DILETTANTI. Diario Colpack tra piazzamenti e ambizioni

| 17/05/2012 | 15:12
Un terzo posto ottenuto domenica da Nicola Ruffoni nella volata del 43° Gran Premio San Bernardino a Rodigo, nel Mantovano, ed un quarto posto di Davide Villella martedì a Terranuova Bracciolini nella 62/a Coppa Cicogna è stato il bottino degli ultimi giorni per il Team Colpack.

In programma per la formazione diretta dal team manager Antonio Bevilacqua e dal direttore sportivo Gianluca Valoti ci sono già quattro impegni da affrontare tra sabato e domenica.
Un gruppo di corridori affronterà la trasferta per la 31/a Due Giorni Marchigiana – Trofeo Città di Castelfidardo dove i ragazzi Colpack correranno sia sabato che domenica. Il resto della squadra, invece, sabato sarà di scena a Botticino Mattina, nel Bresciano, per il 56° Gp Industria Commercio e Artigianato, mentre domenica trasferta emiliana per la gara di Sala Bolognese.

Ma come ormai consuetudini andiamo a leggere insieme i commenti che i corridori del Team Colpack hanno fatto sulle ultime gare sul profilo Facebook della squadra.

Matteo Mammini
Cicogna: finalmente i primi segnali di una buona condizione che quest'anno sembrava non arrivare mai, 140 km di fuga affrontati senza il minimo problema..la paura di muoversi troppo presto non mi ha fatto rispondere all'attacco di Mazzi che poi é risultato essere quello decisivo e purtroppo gli ordini scuderia sono stati di chiudere sui fuggitivi e non ho potuto giocarmi a pieno le mie carte in finale dove la gamba rispondeva ancora benissimo..non chiudendo anche sui due attaccanti peró Villella ha potuto giocarsi solo il 3' posto arrivando poi 4' sull'arrivo posto al termine del duro strappo di Cicogna.
Buone prospettive comunque per i prossimi appuntamenti, se riuscirò a correre con più freddezza e con un po' più di fiducia da parte della squadra spero che i risultati non tardino ad arrivare!

Edoardo Zardini
CICOGNA: gara prestigio BS, corsa su un tipico circuito toscano molto nervoso, con lo strappo di cicogna da ripetere 9 volte!! la corsa si caratterizzata per i continui tentativi di fuga in cui eravamo presenti prima con Zilioli, Boschi, Ceolan e Mammini che successivamente si mantiene in avanscoperta anche nel successivo tentativo a 20, dal quale si sganciano i 2 corridori che vanno a giocarsi la corsa..dietro abbiamo cercato di chiudere x portare ville in volata e abbiamo colto il quarto posto..le gambe erano buone ma ho perso il treno giusto nella seconda meta di corsa..sabato a botticino ci proverò!! ciaoo

Michele Bertoli
Rodigo (Mantova) 13 maggio 2012 , domenica :
perdonate il lieve ritardo , comunque io non ho , purtroppo , molto da raccontare :( . Corsa pianeggiante di circa 120 km su di un percorso semplice dal punto di vista tecnico ma indurito dall'andatura e da un vento forte , oltre che dalla leggera pioggia con conseguente temperatura non certo di maggio . Pronti via... anzi pronti e per me foratura dopo soli 10 km e quindi corsa finita , ci sarebbe da dire al cambio ruote che è inutile fermarsi e sostituire la ruota se poi non si aspetta il corridore per farlo rientrare in scia , non essendoci il seguito dell’ammiraglie ovviamente . Per il resto corsa caratterizzata da un fuga poi ripresa e arrivo in volata con il nostro Ruffo piazzato . Buone pedalata a tutti i tifosi , aspettando la prossima corsa , un saluto a tutti :) .

Gianfranco Zilioli
Cicogna: circuito nervoso da ripetere 9 volte. Appena partita è uscita subito una fuga di una quindicina di corridori in cui c'eravamo io, boschi e Mammini. Fuga durata poco più di 100 km. Appena ripresi è uscita un'altra fuga di una ventina di corridori e di noi solo Mammini. Alla nostra squadra non andava bene allora abbiamo tirato e ripreso i fuggitivi permettendo a Villella di fare la volata facendo un ottimo 4 posto. Secondo della volata perché 2 corridori avevano anticipato il gruppo.

Luca Ceolan
Coppa Varignana - Osteria grande (Bo): nelle fasi iniziali di gara andatura molto forte con molto vento senza particolari tentativi di fuga, arrivati nel circuito finale molto selettivo siamo rimasti in pochi con continui attacchi e contrattacchi, ho provato ad allungare all'ultimo km per guadagnare un 4°posto ma mi hanno saltato ai 300m; ottime gambe e sensazioni e amareggiato per non aver portato a casa un possibile piazzamento.

Coppa Cicogna(Ar): nelle fasi iniziali continui attacchi e contrattacchi alla fine del primo giro si sgancia una fuga di circa 15 atleti con 3 dei nostri, dopo circa 60km dal gruppo ci sganciamo in 5 e dopo circa 30km rientriamo sulla fuga e poco dopo il gruppo torna praticamente compatto. Si entra nelle fasi decisive e io avverto un forte mal di pancia che mi impedisce di essere davanti. Nelle fasi conclusive, stavo bene e abbiamo tirato per chiudere su una fuga e portare Villella a giocarsi la volata.

Gianfranco Zilioli
Coppa Varignana: fortunatamente non abbiamo corso sotto l'acqua anche se le strade erano bagnate. Corsa caratterizzata principalmente da scatti su un percorso pianeggiante e nel finale invece bisognava ripetere 6 volte un circuito di 4 km con una salita di 2 km. Come prima anche qui sono continuati gli scatti e nel finale è arrivato da solo un corridore dell'Hopplà e io, crollano e Boschi siamo arrivati nel gruppetto appena dietro al vincitore.

Mirko Boschi
‎13-05-2012 Coppa Varignana - Osteria Grande (Bo)
Giornata che fortunatamente ci ha graziato dal punto di vista meteorologico ma comunque dalle temperature molto fredde rispetto ai giorni precedenti.
Prima parte di corsa pianeggiante con parecchio vento corsa ad andature sempre molto alte. Ultimi 25km di gara concentrati in un circuito corto ma impegnativo caratterizzato da salita e discesa senza pianura e quindi senza possibilità di recupero. Per noi nel finale davanti siamo rimasti io Zilio e Ceolan ma non siamo andati al dì là dei piazzamenti di rincalzo 11°, 13° e 16°. Presenti tra i primi ma poco brillanti nelle battute finali.

Mirko Boschi
15-05-2012 Coppa Cicogna - Terranuova Bracciolini (Ar)
Gara regionale in toscana ma molto prestigiosa sopratutto per la qualità dei partenti schierati al via. Percorso ondulato con i classici mangia e bevi toscani e con una rampa molto ripida, da ripetere ogni giro per giungere al traguardo posto nel paese in cima ad essa. Pronti via nasce una fuga piuttosto importante nella quale ci inseriamo io Mammini e Zilioli che si protrae per oltre 100km.
Nella fase conclusiva abbiamo lavorato uniti per portare nelle migliori condizioni possibili Villella per potersi giocare le sue carte sullo stappo finale. 4°posto comunque buono per lui.

Luca Pacioni
Rodigo:circuito piatto 120km con curve molto strette dove bisognava rilanciare sempre. A rendere piu duro la corsa sono state le cadute e il vento infatti al 4 giro sono rimasto coinvolto nella prima caduta di giornata.Si sgancia un gruppetto con nessuno dei nostri. A 3giri dal termine gruppo compatto grazie al lavoro delle altre squadre, Volatone generale con 3 ruffo

Davide Orrico
Rodigo : Classico circuito del martedì spostato alla domenica :)
Strade strette , vento e forti andature hanno segnato l'intera gara gruppo sempre allungato all'inseguimento della fuga di giornata ripresa poi negli ultimi km ...
Niente di particolare da segnalare se non l'ennesimo piazzamento di Ruffo che è riuscito a salire ancora una volta sul podio

Giacumí MoSs Mossali
Bologna... Gara piatta inizialmente con un percorso in linea.. Poi si entrava in un circuito di 4 km da fare sei volte con due km di salita e due di discesa.. Io ho tenuto duro e sono riuscito a finire la gara.. Una prestazione non delle migliori ma nemmeno tanto male visto la gara é stata finita da 25 corridori circa su 175 partenti.. La gamba inizia a girare bene!! Vediamo di raccogliere qualcosa di buono nelle prossime gare... Ciaooooo

Giorgio Bocchiola
Rodigo (Mn): corsa pianeggiante di 120 km caratterizzata dal vento e dall'acqua nella prima parte di corsa.. nei primi giri va via una fuga di 5 corridori senza nessuno di noi, mancano anche altre squadre quindi stiamo abbastanza tranquilli mettendo un uomo a tirare.. purtroppo per le strade strette e il vento ci sono state anche tante cadute e nel finale siamo arrivati in 4 di noi.. abbiamo aiutato il nostro velocista Ruffoni a stare davanti fino agli ultimi km poi ha dovuto cavarsela da solo in volata riuscendo a cogliere un buon 3° posto..

Michele Senni
Bologna....gara di 140 km,i primi 120 quasi tutti piatti.il mio compito era di entrare nelle fughe,e cosi ho fatto ,ma non riuscivano ad andare. Poi sul finale ho tenuto davanti Manuel e Mirko per fargli prendere la salita in testa al gruppo....poi,finito la benza

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024