I VOTI DEL DIRETTORE. Bennati c'è, Guardini ci sarà

| 10/05/2012 | 19:06
di Pier Augusto Stagi

LA TAPPA. 4. Il percorso proponeva poco o niente e poco e niente è successo. È vero che le corse le fanno i corridori, ma i nostri protagonisti non possono inventare nulla in tappe che nulla propongono. Quella da Modena a Fano era solo un lungo ed interminabile trasferimento, nel quale ha vinto solo la noia.

Mark CAVENDISH. 10. Sbucciato, ammaccato e livido, ma Mark è sempre Mark. Mettetegli un rettilineo e lui si dimentica di tutto e non sente più niente, se non la voglia di sprintare come un ossesso per arrivare a mettere la ruota sempre davanti a qualcuno, sempre davanti a quella di Matthew Goss (voto 8), il migliore degli umani.

Daniele BENNATI. 6. Arriva a fare la volata, senza mai però parteciparvi per davvero. Ma l’importante è esserci, fino alla fine, con l’umiltà di un ragazzino.

Sacha MODOLO. 5. Finalmente arriva in zona sparo, e ci arriva alla grandissima, battezzando la ruota giusta, quella di Cavendish, ma quando il britannico parte, lui resta sulle gambe. Mentre gli altri proseguono lo sprint, per conseguire in ogni caso il miglior risultato possibile, lui si rialza. Sacha ha i numeri per poter fare grandi cose, ma nei momenti difficili si deve raccogliere tutto, anche le briciole.

Andrea GUARDINI. 4. Non arriva nemmeno a disputarla, la volata. Si stacca prima, molto prima. Noi Andrea - al quale vogliamo bene e vorremmo tanto che fosse tutelato - lo invitiamo a pensare in piccolo. Un passo per volta, una pedalata per volta, tanto allenamento per migliorare in salita e tra un paio di anni, se avrà pazienza e non si farà ingannare dalle sirene che gli promettono mari e monti, molto probabilmente sarà là con Cavendish, Goss e compagnia a duellare. Deve avere pazienza, e tanta umiltà.

Elia FAVILLI. 6. Giustifica il grande lavoro svolto quest’oggi dalla Farnese Vini. Fa la sua più che onesta volata. Ottiene un buon settimo posto, che gli vale la sufficienza piena.   

Alessandro DE MARCHI. 7. Fin dal km 0 va all’attacco con altri tre compagni di avventura: Pier Paolo de Negri (Farnese Vini), Olivier Kaisen e Brian Bulgac (Lotto-Belisol). Poi il buon De Marchi (Androni Giocattoli) resta da solo, a lottare, fino a 20 km dal traguardo, quando viene ripreso dal gruppo.

Tyler FARRAR. 4. Gli basta un cavalcavia per perdere le ruote. Non è il Farrar che siamo abituati a conoscere.

Roberto FERRARI. 8. Dopo essersi scusato in tutte le lingue del mondo, si mette in castigo dietro alla lavagna e arriva a 9’. Niente volata per oggi. Dopo i casini procurati, mai scelta poteva essere più felice.

Giovanni VISCONTI. 6. A 12 km dal traguardo va dietro a Valerio Agnoli (7). Prova il colpo di mano e non riesce nel suo intento, ma almeno ci ha provato.

Francesco CHICCHI. 4. Nel finale gli uomini della Omega Pharma sono lì, a pilotarlo, ma poi scompare tra i flutti delle maglie del gruppo. Chi l’ha visto?

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024