DILETTANTI. Colpack, diario del Pesche Nettarine

| 24/05/2012 | 22:40
Buonasera a tutti amici pedalatori! Dal Giro Delle Pesche Nettarine, qui alla tastiera sono sempre io Davide Orrico... Gli anni passano, le pagine dei nostri diari sono sempre di più ma lo scrittore sono sempre io... Peró devo ammettere che mi diverto davvero tanto quindi è sempre un piacere raccontarvi le nostre giornate.

Come anticipato vi scrivo dalla camera d’albergo di questa 17esima edizione, un po’ più facile rispetto agli altri anni, ma sicuramente nei prossimi giorni ci sarà da dare battaglia eheheh

Tutto è iniziato questa mattina alle 9 circa quando siamo partiti da Bergamo alla volta di Dozza dove alloggeremo nei prossimi 3 giorni... Dopo un viaggio un po’ turbolento, causa coda chilometrica in autostrada, siamo arrivati in questo bell’albergo dove ci siamo rilassati per un po’, mangiato, guardato un po’ di Giro e usciti per una sgambata pre-crono.

La prima tappa infatti è stata un cronoprologo di 3 km, con percorso facile e veloce ove l’unico pericolo poteva essere la pioggia e.... Tac inizia a piovere... Non vi dico il mio stato d’animo. Sentivo di poter fare bene, ma con il tratto finale di crono sul pavé tutto diventava incerto.
Beh comunque mi preparo e nel frattempo cessa la pioggia lasciando così l’asfalto bagnato... Una beffa proprio... Mi son dimenticato di dirvi che io ero il primo a partire per il Team Colpack secondo sarebbe stato Fonzi poi il nostro sprinter di razza Ruffo poi Maurone a seguire Ville e per concludere Zilio.

Giunto il momento della partenza, poco prima di me partiva uno specialista come Diego Florio, recente vincitore di una crono a Bolzano ed era lui il mio punto di riferimento.

Parto do tutto nel primo tratto scorrevole nonostante la strada bagnata, sfioro solamente i freni nelle prime curve e arrivo lanciatissimo all’ultimo tratto... Quello con il fatidico pavé e qui casca l’asino come è solita dire la nostra Ross... Entro troppo forte in curva rischiando il tutto per tutto e rischio di cadere quindi per qualche secondo che poi risulterà fatale nonostante ciò spingo a tutta fin sotto l’arrivo e chiudo momentaneamente secondo dietro a.... Florio con un tempo di 3.58 rispetto al suo 3.56 che conferma la sua grande condizione nelle prove contro il tempo.
I nostri tempi resistono ma la strada va via via asciugandosi non lasciando ben sperare al mio risultato finale.

Dopo la crono sono tornato in albergo insieme a Fonzi e via cellulare arrivano altre news... Bonifazio della Viris si inserisce tra me e Florio e Coledan fa segnare il miglior tempo provvisorio... Ora tocca ai miei compagni: Ruffo arriva al traguardo con un tempo di 4.09, Fonzi con 4.04 e Mauro Locatelli 4.05.
Visto che la strada a questo punto era praticamente asciutta le nostre speranze erano riposte in Zilio e Ville. Zilioli va forte e fa segnare un tempo di 4.01, mentre Villella non parte con la sua bici da crono infatti per qualche mm non rientra nelle misure imposte dall’UCI mentre almeno una 40ina di atleti sono partiti con i manubri che non sono più regolari dal 2009... I soliti problemi del ciclismo e dei soliti fessi... Noi.

Ora vi saluto che sono quasi le 22 e non abbiamo ancora mangiato: cose da Giro D’Italia :) Comunque io vi do appuntamento come sempre a domani per il diario delle nostre “avventure”
Buona notte popolo che pedala

Davide Orrico
Copyright © TBW
COMMENTI
Ok Davide
25 maggio 2012 00:47 radiocorsa
L’ok è per il diario, per le gare speriamo nella seconda parte dell’annata con i vari giri compreso il Nettarine che come hai sottolineato tu non è così duro come nel passato e potresti svolgere al meglio il compito che ti è affidato, spero di rivederti presto nella categoria superiore e non solo come stagista.
Un saluto a Giuseppe Fonzi, dopo tutto quello che hai seminato in questi anni è ora che tu possa raccogliere il frutto del tuo lavoro.
Per tutta la Colpack, good luck.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024