I VOTI DEL DIRETTORE. Una curva assassina e la meglio gioventù

| 14/05/2012 | 19:01
di Pier Augusto Stagi

LA TAPPA. 4. Pianura, tanta pianura. Calma, calma piatta. Il via da San Giorgio del Sannio, per raggiungere Frosinone. Tappa breve, di soli 166 chilometri, dalla provincia di Benevento alla Ciociaria. Tappa per velocisti. Tappa con curva assassina a 350 metri dal traguardo. Mai arrivo poteva essere più infelice. È vero, l’impressione che si ha è che molti corridori nemmeno si studiano le cartine (voto 4), che la meglio gioventù, le cosiddette “burbe” sono molto più scaltre e forse anche più diligenti delle “vecchie” (sei giovani nei primi otto), ma non ce la si può cavare con il solito alibi: era segnalata. Ha ragione Massimiliano Lelli (voto 8): «La curva era pericolosa, l’ho detto appena l’ho vista e la fortuna è stata che la strada non era bagnata».

Pierre CAZAUX. 6. Il corridore della basca Euskaltel scatta al km 2 in compagnia di Brian Bulgac della Lotto Belisol e Martijn Keizer della Vacansoleil DCM. Al km 5 il vantaggio è di 53", al km 9 il loro vantaggio è già di tre minuti. La tappa è quella che è, non è il caso di incensare troppo i fuggitivi che si sobbarcano fatica aggiuntiva su strade facili. Meritano considerazione, perché in questo piattume da agonia latente, si elevano comunque a protagonisti.

Francisco VENTOSO. 7. Bravo e onesto. Bravo a restare in piedi, onesto ad ammettere immediatamente  ai microfoni Rai che la curva non era piazzata bene. Tappa contraddistinta dal vento. E da Ventoso.

Filippo POZZATO. 7. Piazzato benissimo alle spalle di Goss nel finale. Poi sbaglia la curva e quando gli piazzano il microfono sotto il naso ammette i propri errori. «È stata colpa mia, chiedo scusa a tutti. Mi spiace davvero d’aver fatto cadere Goss, che è anche un amico. Speriamo che non si sia fatto male nessuno». Non può dire altrimenti: sennò chi li invita più al Giro quelli della Farnese…

Fabio FELLINE. 7. Studia bene l’arrivo e come un gatto passa da dietro e fa una bellissima volata. Per dirla con Feline, gli mancano solo gli ulitmi 50 metri. Ma ha una carriera davanti.

Jack BAUER. 6. La maglia rosa Hesjedal passa i manicotti - anch’essi rosa - al compagno di squadra Jack Bauer, il quale ha il delicato compito di portarli all’ammiraglia . I manicotti gli finiscono tra il freno e la ruota posteriore: l’unico momento delicato per la maglia rosa. E per Bauer.

Giacomo NIZZOLO. 7. Danny Nelissen (voto 7), grande velocista e oggi commentatore belga-fiammingo di Eurosport, invita a tenere d’occhio Giacomo Nizzolo. Il ragazzo non si fa attendere: ha 23 anni e tanta strada da fare. In testa al gruppo.

Damiano CARUSO. 7. Maglia bianca, cuore grande. Si butta anche in volata e ottiene un ottimo quarto posto. Il ragazzo scalpita, il ragazzo sta bene.

Domenico POZZOVIVO. 6. A 50 km dal traguardo foratura per il vincitore di ieri. Rientra prontamente in gruppo grazie anche all’aiuto dei compagni che lo scortano come dei paggetti. Scatta Rodriguez nel finale (voto 5) e lui si muove per andarlo a riprendere. Sarà anche piccolo, ma sogna in grande.

Matteo TOSATTO. 38. Oggi ha festeggiato i suoi primi trentotto anni pedalando il suo 11° Giro d’Italia (nel 1999 la sua prima partecipazione rosa, in carriera vanta anche 8 Tour e 6 Vuelta). Auguri Toso!

Emanuele SELLA. 7. “El salbaneo” ieri ha avuto a che fare con fastidiosi problemi di stomaco, stamane stava un po' meglio e confida in queste tappe tranquille per ritrovarsi in vista delle montagne.

Ryder HESJEDAL. 4. Ha la maglia rosa e si butta nella mischia come un provetto velocista, quando nessuno si aspetta da lui una volata. Rischia di finire nel mucchio con Pozzato, Goss e Cavendish. Si getta nella mischia con lo spirito di chi non ha nulla da perdere, ma quella maglia un significato ce l’ha. S’informi.

Copyright © TBW
COMMENTI
voto 10 a POZZATO
14 maggio 2012 21:14 cicloabruzzo
IL GRANDE CAMPIONE DI TUTTI I TEMPI BELLO COME IL SOLE ED APPANNATO COME LA PEGGIOR NEBBIA DELLA VAL PADANA ,RIESCE CON UNA SOLA CURVA A FAR FUORI TUTTI I MIGLIORI VELOCISTI!!!MA MI DOMANDO IO INVECE DI FARSI IL FIGO CON IL SUO CASCHETTO NERO(DIFFERENZA TRA UN GRANDE CAMPIONE ED UN "GIOVANE") ,DI PARLARE PARLARE PARLARE........STUDIARSI GLI ULTIMI CHILOMETRI LE ULTIME CURVE NOOO??????MI DICEVA UN VECCHIO ALLENATORE DI CICLISMO(UN SAGGIO)è PROPRIO VERO DOVE NON ARRIVANO LE GAMBE C'è SEMPRE LA LINGUA!!!!!!!

14 maggio 2012 21:16 Saligari
Non capisco il 6 a Pozzovivo ed il cinque a Rodriguez...
Completo disaccordo inoltre con il quattro a Hesjedal. Sono due aspetti legati fra loro peraltro: osano e mi sembra dovrebbero essere premiati per questo, non criticati.

Saligari
15 maggio 2012 09:51 Fra74
..una curiosità, non sarà mica Marco Saligari il commentatore di Eurosport ed ex-ciclista professionista!!!!
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024