| 30/05/2012 | 12:41 Dopo il Tour of Japan, Amore & Vita sarà impegnata da oggi (sempre in Giappone) al Tour of Kumano, gara a tappe che si concluderà domenica 3 Giugno ad Osaka. Al via gli stessi sei atleti che hanno preso parte alla precedente competizione, ovvero lo scalatore polacco Jaroslaw Dabrowski (3° in classifica generale al Tour of Japan), il veloce ucraino Maksym Averyn, l’italiano Marino Palandri, il bulgaro Yovcho Yovchev, il lettone Viesturs Luksevics e lo svedese Patrik Moren. “Il Tour of Japan ci ha regalato delle belle soddisfazioni – spiega il team manager Cristian Fanini – siamo arrivati ad un passo dalla vittoria, purtroppo abbiamo incontrato atleti più forti di noi. Fortunato Baliani è stato esemplare, come tutto il team Nippo del resto. Faccio a loro i miei complimenti perché hanno dimostrato una compattezza incredibile. Hanno meritato in pieno questo successo, tuttavia anche il nostro team è stato protagonista. Abbiamo colto piazzamenti nei primi dieci in tutte le frazioni e sfiorato il successo almeno in tre occasioni. Sono fiero di Dabrowski, finalmente tornato ai suoi livelli, che è riuscito a piazzarsi per due volte quarto tra l’altro nelle frazioni più impegnative e terzo nella classifica generale. Ma devo ricordare anche le performance di Averin che ha mancato di poco il colpaccio nella frazione finale di Tokio e di Luksevics e Palandri, due atleti importantissimi per noi, sempre a disposizione della squadra ma che comunque hanno chiuso rispettivamente al 10 e 14 posto nella classifica generale. Poi siamo arrivati secondi nella classifica a squadre, un dettaglio pur sempre rilevante. E’ mancato il successo, però usciamo a testa alta, ancor più determinati per questo prossimo impegno nella terra del sol levante. Il Tour of Kumano infatti, è un’altra corsa di tutto rispetto che ci vedrà dare il massimo in ogni tappa. Siamo motivati e fiduciosi, ci aspetta soltanto il verdetto della strada”.
After the Tour of Japan, Amore & Vita will be committed from today at the Tour of Kumano, stage race that will end Sunday, June 3 in Osaka. Lined up at the start, the same six athletes who have participated in the previous competition: the Polish climber Jaroslaw Dabrowski (3rd in the overall standings at the Tour of Japan), the fast Ukrainian Maksym Averyn, the Italian Marino Palandri, the Bulgarian Yovcho Yovchev, the Latvian Viesturs Luksevics the Swedish former champ Patrik Moren.
“The Tour of Japan has given us a lot of satisfaction - explains team manager Cristian Fanini - we arrived at the brink of victory, unfortunately we have met athletes stronger than us. Fortunato Baliani has been exemplary, like all the rest of the team Nippo. I congratulate them because they have demonstrated an incredibly strength. They fully deserve this success, but also our team was leading. We took first ten placing in all stages and touched success at least on three occasions. I am proud of Dabrowski, finally returned to its levels, which has succeeded by reaching fourth place twice in the most demanding stages and third in the overall. But I must also mention the performance of Averin that just missed the bang in the final stage in Tokyo and Luksevics and Palandri, two athletes important for us, always available to the team but who have closed respectively at 10th and 14th place in the g.c. Then we finished second in the team standings, one detail still relevant. We didn’t win any stage, but we go out with head high, even more determined for this next event in the land of the rising sun. The Tour of Kumano in fact, is another race that we all respect, will do our best in each stage. We are motivated and confident, we expect only the verdict of the road. ”
La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...
Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni. Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...
Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi - che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027. Ventitré anni compiuti...
Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...
È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...
Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...
Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...
Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...
Il campione africano in carica Henok Mulubrhan ha conquistato la vittoria nell'ultima tappa del Tour de Kyushu, la Nobeoka-Saiki di 119, 25 km. La tappa si è conclusa con uno sprint di un gruppo ridotto: Mulubrhan, dopo un perfetto lancio...