GIRO. Nuovo finale in salita a Lago Laceno, Seguite la diretta

| 13/05/2012 | 08:51
2.jpg
Si prospetta un’altra frazione dall’andamento altimetrico mosso con un tracciato che si snoda dall’Abruzzo, al Molise fino all’arrivo in Campania.
Sulmona vanta una lunga tradizione con il Giro d’Italia iniziata nel 1911 con il successo di Corlaita, nel 1925 Alfredo Binda, nel 1928 ancora Binda. Lungo salto fino al 1992 con la vittoria del laziale Franco Vona. Da ricordare anche due partenze di tappa nel 1952 e nel 2009. Il Piano delle Cinque Miglia, la nota stazione di Roccaraso, Castel di Sangro sono i passaggi salienti prima dell’entrata in Molise per affrontare il valico del Ma­cerone, ora difficoltà relativa ma che si ricorda per la famosa “croce” di Girardengo che, nel corso della Napoli-Chieti del 1921, scese di sella e tracciò una croce sulla strada bianca a significare che di lì non sarebbe mai più passato per le sofferenze patite. Passaggio per Isernia e quindi verso la Campania che si ritrova per Benevento, San Giorgio del Sannio, Dentecane, località nota per la produzione del torrone, Montemarano, Montella e Bagnoli Irpino, il comune al quale appartiene la località d’arrivo che sorge su un altopiano ed è un frequentato centro di villeggiatura estiva ed invernale che consente la pratica dello sci con vista mare, sul golfo di Salerno.
La salita, che termina ai 1087 metri di Colle Molella dove è posto il G.P.M., ha una media di pendenza del 6,1% con qualche punta al 12% e misura poco meno di 10 chilometri. Qui, nel 1976, ordine d’arrivo maestoso con Roger De Vlaeminck, Merckx e Gimondi che indossa anche la maglia rosa strappandola a Francesco Moser: il grande bergamasco avrebbe vinto poi quel Giro. Altro traguardo nel 1998 con la vittoria dell’occhialuto svizzero Alex Zulle nella Mad­daloni-Lago Laceno ed anche a lui riuscì la doppietta tappa-maglia.
È questo il punto più a sud della corsa rosa 2012 che inizia così la sua risalita della Penisola con una classifica che dovrebbe già essere indicativa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024