FIGURE e FIGURINE. Il cognome della rosa

| 11/05/2012 | 16:56
di Angelo Costa


Ci sono frasi che diventano un boomerang anche se non sei australiano. «Chiamatemi come vi pare», è il modo in cui Ramunas Navardauskas, primo scioglilingua lituano colorato di rosa, ha subito messo le mani avanti il giorno in cui è uscito dalla sua ombra per diventare primattore. Oltre che sveglio, il ragazzo è allenato: anni e anni di storpiature da parte dei suoi stessi amici l’hanno convinto che è inutile spiegare come si pronuncia esattamente il rocambolesco nome fuori dai confini nazionali. Una libertà che ogni Paese ha ovviamente interpretato a modo suo: in Francia, dove è cresciuto, l’hanno subito accorciato in Navà, in Spagna, dove vive, lo chiamano El Navas, perché Navarro sarebbe un sacrilegio. In Italia ancora non c’è stato il tempo di trovare un soprannome: troppo banale e comune Nava, troppo sardo Ramu. Si era pensato anche a Nas: trattandosi di un ciclista, non proprio l’ideale.
Non è un problema di Navardauskas: il problema è del ciclismo, che mai ha avuto a che fare con un lituano così importante. Nel basket, il simpatico Ramunas sarebbe stato uno dei tanti: sotto canestro hanno sfilato negli anni i vari Kurtinaitis e Karnishovas, anche se per diventare famoso il migliore di loro si è dovuto chiamare Sabonis. E adesso a farla da padrone ci sono i Macijauskas, gli Zukauskas e i Siskaukas. Per non parlare del più famoso e vincente di tutti, Sarunas Jasikevicius: in confronto al quale, Navarchiamatemicomevipare è un dilettante.
Nella speranza di vedersi chiamare con un nomignolo solo, magari anche facile da ricordare, il lituano continua ad incassare di tutto: c’è chi lo ha chiamato per nome, chi shakkerando il suo cognome in improbabili cocktail tipo Nardavauskas o Naskavaurdas o anche Skavarnaudas, e chi invece si limita a un più generico ‘ehi’ o ad un volgare fischio. Gentile e disponibile, il tenero Ramunas risponde e sorride a tutti, anche a chi si inventa all’occasione nomi italiani: la sera scorsa, in albergo, un cameriere per fare in fretta l’ha chiamato Giorgio. Forse la soluzione migliore l’aveva trovata il pubblico: agli arrivi e alle partenze aveva cominciato a rivolgersi a Navardauskas chiamandolo semplicemente maglia rosa. Adesso che ha perso il primato, la questione sembra risolta, nel sollievo generale. Ma attenzione, è solo un’illusione: in Giro ci sono ancora Smukulis, Huzarski, Dietziker, Rohregger, Marczynski, Kwiatkowski, Kuskhynski, Keukeleire...

La frase del giorno. «Correrò per mio nonno» (Michele Scarponi non sapeva che molti suoi colleghi avrebbero corso come suo nonno).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024