MELINDA. Il Trofeo festeggia i suoi primi 20 anni

| 11/05/2012 | 08:42
Vent’anni sono passati, come un sospiro, ma l’entusiasmo degli organizzatori sembra immutato. Assurto a maggiore età, il Trofeo Melinda Val di Non mette in rampa di lancio la 21. ma edizione con la presentazione ufficiale svoltasi quest’oggi nel fascinoso paesaggio solandro di Terzolas (con la partecipazione dell’assessore al turismo della Provincia di Trento, Tiziano Mellarini). E la porta alla ribalta con uno smalto nuovo, diverse novità nell’organizzazione, negli allestimenti, nell’immagine. Ancora più nuova la data, sabato 2 giugno, dunque subito dopo il Giro d’Italia: uno stacco netto rispetto al consuetudine agostana. Nessuna novità invece nel percorso, ma è proprio questo uno dei punti di forza della classica trentina: aver saputo cementare un sodalizio (quello tra la Val di Sole e la Valle di Non) su cui si fonda un percorso ormai uguale a sè stesso dal 2000 in poi, partenza da Malè, arrivo a Fondo, 198,6 km arrembanti, con pochissima pianura. Questo è il "Melinda“, prendere o lasciare.
A prenderlo sono stati in tanti, e quasi tutti campioni. A quanto si è capito dalla presentazione odierna, ci sono forti possibilità che la tradizione persista con un altro vincitore di nobile rango. Sono quattordici le squadre che hanno dato la loro adesione fino ad ora e già più che sufficienti i nomi destinati a egemonizzare i pronostici.
La Liquigas-Cannondale, che ha già vinto questa corsa quattro volte con 4 corridori diversi, ci sarà probabilmente con uno dei suoi assi (se Basso o Nibali o chi altri, lo scopriremo poi) ma sicuramente con il giovane gioiello che fa vibrare le corde degli appassionati trentini, quel Moreno Moser già balzato agli onori delle cronache con due guizzi da campione, a Laigueglia e Francoforte. Moreno è intervenuto quest’oggi alla presentazione ufficiale confermando le sue ambizioni.
Ci sarà anche la Lampre-ISD, che torna dopo diversi anni di assenza, e lo farà con una squadra di grido il cui volto si definirà lungo le strade del Giro d’Italia: ma è assodato che a capitanarla sarà Michele Scarponi o Damiano Cunego, dipenderà dai risultati e dalle strategie di squadra.
Sul Melinda spirerà forte il vento dell’est con altre due quotate formazioni World Tour. La Astana porta in Trentino Enrico Gasparotto, l’uomo che ha ridato al ciclismo italiano la gioia di una vittoria in una classica del nord (l’Amstel Gold Race) dopo tre anni di astinenza: e Gasparotto, su questo percorso, avrà cartucce da sparare. La Katusha avrà Kolobnev, Caruso, forse Paolini, gente abituata a dar battaglia.
Protagonisti di primavera anche nella Colnago-CSF che riporta Domenico Pozzovivo sulle strade che gli hanno portato fortuna con il successo al Giro del Trentino, una delle vittorie più belle della sua carriera, affiancato dai rampanti Battaglin e Brambilla. La Farnese-Selle Italia mette invece in vetrina un Pippo Pozzato rigenerato (anche se non fortunatissimo sul pavè), e al suo fianco l’ottimo Oscar Gatto.
Altre formazioni destinate a recitare un ruolo primario sono la Acqua&Sapone (con Di Luca e il promettentissimo Betancur), la Androni Giocattoli (che affiancherà ad Alessandro Bertolini uno dei suoi scalatori che vengono da lontano). Alle altre formazioni (Amore&Vita, Miche, Team Idea, Team Nippo, Team Wit e Utensilnord) il ruolo di fungere da guastatori.
Molto probabilmente un altro paio di squadre andranno ad aggiungersi alle 14 attuali, ma il campo dei partenti è di fatto già consolidato. Il Melinda è una corsa dove si gioca a carte scoperte, e dove nessuno viene in cerca di avventure.
 
Raisport trasmetterà il 21° Trofeo Melinda-Val di Non in differita. La corsa prenderà il via alle ore 10,55 da Malè e si concluderà alle ore 16 circa a Fondo. Ulteriori informazioni sul nuovo sito internet all’indirizzo http://www.trofeomelinda.it/.
Sarà sicuramente un grande weekend di ciclismo in Trentino, visto che contestualmente al Trofeo Melinda, in Val di Sole si svolgerà anche la Coppa del Mondo di MTB downhill.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024