I VOTI DEL DIRETTORE. Bennati c'è, Guardini ci sarà

| 10/05/2012 | 19:06
di Pier Augusto Stagi

LA TAPPA. 4. Il percorso proponeva poco o niente e poco e niente è successo. È vero che le corse le fanno i corridori, ma i nostri protagonisti non possono inventare nulla in tappe che nulla propongono. Quella da Modena a Fano era solo un lungo ed interminabile trasferimento, nel quale ha vinto solo la noia.

Mark CAVENDISH. 10. Sbucciato, ammaccato e livido, ma Mark è sempre Mark. Mettetegli un rettilineo e lui si dimentica di tutto e non sente più niente, se non la voglia di sprintare come un ossesso per arrivare a mettere la ruota sempre davanti a qualcuno, sempre davanti a quella di Matthew Goss (voto 8), il migliore degli umani.

Daniele BENNATI. 6. Arriva a fare la volata, senza mai però parteciparvi per davvero. Ma l’importante è esserci, fino alla fine, con l’umiltà di un ragazzino.

Sacha MODOLO. 5. Finalmente arriva in zona sparo, e ci arriva alla grandissima, battezzando la ruota giusta, quella di Cavendish, ma quando il britannico parte, lui resta sulle gambe. Mentre gli altri proseguono lo sprint, per conseguire in ogni caso il miglior risultato possibile, lui si rialza. Sacha ha i numeri per poter fare grandi cose, ma nei momenti difficili si deve raccogliere tutto, anche le briciole.

Andrea GUARDINI. 4. Non arriva nemmeno a disputarla, la volata. Si stacca prima, molto prima. Noi Andrea - al quale vogliamo bene e vorremmo tanto che fosse tutelato - lo invitiamo a pensare in piccolo. Un passo per volta, una pedalata per volta, tanto allenamento per migliorare in salita e tra un paio di anni, se avrà pazienza e non si farà ingannare dalle sirene che gli promettono mari e monti, molto probabilmente sarà là con Cavendish, Goss e compagnia a duellare. Deve avere pazienza, e tanta umiltà.

Elia FAVILLI. 6. Giustifica il grande lavoro svolto quest’oggi dalla Farnese Vini. Fa la sua più che onesta volata. Ottiene un buon settimo posto, che gli vale la sufficienza piena.   

Alessandro DE MARCHI. 7. Fin dal km 0 va all’attacco con altri tre compagni di avventura: Pier Paolo de Negri (Farnese Vini), Olivier Kaisen e Brian Bulgac (Lotto-Belisol). Poi il buon De Marchi (Androni Giocattoli) resta da solo, a lottare, fino a 20 km dal traguardo, quando viene ripreso dal gruppo.

Tyler FARRAR. 4. Gli basta un cavalcavia per perdere le ruote. Non è il Farrar che siamo abituati a conoscere.

Roberto FERRARI. 8. Dopo essersi scusato in tutte le lingue del mondo, si mette in castigo dietro alla lavagna e arriva a 9’. Niente volata per oggi. Dopo i casini procurati, mai scelta poteva essere più felice.

Giovanni VISCONTI. 6. A 12 km dal traguardo va dietro a Valerio Agnoli (7). Prova il colpo di mano e non riesce nel suo intento, ma almeno ci ha provato.

Francesco CHICCHI. 4. Nel finale gli uomini della Omega Pharma sono lì, a pilotarlo, ma poi scompare tra i flutti delle maglie del gruppo. Chi l’ha visto?

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024