| 11/05/2012 | 08:41 Il panorama dello sport a Roma si arricchisce di un inedito e straordinario appuntamento: la Coppa del Mondo di Paraciclismo in programma dal 25 al 27 maggio. Si tratta della prima delle tre prove totali; dopo Roma, infatti, la Coppa del Mondo di Paraciclismo farà tappa in Spagna e Canada prima dell’appuntamento olimpico di Londra 2012. Le gare di Coppa del Mondo a Roma si svolgeranno ad Ostia e nel maestoso scenario delle Terme di Caracalla, al centro della città eterna, dunque, a soli 500 metri dal Colosseo e promettono così di richiamare il pubblico delle grandi occasioni: “Siamo già ad oltre 30 nazioni iscritte per circa 400 atleti – ha spiegato Mauro Valentini, presidente dell’asd Giubileo Disabili che organizza l’evento – si tratta dunque di numeri importanti ai quali faremo fronte con la disponibilità di INAIL, CIP, FCI, CONI, Comune di Roma a cui fin d’ora vanno i miei ringraziamenti”. Le cronometro individuali saranno disputate sul lungomare di Ostia, venerdì 25 maggio mentre le gare del sabato e della domenica si svolgeranno sul circuito disegnato attorno alle Terme di Caracalla senza alcun impatto con la viabilità e la mobilità dei residenti ed in un contesto storico–culturale unico al mondo: “Il litorale di Roma e la Capitale a maggio offrono il clima più ospitale; un’opportunità importante per gli atleti, le loro famiglie, i team, i dirigenti che non perderanno l’occasione per visitare la Città Eterna – ha spiegato Valentini – Saranno giornate memorabili per lo sviluppo del Paraciclismo in tutto il mondo grazie anche alle immagini che la Rai manderà in onda in presa diretta”. Sono già iscritte le nazionali paralimpiche di: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bielorussia, Brasile, Canada, Cina Taipei, Colombia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Malesia, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Sudafrica, Ukraina, USA, Venezuela.
Il programma della Coppa del Mondo 2012 di Paraciclismo a Roma 23 maggio: Accrediti 24 maggio: Accrediti 25 maggio: Cronometro Individuale 26 maggio: Gara su strada 27 maggio: Gara su strada
Il Calendario della Coppa del Mondo 2012 di Paraciclismo 25-27 maggio: Roma (Ita) 15-17 giugno: Segovia (Spa) 06-08 luglio: Baie-Comeau (Can)
World Para-cycling promises an unusual and extraordinary race for the most important event of the start of the season, the World Cup which will take place in Rome, from 25 to 27 May. This is the first of three trials; after Rome, the Para-cycling World Cup will travel on to Spain and Canada before the final date at the London Olympics 2012. The Rome World Cup will take place between Ostia and the majestic setting of the Baths of Caracalla, in the centre of the Eternal City, just 500m from the Colosseum, thus being sure to draw big audiences: "Over 30 nations have registered, counting about 400 athletes - says Mauro Valentini, President of ASD Giubileo Disabili, organisers of the event – so, significant numbers which we will be able to deal with, thanks to the collaboration of INAIL, CIP, FCI, CONI and the Municipality of Rome, to whom we are grateful." The individual time trials will be held on Friday, 25 May along the seafront in Ostia, while the races on Saturday and Sunday will be held on the circuit around the Caracalla Baths, with no impact on the mobility of residents and in a unique historical context: "We chose Ostia Lido and the centre of Rome to offer a special opportunity to athletes, their families, teams and managers, at a time of year when Rome is at its best weatherwise. - said Valentini – These days will be memorable for the development of para-cycling around the world, thanks to the images that will be broadcast live by RAI television." The following national para-Olympic teams have already registered: Argentina, Australia, Austria, Belgium, Belarus, Brazil, Canada, China Taipei, Colombia, Czech Republic, Denmark, France, Germany, Great Britain, Ireland, Israel, Italy, Latvia, Lithuania, Malaysia, Malta, Netherlands, Norway, Poland, Russia, South Africa, Spain, Sweden, Switzerland, Ukraine, USA, Venezuela.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.