CASALE. Storiche immagini Rai per la festa del 5 giugno
| 10/05/2012 | 09:14 l countdown verso il prossimo martedi' 5 giugno si impreziosisce di nuovi importanti elementi per celebrare al meglio il cinquantenario della storica frazione del Giro d'Italia 1962 Lecco-Casale Monferrato di 194 chilometri, l'unica nella storia della massima corsa a tappe nazionale a essersi conclusa in citta', con la coda, il giorno successivo, della partenza dal centro verso l'arrivo cuneese in quota di Frabosa Soprana.
La passione e sensibilita' all'evento di Auro Bulbarelli, vicedirettore di RaiSport, e di Beppe Conti, indiscusso storico del ciclismo della televisione di stato, consentiranno di riassaporare le immagini originali ed esclusive della volata in piazza Castello che decise la frazione a favore del bergamasco Armando Pellegrini con la gloriosa casacca della Molteni di Arcore dopo una fuga a lunga gittata: a seguire le emozioni toccheranno il diapason con Franco Balmamion che indossa a soli 22 anni la sua prima maglia rosa sul podio casalese. Un momento fantastico, lo start di una sequenza eccellente proseguita per il campione di Nole Canavese conquistando la classifica finale quattro giorni piu' tardi a Milano e bissando il successo sul trono del Giro 1963.
Rendez-vous doveroso per rivivere il tutto, con Balmamion splendida guest-star, al Salone delle Lunette del Museo Civico di via Cavour dalle ore 18.
Un'occasione anche per un doveroso tributo a Davide Pinato, campione regionale piemontese Allievi 2011-2012 nel ciclocross, e a Pietro Maria Piccaluga, neodilettante Under23 con le insegne del team torinese Cerone Centro Revisioni in evidenza domenica scorsa allo sprint che ha deciso il Circuito del Porto di Cremona: due boys monferrini con validissime prospettive ''pedalatorie''.
Un evento realizzato in stretta collaborazione tra Comune di Casale-Assessorato allo Sport e Tempo Libero, Unione Veterani dello Sport sezione cittadina ''Ugo Frigerio e Umberto Caligaris'' e Cicli Pinato.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.