GIRO. Nuovo finale in salita a Lago Laceno, Seguite la diretta

| 13/05/2012 | 08:51
2.jpg
Si prospetta un’altra frazione dall’andamento altimetrico mosso con un tracciato che si snoda dall’Abruzzo, al Molise fino all’arrivo in Campania.
Sulmona vanta una lunga tradizione con il Giro d’Italia iniziata nel 1911 con il successo di Corlaita, nel 1925 Alfredo Binda, nel 1928 ancora Binda. Lungo salto fino al 1992 con la vittoria del laziale Franco Vona. Da ricordare anche due partenze di tappa nel 1952 e nel 2009. Il Piano delle Cinque Miglia, la nota stazione di Roccaraso, Castel di Sangro sono i passaggi salienti prima dell’entrata in Molise per affrontare il valico del Ma­cerone, ora difficoltà relativa ma che si ricorda per la famosa “croce” di Girardengo che, nel corso della Napoli-Chieti del 1921, scese di sella e tracciò una croce sulla strada bianca a significare che di lì non sarebbe mai più passato per le sofferenze patite. Passaggio per Isernia e quindi verso la Campania che si ritrova per Benevento, San Giorgio del Sannio, Dentecane, località nota per la produzione del torrone, Montemarano, Montella e Bagnoli Irpino, il comune al quale appartiene la località d’arrivo che sorge su un altopiano ed è un frequentato centro di villeggiatura estiva ed invernale che consente la pratica dello sci con vista mare, sul golfo di Salerno.
La salita, che termina ai 1087 metri di Colle Molella dove è posto il G.P.M., ha una media di pendenza del 6,1% con qualche punta al 12% e misura poco meno di 10 chilometri. Qui, nel 1976, ordine d’arrivo maestoso con Roger De Vlaeminck, Merckx e Gimondi che indossa anche la maglia rosa strappandola a Francesco Moser: il grande bergamasco avrebbe vinto poi quel Giro. Altro traguardo nel 1998 con la vittoria dell’occhialuto svizzero Alex Zulle nella Mad­daloni-Lago Laceno ed anche a lui riuscì la doppietta tappa-maglia.
È questo il punto più a sud della corsa rosa 2012 che inizia così la sua risalita della Penisola con una classifica che dovrebbe già essere indicativa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle due ruote, infatti giovedì 8 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo (TV), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024