il km 0 posto in corrispondenza di Viale dei Giardini. Da lì il
gruppo è passato nel cortile della prestigiosa Accademia Militare di
Modena, per proseguire successivamente un tour perfettamente
pianeggiante attraverso i paesi di Formigine, Sassuolo, Felino e
Collecchio, fino ad arrivare a Fidenza e al veloce arrivo di
Salsomaggiore Terme.
La tappa è stata cartterizzata dalla fuga a 13 promossa da De Vocht e
Kitchen della Stichting Rabobank, Olds (AA Drink), Gillow e Gunnewijk
della GreenEdge, Nostvold (Hitec Products), Hohl (Faren Honda),
Bastianelli e Zorzi della MCipollini Giambenini, Cilvinaite (Diadora),
Frapporti (Be Pink), Scandolara (Michela Fanini) e Brennauer
(Specialized Lululemon), annullata al km 52. La seconda parte di
giornata è stata caratterizzata invece dal controllo delle squadre delle
grandi velociste al via che oggi non si sono lasciate sfuggire una
delle ultime occasioni per conquistare una tappa della corsa a tappe più
importante del ciclismo femminile.
Il pubblico presente a Salsomaggiore Terme ha potuto assistere a
un'appassionante volata a ranghi compatti, che ha portato anche qualche
piccola variazione in classifica con la Vos sempre più in rosa grazie ai
6" di abbuono in palio per la seconda classificata e i 9" persi dalla
miglior giovane Elisa Longo Borghini rispetto alla diretta avversaria
per la maglia bianca Amialiusik (BePink).
Domani con la tappa numero sette la carovana del GiroDonne riabbraccerà
il Piemonte dopo l'emozionante cronometro di San Francesco al Campo (TO)
che aveva chiuso l'edizione 2011, da Voghera (PV) a Castagnole delle
Lanze (AT) per un totale di 129 km tutti su e giù che potrebbero dare
uno scossone importante alla classifica generale in vista delle due
frazioni lombarde conclusive.
L'appuntamento è per domani alle 13.00 a Voghera in Piazza Duomo, verso
le 16.00 in via Enner Bettega invece scopriremo chi potrà brindare con
il rinomato spumante di Asti.
Vi proponiamo l'intervista realizzata con Shelley Olds dalla nostra Giulia De Maio.
Ordine d'arrivo 1) Shelly Olds (AA Drink Leontien.nl) km 109 in 2h29'54'' alla media di 43,669 km/h 2) Marianne Vos (Stichting Rabobank) s.t. 3) Giorgia Bronzini (Diadora Pasta Zara) s.t. 3) Valentina Scandolara (Sc Michela Fanini Rox) st. 4) Monia Baccaille (MCipollini Giambenini) st. 5) Judith Arndt (GreenEdge AIS) a 4'31" 6) Emma Johansson (Hitec Products Mistral Home) st. 7) Adrie Visser (Nazionale Olanda) s.t. 8) Alena Amialiusik (BePink) s.t. 9) Cherise Taylor (Lotto Belisol Ladies) st. 10) Rochelle Gilmore (Faren Honda Team) st.
Classifica generale 1) Marianne Vos (Stichting Rabobank) in 16h03'07" 2) Evelyn Stevens (Team Specialized Lululemon) a 1'44" 3) Emma Pooley (AA Drink Leontien.nl) a 2'20'' 4) Fabiana Luperini (Faren Honda Team) a 2'57'' 5) Tiffany Cromwell (GreenEdge AIS) a 4'06" 6) Tatiana Guderzo (MCipollini Giambenini) a 4'14'' 7) Claudia Hausler (GreenEdge AIS) a 4'21'' 8) Judith Arndt (GreenEdge AIS) a 4'31" 9) Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home) a 5'15" 10) Ashleigh Moolman (Lotto Belisol Ladies) a 5'20"
Vi proponiamo l'intervista realizzata con Shelley Olds dalla nostra Giulia De Maio.
Ordine d'arrivo 1) Shelly Olds (AA Drink Leontien.nl) km 109 in 2h29'54'' alla media di 43,669 km/h 2) Marianne Vos (Stichting Rabobank) s.t. 3) Giorgia Bronzini (Diadora Pasta Zara) s.t. 3) Valentina Scandolara (Sc Michela Fanini Rox) st. 4) Monia Baccaille (MCipollini Giambenini) st. 5) Judith Arndt (GreenEdge AIS) a 4'31" 6) Emma Johansson (Hitec Products Mistral Home) st. 7) Adrie Visser (Nazionale Olanda) s.t. 8) Alena Amialiusik (BePink) s.t. 9) Cherise Taylor (Lotto Belisol Ladies) st. 10) Rochelle Gilmore (Faren Honda Team) st.
Classifica generale 1) Marianne Vos (Stichting Rabobank) in 16h03'07" 2) Evelyn Stevens (Team Specialized Lululemon) a 1'44" 3) Emma Pooley (AA Drink Leontien.nl) a 2'20'' 4) Fabiana Luperini (Faren Honda Team) a 2'57'' 5) Tiffany Cromwell (GreenEdge AIS) a 4'06" 6) Tatiana Guderzo (MCipollini Giambenini) a 4'14'' 7) Claudia Hausler (GreenEdge AIS) a 4'21'' 8) Judith Arndt (GreenEdge AIS) a 4'31" 9) Elisa Longo Borghini (Hitec Products Mistral Home) a 5'15" 10) Ashleigh Moolman (Lotto Belisol Ladies) a 5'20"
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...
La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...
Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.