DILETTANTI. Colpack, diario del Pesche Nettarine

| 24/05/2012 | 22:40
Buonasera a tutti amici pedalatori! Dal Giro Delle Pesche Nettarine, qui alla tastiera sono sempre io Davide Orrico... Gli anni passano, le pagine dei nostri diari sono sempre di più ma lo scrittore sono sempre io... Peró devo ammettere che mi diverto davvero tanto quindi è sempre un piacere raccontarvi le nostre giornate.

Come anticipato vi scrivo dalla camera d’albergo di questa 17esima edizione, un po’ più facile rispetto agli altri anni, ma sicuramente nei prossimi giorni ci sarà da dare battaglia eheheh

Tutto è iniziato questa mattina alle 9 circa quando siamo partiti da Bergamo alla volta di Dozza dove alloggeremo nei prossimi 3 giorni... Dopo un viaggio un po’ turbolento, causa coda chilometrica in autostrada, siamo arrivati in questo bell’albergo dove ci siamo rilassati per un po’, mangiato, guardato un po’ di Giro e usciti per una sgambata pre-crono.

La prima tappa infatti è stata un cronoprologo di 3 km, con percorso facile e veloce ove l’unico pericolo poteva essere la pioggia e.... Tac inizia a piovere... Non vi dico il mio stato d’animo. Sentivo di poter fare bene, ma con il tratto finale di crono sul pavé tutto diventava incerto.
Beh comunque mi preparo e nel frattempo cessa la pioggia lasciando così l’asfalto bagnato... Una beffa proprio... Mi son dimenticato di dirvi che io ero il primo a partire per il Team Colpack secondo sarebbe stato Fonzi poi il nostro sprinter di razza Ruffo poi Maurone a seguire Ville e per concludere Zilio.

Giunto il momento della partenza, poco prima di me partiva uno specialista come Diego Florio, recente vincitore di una crono a Bolzano ed era lui il mio punto di riferimento.

Parto do tutto nel primo tratto scorrevole nonostante la strada bagnata, sfioro solamente i freni nelle prime curve e arrivo lanciatissimo all’ultimo tratto... Quello con il fatidico pavé e qui casca l’asino come è solita dire la nostra Ross... Entro troppo forte in curva rischiando il tutto per tutto e rischio di cadere quindi per qualche secondo che poi risulterà fatale nonostante ciò spingo a tutta fin sotto l’arrivo e chiudo momentaneamente secondo dietro a.... Florio con un tempo di 3.58 rispetto al suo 3.56 che conferma la sua grande condizione nelle prove contro il tempo.
I nostri tempi resistono ma la strada va via via asciugandosi non lasciando ben sperare al mio risultato finale.

Dopo la crono sono tornato in albergo insieme a Fonzi e via cellulare arrivano altre news... Bonifazio della Viris si inserisce tra me e Florio e Coledan fa segnare il miglior tempo provvisorio... Ora tocca ai miei compagni: Ruffo arriva al traguardo con un tempo di 4.09, Fonzi con 4.04 e Mauro Locatelli 4.05.
Visto che la strada a questo punto era praticamente asciutta le nostre speranze erano riposte in Zilio e Ville. Zilioli va forte e fa segnare un tempo di 4.01, mentre Villella non parte con la sua bici da crono infatti per qualche mm non rientra nelle misure imposte dall’UCI mentre almeno una 40ina di atleti sono partiti con i manubri che non sono più regolari dal 2009... I soliti problemi del ciclismo e dei soliti fessi... Noi.

Ora vi saluto che sono quasi le 22 e non abbiamo ancora mangiato: cose da Giro D’Italia :) Comunque io vi do appuntamento come sempre a domani per il diario delle nostre “avventure”
Buona notte popolo che pedala

Davide Orrico
Copyright © TBW
COMMENTI
Ok Davide
25 maggio 2012 00:47 radiocorsa
L’ok è per il diario, per le gare speriamo nella seconda parte dell’annata con i vari giri compreso il Nettarine che come hai sottolineato tu non è così duro come nel passato e potresti svolgere al meglio il compito che ti è affidato, spero di rivederti presto nella categoria superiore e non solo come stagista.
Un saluto a Giuseppe Fonzi, dopo tutto quello che hai seminato in questi anni è ora che tu possa raccogliere il frutto del tuo lavoro.
Per tutta la Colpack, good luck.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024