AMORE&VITA. L'avventura in Giappone continua

| 30/05/2012 | 12:41
Dopo il Tour of Japan, Amore & Vita sarà impegnata da oggi (sempre in Giappone) al Tour of Kumano, gara a tappe che si concluderà domenica 3 Giugno ad Osaka. Al via gli stessi sei atleti che hanno preso parte alla precedente competizione, ovvero lo scalatore polacco Jaroslaw Dabrowski (3° in classifica generale al Tour of Japan), il veloce ucraino Maksym Averyn, l’italiano Marino Palandri, il bulgaro Yovcho Yovchev, il lettone Viesturs Luksevics e lo svedese Patrik Moren.
“Il Tour of Japan ci ha regalato delle belle soddisfazioni – spiega il team manager Cristian Fanini – siamo arrivati ad un passo dalla vittoria, purtroppo abbiamo incontrato atleti più forti di noi. Fortunato Baliani è stato esemplare, come tutto il team Nippo del resto. Faccio a loro i miei complimenti perché hanno dimostrato una compattezza incredibile. Hanno meritato in pieno questo successo, tuttavia anche il nostro team è stato protagonista. Abbiamo colto piazzamenti nei primi dieci in tutte le frazioni e sfiorato il successo almeno in tre occasioni. Sono fiero di Dabrowski, finalmente tornato ai suoi livelli, che è riuscito a piazzarsi per due volte quarto tra l’altro nelle frazioni più impegnative e terzo nella classifica generale. Ma devo ricordare anche le performance di Averin che ha mancato di poco il colpaccio nella frazione finale di Tokio e di Luksevics e Palandri, due atleti importantissimi per noi, sempre a disposizione della squadra ma che comunque hanno chiuso rispettivamente al 10 e 14 posto nella classifica generale. Poi siamo arrivati secondi nella classifica a squadre, un dettaglio pur sempre rilevante. E’ mancato il successo, però usciamo a testa alta, ancor più determinati per questo prossimo impegno nella terra del sol levante. Il Tour of Kumano infatti, è un’altra corsa di tutto rispetto che ci vedrà dare il massimo in ogni tappa. Siamo motivati e fiduciosi, ci aspetta soltanto il verdetto della strada”.



After the Tour of Japan, Amore & Vita will be committed from today at the Tour of Kumano, stage race that will end Sunday, June 3 in Osaka. Lined up at the start, the same six athletes who have participated in the previous competition: the Polish climber Jaroslaw Dabrowski (3rd in the overall standings at the Tour of Japan), the fast Ukrainian Maksym Averyn, the Italian Marino Palandri, the Bulgarian Yovcho Yovchev, the Latvian Viesturs Luksevics the Swedish former champ Patrik Moren.

“The Tour of Japan has given us a lot of satisfaction - explains team manager Cristian Fanini - we arrived at the brink of victory, unfortunately we have met athletes stronger than us. Fortunato Baliani has been exemplary, like all the rest of the team Nippo. I congratulate them because they have demonstrated an incredibly strength. They fully deserve this success, but also our team was leading. We took first ten placing in all stages and touched success at least on three occasions. I am proud of Dabrowski, finally returned to its levels, which has succeeded by reaching fourth place twice in the most demanding stages and third in the overall. But I must also mention the performance of Averin that just missed the bang in the final stage in Tokyo and Luksevics and Palandri, two athletes important for us, always available to the team but who have closed respectively at 10th and 14th place in the g.c. Then we finished second in the team standings, one detail still relevant. We didn’t win any stage, but we go out with head high, even more determined for this next event in the land of the rising sun. The Tour of Kumano in fact, is another race that we all respect, will do our best in each stage. We are motivated and confident, we expect only the verdict of the road. ”

Copyright © TBW
COMMENTI
Amore & Vita!
30 maggio 2012 23:21 velo
questo gruppo gareggia o fanno i turisti!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024