TRE VALLI VARESINE. Presentata l'edizione 2012

| 29/06/2012 | 09:23
Campione d’Italia. Così come la Società Ciclistica Alfredo Binda ci ha abituati nell’ultimo decennio anche l’edizione numero 92 della Tre Valli Varesine, presentata nel Salone delle Feste del Casinò di Campione d’Italia, sarà un insieme di tradizione e novità. Si correrà sabato 18 giugno e già l’appuntamento prefestivo rappresenta una novità rispetto al passato, così come un punto rilevante tra le innovazioni del 2012 c’è il Trofeo Regio Insubrica che vedrà la premiazione sul palco delle Tre valli Varesine del corridore che si sarà meglio comportato nel Gran Premio di Lugano ,corso il 26 febbraio, e nella corsa bindiana. Ci sarà poi la conclusione del Trittico Regione Lombardia che gratificherà colui che si è espresso al meglio nelle tre gare lombarde agostane, quest’anno nell’ordine: Coppa Bernocchi a Legnano, Coppa Agostoni a Lissone e Tre Valli Varesine. Partenza da Campione d’Italia e arrivo a Luino per la Tre Valli Varesine 2012 , nel mezzo poco 198 chilometri fatti di saliscendi. Negli ultimi anni la corsa della “Binda” ha dei punti fermi : Luino, Campione d’Italia e Varese. E’ qui che “ruota” la gara. Si partirà dalle rive del lago Ceresio a Campione d’Italia, Varese avrà il palcoscenico adeguato con un circuito cittadino grazie al supporto del Comune di Varese, della Provincia e della Camera di Commercio e il finale nel luinese promette ciclismo spettacolo con i ripetuti passaggi sotto lo striscione di arrivo, quattro giri, il primo con lo strappo del “Colmegnino”, il secondo con il passaggio in territorio elvetico e gli ultimi due con lo strappo verso Dumenza Con il Comune di Campione d’Italia l‘Azienda Turistica e il Casinò c’è un rapporto consolidato negli anni, con il Comitato Italo Svizzero che opera nel luinese una collaborazione che è cresciuta tanto da riportare l’arrivo in riva al Lago Maggiore che mancava dal 1952 quando si impose Giuseppe “Pipazza” Minardi davanti ad Alfredo Martini. C’è poi la valorizzazione dei territori delle due Comunità Montane, nella prima parte quella del Piambello, con il ritorno nel tracciato della salita dell’Alpe Tedesco ed il passaggio in quelle località valceresine che recentemente hanno sancito il successo della Piccola Tre Valli Varesine, poi quella delle Valli Del Verbano con il transito nella Valcuvia, il luinese e il suggestivo passaggio da Cassano Valcuvia. Non manca nulla per il successo di questa manifestazione simbolo del ciclismo del varesotto, che ha permesso alla nostra terra di farsi conoscere nel mondo , non solo sportivo. E’ una gara che racchiude tante particolarità in un’unica giornata che sarà un insieme di emozioni e di spettacolo. C’è attesa per il grande pubblico sulle strade delle Tre Valli Varesine, ma ci sarà anche la possibilità per coloro che sono distanti dal varesotto di apprezzare lo sforzo organizzativo della Società Ciclistica Alfredo Binda attraverso le oltre due ore di diretta televisiva che il prossimo 18 agosto la RAI dedicherà a questo evento. Non manca la parte coreografica in avvicinamento con la ’selezione delle miss che premieranno i protagonisti della Tre Valli prevista per venerdì 27 luglio sul lungolago di Gavirate, la serata “Tre Valli “a Luino  nel mese di luglio ,dove verranno illustrati i numerosi eventi collaterali e l’assegnazione del Premio Binda Provincia di Varese prevista a Villa Recalcati a Varese ad inizio agosto.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024