INIZIATIVE. Arriva in edicola la "Grande storia del Giro"

| 17/05/2012 | 14:47
La Gazzetta dello Sport ha presentato oggi La Grande Storia del Giro d’Italia, la prima opera enciclopedica dedicata al Giro d’Italia. Gli oltre 100 anni di storia tra cronache sportive, leggende del ciclismo, immagini e statistiche sono raccontate per i lettori della rosea dalle firme più esperte dal mondo del ciclismo in monografie da collezione.

Nei volumi i ritratti dei grandi campioni e la storia delle loro imprese, da Costante Girardengo a Gino Bartali, da Fausto Coppi a Hugo Koblet, da Fiorenzo Magni a Felice Gimondi, da Francesco Moser a Bernard Hinault, da Miguel Indurain a Mario Cipollini fino a Marco Pantani e al ciclismo del 2000 passando per Alfredo Binda, Charly Gaul, Ercole Baldini, Gastone Nencini, Franco Balmamion e Arnaldo Pambianco, Vittorio Adorni, Gianni Motta, Eddy Merckx, Giuseppe Saronni, Roberto Visentini, Stephen Roche e Andrew Hampsten.

E ancora nella collana: le curiosità e i retroscena svelati dai protagonisti del Giro e una raccolta, dal grande valore documentario, delle immagini più spettacolari di oltre 100 anni di gare, esaltate dal grande formato dei volumi.

Fa parte della raccolta, il 6 luglio in edicola, anche un numero celebrativo speciale sul Giro 2012 con un grande ritratto del vincitore, i dettagli su tutte le tappe, i protagonisti e le imprese.

L’opera, una preziosa summa sulla leggendaria gara, è curata da Pier Bergonzi e raccontata dalle firme del ciclismo della Gazzetta dello Sport: Marco Pastonesi, Claudio Gregori, Luca Giananella, Ildo Serantoni, Sergio Gavardi e Giuseppe Castelnovi e vanta una dettagliatissima e approfondita parte dedicata alle statistiche sulle città di tappa, le maglie e i vincitori, curata dall’ex-patron del Giro, Carmine Castellano.

I 27 libri sono suddivisi per anni in modo da poter comporre la propria enciclopedia con la storia del Giro dagli albori agli ultimi periodi. L’ordine di uscita privilegia i grandi campioni e le sfide che hanno fatto grande la storia del ciclismo e il Giro d’Italia, per immergere fin da subito il lettore nel clima delle competizioni più emozionanti e in una leggenda tutta da conservare e collezionare. La prima uscita “Gli anni di Gimondi e il Cannibale Merckx”, in edicola il 18 maggio a 1 euro, è dedicata alla grande sfida che ha infiammato gli anni ’70. Seguono il 25 maggio e il primo giugno i volumi dedicati alla storia e all’ultimo periodo di Marco Pantani. Le uscite hanno cadenza settimanale e costano 6,99 €, oltre il costo del quotidiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024