Ciclocross, giovedì a Milano un "Guerciotti" stellare

| 06/12/2005 | 00:00
Tutti i più forti ciclocrossisti del mondo parteciperanno giovedì prossimo, 8 dicembre, al Memorial Mamma e Papà Guerciotti, quinta prova della Coppa del Mondo Ciclocross, in programma all’Idropark di Milano, nei pressi dell’aeroporto di Linate, con la regia organizzativa del G. S. Selle Italia Guerciotti Sesto Autoveicoli e con il patrocinio della Provincia di Milano e del Comune di Segrate. Infatti, i protagonisti della competizione milanese saranno complessivamente 105: 68 élite, capeggiati dal campione del mondo, il fuoriclasse belga Sven Nys, e da 37 donne, guidate dall’iridata tedesca Hanka Kupfernagel. Al fianco di Nys, vincitore delle quattro precedenti prove di Coppa, disputatesi, rispettivamente, il 23 ottobre a Kalmthout (Belgio), il 29 ottobre a Tabor (Repubblica Ceca), il 13 novembre a Pijnacker (Olanda), il 4 dicembre a Wetzikon (Svizzera), vi saranno i suoi temibili connazionali Bart Wellens, due volte iridato nel biennio 2003 e 2004, Erwin Vervecken e Sven Vanthourenhout, rispettivamente, medaglia di bronzo ed argento all’ultimo mondiale di St. Wendel (Germania); mentre il più pericoloso avversario dei belgi appare l’esperto olandese Richard Groenedaal, ex campione del mondo 2000 e compagno di squadra di Nys nel team olandese Rabobank. E proprio i belgi, in particolare il funambolo Nys, che punta alla quinta vittoria di Coppa, nonché a bissare il successo conseguito al Memorial Gerciotti nel 2004, saranno gli attesi protagonisti ed i principali favoriti della spettacolare gara milanese, che, come l’anno scorso, si disputerà sul collaudato, veloce e spettacolare circuito campestre dell’Idroscalo, che ha uno sviluppo di Km 2,500 ed è stato disegnato dal due volte iridato della specialità, il pugliese Vito Di Tano. Le speranze italiane, invece, sono riposte, soprattutto, nel ventitreenne professionista e tricolore trevigiano Enrico Franzoi, l’unico in grado di contrastare gli specialisti belgi, e che, domenica scorsa, a Wetzikon (Svizzera), al termine della quarta gara di Coppa, si è classificato quinto, attardato di 45” dal vittorioso re del ciclocross, Sven Nys. Oltre a Franzoi, alla corsa milanese, prenderanno parte altri sette italiani: Marco Bianco, Mirco Balducci, Alessandro Di Tano, figlio del due volte iridato Vito, Alessandro Fontana, Ivan Fanelli, Massimo Folcarelli, Pietro Pavoni, il cui compito, però, si annuncia veramente impegnativo. Il “Memorial Mamma e Papà Guerciotti” prenderà il via alle ore 14.00 e sarà preceduto dalla prova di Coppa del Mondo femminile, in programma alle ore 12.30, dove le principali candidate al successo sono le olandesi Daphny Van Den Brandt e Marinane Vos, campionessa europea in carica, nonché l’iridata tedesca Hanka Kupfernagel. Alla gara parteciperanno anche sette atlete italiane: la tricolore Annabella Stropparo, Elisabetta Borgia, Paola Bortolin, Daniela Bresciani, Monica Brunati, Francesca Cuciniello, che, però, non sembrano in grado di contrastare le favorite olandesi e, tanto meno, l’iridata tedesca Kupfernagel.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024