AMORE&VITA. L'avventura in Giappone continua

| 30/05/2012 | 12:41
Dopo il Tour of Japan, Amore & Vita sarà impegnata da oggi (sempre in Giappone) al Tour of Kumano, gara a tappe che si concluderà domenica 3 Giugno ad Osaka. Al via gli stessi sei atleti che hanno preso parte alla precedente competizione, ovvero lo scalatore polacco Jaroslaw Dabrowski (3° in classifica generale al Tour of Japan), il veloce ucraino Maksym Averyn, l’italiano Marino Palandri, il bulgaro Yovcho Yovchev, il lettone Viesturs Luksevics e lo svedese Patrik Moren.
“Il Tour of Japan ci ha regalato delle belle soddisfazioni – spiega il team manager Cristian Fanini – siamo arrivati ad un passo dalla vittoria, purtroppo abbiamo incontrato atleti più forti di noi. Fortunato Baliani è stato esemplare, come tutto il team Nippo del resto. Faccio a loro i miei complimenti perché hanno dimostrato una compattezza incredibile. Hanno meritato in pieno questo successo, tuttavia anche il nostro team è stato protagonista. Abbiamo colto piazzamenti nei primi dieci in tutte le frazioni e sfiorato il successo almeno in tre occasioni. Sono fiero di Dabrowski, finalmente tornato ai suoi livelli, che è riuscito a piazzarsi per due volte quarto tra l’altro nelle frazioni più impegnative e terzo nella classifica generale. Ma devo ricordare anche le performance di Averin che ha mancato di poco il colpaccio nella frazione finale di Tokio e di Luksevics e Palandri, due atleti importantissimi per noi, sempre a disposizione della squadra ma che comunque hanno chiuso rispettivamente al 10 e 14 posto nella classifica generale. Poi siamo arrivati secondi nella classifica a squadre, un dettaglio pur sempre rilevante. E’ mancato il successo, però usciamo a testa alta, ancor più determinati per questo prossimo impegno nella terra del sol levante. Il Tour of Kumano infatti, è un’altra corsa di tutto rispetto che ci vedrà dare il massimo in ogni tappa. Siamo motivati e fiduciosi, ci aspetta soltanto il verdetto della strada”.



After the Tour of Japan, Amore & Vita will be committed from today at the Tour of Kumano, stage race that will end Sunday, June 3 in Osaka. Lined up at the start, the same six athletes who have participated in the previous competition: the Polish climber Jaroslaw Dabrowski (3rd in the overall standings at the Tour of Japan), the fast Ukrainian Maksym Averyn, the Italian Marino Palandri, the Bulgarian Yovcho Yovchev, the Latvian Viesturs Luksevics the Swedish former champ Patrik Moren.

“The Tour of Japan has given us a lot of satisfaction - explains team manager Cristian Fanini - we arrived at the brink of victory, unfortunately we have met athletes stronger than us. Fortunato Baliani has been exemplary, like all the rest of the team Nippo. I congratulate them because they have demonstrated an incredibly strength. They fully deserve this success, but also our team was leading. We took first ten placing in all stages and touched success at least on three occasions. I am proud of Dabrowski, finally returned to its levels, which has succeeded by reaching fourth place twice in the most demanding stages and third in the overall. But I must also mention the performance of Averin that just missed the bang in the final stage in Tokyo and Luksevics and Palandri, two athletes important for us, always available to the team but who have closed respectively at 10th and 14th place in the g.c. Then we finished second in the team standings, one detail still relevant. We didn’t win any stage, but we go out with head high, even more determined for this next event in the land of the rising sun. The Tour of Kumano in fact, is another race that we all respect, will do our best in each stage. We are motivated and confident, we expect only the verdict of the road. ”

Copyright © TBW
COMMENTI
Amore & Vita!
30 maggio 2012 23:21 velo
questo gruppo gareggia o fanno i turisti!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024