COSTAMASNAGA. Un weekend rosa per "lanciare" il Meeting

| 24/05/2012 | 09:04

Una grande festa tricolore, che nemmeno la pioggia è riuscita a rovinare. Un sabato davvero da ricordare per l’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars, che nell’anno del 60° anniversario di fondazione ha inaugurato la nuova pista in località Brenno, interessata da lavori di ristrutturazione e ampliamento realizzati del Comune di Costa Masnaga, e presentato l’appuntamento clou della stagione: il 26° Meeting Nazionale di Società Giovanissimi, che si terrà dal 28 giugno al 1° luglio a Costa Masnaga e a Bosisio Parini.
Nel pomeriggio tutti a Brenno, con il Sindaco Umberto Bonacina, il presidente dell’Uc Costamasnaga Sergio Pozzi e il vice presidente Egidio Mainetti a fare gli onori di casa della festa coordinata dagli instancabili consiglieri Cristian Pozzi e Sabina Panzeri. Il Corpo musicale Santa Cecilia ha introdotto la manifestazione suonando l’inno
nazionale.
Ospite d’eccezione l’amministratore unico di Mapei Giorgio Squinzi, fresco di nomina alla guida di Confindustria grande appassionato di ciclismo e sponsor principale del Meeting: nel suo intervento ha ricordato le sue frequenti pedalate sulle strade della Brianza e il suo impegno nel ciclismo e in particolare a sostegno dei giovani, che dallo sport devono trarre insegnamento per la vita di tutti i giorni.
Presenti anche numerose personalità del mondo sportivo, politico e istituzionale: il senatore Antonio Rusconi, il consigliere regionale Carlo Spreafico, il presidente della Provincia di Lecco Daniele Nava, i sindaci dei Comuni vicini, il presidente del Coni regionale Pierluigi Marzorati, l’imprenditore masnaghese Gianni Limonta, Carla Andreotti e Felicino Redaelli per La Nostra Famiglia, la delegazione di Clonmel, città irlandese gemellata con Costa Masnaga, guidata dal sindaco Ryan Darren, diverse società lecchesi, comasche, sondriesi, milanesi e monzesi, il medico sociale e responsabile del Centro Mapei Sport Claudio Pecci. Per la Federazione Ciclistica Italiana i vice presidenti nazionali Flavio Milani e Gianni Sommariva con i consiglieri Carlo Buzzi e Giampiero Forcolin e il componente
della Struttura Tecnica Paolo Pioselli, il vice presidente regionale Cordiano D’Agnoli con i consiglieri Fabio Perego e Angelo Brunetti e il responsabile dei Giovanissimi Gasparino Zocchi, il presidente del Comitato Regionale Piemonte Rocco Marchegiano, i presidenti provinciali di Lecco Alessandro Bonacina, di Como Franco Bettoni e di Sondrio Michele Imparato.
Tra i momenti più toccanti lo scoprimento del cippo e la dedicazione della pista a tre figure storiche della società masnaghese Giuseppe Mazzoleni, Natale Sirtori e Giuseppe Nava, da parte dei familiari.
Poi, dopo la benedizione di Don Aurelio Redaelli, l’ingresso in pista della madrina della manifestazione, Silvia Valsecchi, Professionista dal 2001, ora alla Be Pink, con una delle sue tante maglie tricolori: con lei gli altri Professionisti cresciuti con la maglia rosso-arancione, il dolzaghese Giorgio Brambilla (Leopard Trek), i rogenesi Gabriele Bosisio (Named) e Matteo Pelucchi (Europcar),  gli ex Professionisti Mauro Gerosa, Luca Rigamonti e Giuliana Pioselli. Assenti giustificati Aristide Ratti, Salvatore Commesso, Stefano Breme e Barbara Cazzaniga, gli altri Professionisti usciti dal vivaio masnaghese.
Quindi il giro di pista di tutte le associazioni sportive del paese, precedute da Haki Doku, atleta paralimpico albanese, che ha trascorso a Villa Beretta di Costa Masnaga un anno di riabilitazione dopo l’incidente che nel 1998 lo ha costretto sulla sedia a rotelle.
Spettacolare il conto alla rovescia e la pioggia di coriandoli tricolori, così come la discesa dalla torre di Camisasca di un grande striscione dipinto a mano dall’artista masnaghese Emilio Pirovano e cucito a mano da una donna della frazione. Gran finale con il giro di pista in bicicletta delle autorità, con il sindaco Bonacina in testa a tirare il gruppo.
La sera poi tutti al ristorante Marion per la presentazione del Meeting, alla presenza di sponsor, autorità e stampa, con la comparsa dell’assessore provinciale allo Sport Antonio Rossi. Gli assessori Luigi Colombo e Anna Cazzaniga hanno premiato Luca Giussani, Riccardo Panzeri e Silvia Monga, i tre studenti della scuola media Don Bosco che hanno vinto vincendo il concorso di idee lanciato per ideare e realizzare il logo della manifestazione. Il vice presidente Oreste Corti, insieme al consigliere Corrado Vergani hanno presentato il programma della manifestazione e i campi di gara, mentre il direttore sportivo Antonio Usuelli ha preso la parola per ringraziare pubblicamente il Sindaco Umberto Bonacina, il vice presidente Egidio Mainetti e il direttore sportivo Giorgio Rigamonti, che hanno voluto fortemente il Meeting.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024