DILETTANTI. Colpack, diario del Pesche Nettarine

| 24/05/2012 | 22:40
Buonasera a tutti amici pedalatori! Dal Giro Delle Pesche Nettarine, qui alla tastiera sono sempre io Davide Orrico... Gli anni passano, le pagine dei nostri diari sono sempre di più ma lo scrittore sono sempre io... Peró devo ammettere che mi diverto davvero tanto quindi è sempre un piacere raccontarvi le nostre giornate.

Come anticipato vi scrivo dalla camera d’albergo di questa 17esima edizione, un po’ più facile rispetto agli altri anni, ma sicuramente nei prossimi giorni ci sarà da dare battaglia eheheh

Tutto è iniziato questa mattina alle 9 circa quando siamo partiti da Bergamo alla volta di Dozza dove alloggeremo nei prossimi 3 giorni... Dopo un viaggio un po’ turbolento, causa coda chilometrica in autostrada, siamo arrivati in questo bell’albergo dove ci siamo rilassati per un po’, mangiato, guardato un po’ di Giro e usciti per una sgambata pre-crono.

La prima tappa infatti è stata un cronoprologo di 3 km, con percorso facile e veloce ove l’unico pericolo poteva essere la pioggia e.... Tac inizia a piovere... Non vi dico il mio stato d’animo. Sentivo di poter fare bene, ma con il tratto finale di crono sul pavé tutto diventava incerto.
Beh comunque mi preparo e nel frattempo cessa la pioggia lasciando così l’asfalto bagnato... Una beffa proprio... Mi son dimenticato di dirvi che io ero il primo a partire per il Team Colpack secondo sarebbe stato Fonzi poi il nostro sprinter di razza Ruffo poi Maurone a seguire Ville e per concludere Zilio.

Giunto il momento della partenza, poco prima di me partiva uno specialista come Diego Florio, recente vincitore di una crono a Bolzano ed era lui il mio punto di riferimento.

Parto do tutto nel primo tratto scorrevole nonostante la strada bagnata, sfioro solamente i freni nelle prime curve e arrivo lanciatissimo all’ultimo tratto... Quello con il fatidico pavé e qui casca l’asino come è solita dire la nostra Ross... Entro troppo forte in curva rischiando il tutto per tutto e rischio di cadere quindi per qualche secondo che poi risulterà fatale nonostante ciò spingo a tutta fin sotto l’arrivo e chiudo momentaneamente secondo dietro a.... Florio con un tempo di 3.58 rispetto al suo 3.56 che conferma la sua grande condizione nelle prove contro il tempo.
I nostri tempi resistono ma la strada va via via asciugandosi non lasciando ben sperare al mio risultato finale.

Dopo la crono sono tornato in albergo insieme a Fonzi e via cellulare arrivano altre news... Bonifazio della Viris si inserisce tra me e Florio e Coledan fa segnare il miglior tempo provvisorio... Ora tocca ai miei compagni: Ruffo arriva al traguardo con un tempo di 4.09, Fonzi con 4.04 e Mauro Locatelli 4.05.
Visto che la strada a questo punto era praticamente asciutta le nostre speranze erano riposte in Zilio e Ville. Zilioli va forte e fa segnare un tempo di 4.01, mentre Villella non parte con la sua bici da crono infatti per qualche mm non rientra nelle misure imposte dall’UCI mentre almeno una 40ina di atleti sono partiti con i manubri che non sono più regolari dal 2009... I soliti problemi del ciclismo e dei soliti fessi... Noi.

Ora vi saluto che sono quasi le 22 e non abbiamo ancora mangiato: cose da Giro D’Italia :) Comunque io vi do appuntamento come sempre a domani per il diario delle nostre “avventure”
Buona notte popolo che pedala

Davide Orrico
Copyright © TBW
COMMENTI
Ok Davide
25 maggio 2012 00:47 radiocorsa
L’ok è per il diario, per le gare speriamo nella seconda parte dell’annata con i vari giri compreso il Nettarine che come hai sottolineato tu non è così duro come nel passato e potresti svolgere al meglio il compito che ti è affidato, spero di rivederti presto nella categoria superiore e non solo come stagista.
Un saluto a Giuseppe Fonzi, dopo tutto quello che hai seminato in questi anni è ora che tu possa raccogliere il frutto del tuo lavoro.
Per tutta la Colpack, good luck.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024