GIRO. Busto, che accoglienza per la corsa rosa!

| 12/05/2012 | 08:45
Mancano pochi giorni alla “giornata rosa” di Busto Arsizio. La città del varesotto ospiterà la partenza della quindicesima tappa del Giro d’Italia domenica 20 maggio. Il conto alla rovescia è iniziato da tempo e questo fine settimana saranno numerose le iniziative legate all’importante evento ciclistico.  Oggi alle ore 17.30 al museo del Tessile,  nella sala del ricamo,  verranno inaugurate due mostre sulla storia del ciclismo. La prima comprende una quindicina di biciclette d’epoca che fanno parte della collezione di Giampiero Reguzzoni. Da ammirare alcuni esemplari di fine ‘800, come un biciclo marca Fassi e una bicicletta “Cicles Cibert-Montbron”, delle “Bianchi” degli anni ’20 e ’40, delle “Legnano” dei primi decenni del XX secolo, per arrivare a una bicicletta lenticolare del 1984 e alla più recente mountain bike Atlanta del 1996. In mostra anche una bici appartenuta a Fausto Coppi: è una Bianchi reparto corse del 1954. La seconda mostra comprende cimeli, fotografie e maglie messi a disposizione dalle società ciclistiche del territorio. Ci sarà poi la mostra dedicata a Fausto Coppi , una selezione di fotografie inedite o rare del Campionissimo. Alcune foto sono state selezionate dall’archivio di Vito Liverani, altre invece fanno parte del lavoro di ricerca promosso nel 2010 in occasione del 50° anniversario della morte di Coppi dal Comune di Castellania e dall’associazione Serse e Fausto Coppi. Un lavoro che si è concretizzato nella mostra “L’airone alto nel nostro cielo” , presentata a Tortona e poi esposta in varie città d’Italia e a Parigi. Le foto esposte a Busto seguiranno un percorso originale che sarà introdotto da alcuni pannelli esplicativi. Le immagini più belle della mostra ritraggono Coppi nella quotidianità del suo paese, non sono le classiche foto in sella alla bicicletta da corsa. Sempre domani , alle 19 al Colombo Caffè di via Milano, sarà inaugurata la mostra fotografica “Veni, vidi, bici” curata dalla Fondazione Blini. E’ tempo anche di ciclismo pedalato, domani pomeriggio andrà in scena l’iniziativa riservata ai bambini organizzate dall’ASSB: “ Gimkna for Kids” che si svolgerà dalle ore  dalle ore 15 alle ore 18.30 nel parco del Museo del Tessile. Domenica spazio all’iniziativa “Giro di Gusto”  a cura dell’Agesp Servizi.  La pedalata tra le aziende agricole bustocche , di 10 chilometri, partirà da Piazza Plebiscito a Busto Arsizio alle ore 10.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024