Ciclocross, presentati i campionati italiani 2006

| 24/11/2005 | 00:00
Alla presenza dell’Assessore alla Sport della Provincia di Lecce, Salvatore Capone, ed all’Assessore allo Sport del Comune di Lecce, questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Lecce, si è svolta la presentazione dei Campionati Italiani Ciclocross, in programma a Lecce il 7 ed 8 gennaio 2006. La manifestazione tricolore si disputerà su un veloce e spettacolare circuito dello sviluppo di km 2,700, ubicato nel centro sportivo della Scuola di Cavalleria e disegnato dal due volte campione del mondo, il pugliese Vito Di Tano, reso tecnico ed impegnativo da una serie di ostacoli artificiali, fra cui due ponti ed una scalinata in legno, oltre ad un muretto, che potrebbe rivelarsi particolarmente insidioso per i numerosi partecipanti. Sabato, 7 gennaio, avranno luogo le competizioni tricolori riservate alle categorie agonistiche (junior maschile e femminile, donne élite ed Under 23, professionisti, élite ed Under 23) ed alle donne amatori; mentre domenica, 8 gennaio, si disputeranno le gare tricolori riservate alle categorie amatoriali (Master 1 – 2 – 3 – 4 – 5 e Sportman), oltre a campionati giovanili per esordienti ed allievi maschi e femmine. Naturalemente, la competizione più attesa sarà quella “open”, caratterizzata dalla partecipazione agonistica congiunta di Under 23, élite senza contratto e professonisti. E sarà proprio il ventitreenne professionista trevigiano Enrico Franzoi, che, nel 2003 a Monopoli, si laureò campione del mondo Under 23, il principale favorito, anche perché il percorso leccese, disegnato dall’esperto Vito Di Tano, si adatta perfettamente alle sue caratteristiche. Più avvincente, invece, appare la lotta per la conquista del titolo italiano Under 23, dove i principali candidati saranno il longilineo trentino Derik Zampedri, tricolore in carica, il bellunese Davide Malacarne, alla sua prima stagione agonistica fra gli Under, dopo aver vinto il titolo iridato juniores e la Coppa del Mondo Ciclocross Junior, ed il competitivo universitario lombardo Marco Aurelio Fontana, classificatosi quarto e primo degli “azzurri” al recente Europeo Under 23, disputatosi a Pont-Chateau (Francia). Particolarmente interessante si annuncia anche la competizione femminile, che vedrà l’intramontabile vicentina Annabella Stropparo, vincitrice di sette titoli tricolori in campo ciclocrossistico (1998 – 1999 – 2000 – 2001 – 2002 – 2003 – 2004 – 2005) in veste di favorita, ma con la graziosa ed emergente universitaria bergamasca, Daniela Bresciani, fermamente decisa a sovvertire il pronostico. PROGRAMMA CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS SABATO 7 GENNAIO 2006 ORE 11,00 JUNIOR M. ORE 12,15 DONNE ELITE , DONNE UNDER, DONNE JUNIOR, DONNE AMATORI ORE 14,30 ELITE C.C. (PROFESSIONISTI) ELITE S.C. –UNDER23 DOMENICA 8 GENNAIO 2006 ORE 10,00 MASTER 3-4-5 ORE 11,30 MASTER 1-2 SPORTMAN ORE 13,15 ESORDIENTI M/F – DONNE ORE 14,15 ALLIEVI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024